[fun.news.1468] Autorizzata in Italia la cremazione, con rito buddista, per eccezionali benemerenze

Per la prima volta in Italia e la terza in Europa (dopo Francia e Germania) si è consentito ad officiare il rito funebre secondo i dettami della tradizione tibetana.
È avvenuto il 4 dicembre 2007. Lama Ghesce Ciampa Ghiatso, Ghesce-la per i suoi seguaci, è stato per 27 anni la guida spirituale dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia, uno dei maggiori centri di cultura buddista del mondo, adagiato sulle colline di Santa Luce. Martedì scorso, a 76 anni, Gheshe-la è morto (ha lasciato il corpo) e i suoi discepoli hanno chiesto formalmente di poter officiare la cremazione all’interno dell’istituto, secondo le regole che il rito mahayano riserva ai grandi personaggi.
Per consentire la eccezionale cremazione sono intervenuti il ministero della Salute e la Regione Toscana, che hanno consentito al sindaco di Santa Luce, Federico Pennesi, di emanare un’ordinanza d’urgenza per la cremazione.
Martedì pomeriggio (4 dicembre 2007) il corpo è stato cremato secondo i rituali prescritti presso l’Istituto Lama Tzong Khapa. Alla conclusione della puja lo stupa è stato murato e verrà riaperto tra qualche giorno. Verranno raccolte le ceneri che saranno raccolte e custodite come reliquie all’interno dell’istituto.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.