La Procura di Ragusa ha dato il propio Nulla Osta alle procedure di sepoltura delle 45 salme delle persone decedute all’interno del "peschereccio della morte" arrivato a Pozzallo lo scorso primo luglio. Spetterà adesso agli amministratori del Comune ragusano trovare la sistemazione all’interno dei cimiteri della provincia. Ci sono, infatti, diversi Comuni che hanno messo a disposizione posti all’interno dei propri cimiteri.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Smantellata una banda dedita ai furti di rame nei cimiteri
Cinque arresti, perquisizioni domiciliari e sequestri anche in Veneto e Lombardia sono stati effettuati all’alba del 15 luglio scorso nell’ambito di una operazione della Squadra Mobile di Pordenone che ha permesso di smantellare una banda dedita al furto di rame nei cimiteri. Le ordinanze di custodia cautelare in carcere, con l’accusa di furto aggravato e associazione a delinquere, sono state emesse dal Gip del Tribunale di Pordenone, Piera Binotto. L’indagine ha decapitato una banda di romeni e italiani responsabili di furti di coperture in rame in 25 cimiteri in provincia di Pordenone, Udine, Venezia, Treviso, Padova e Vicenza.… ... Leggi il resto
Aprilia: assegnato l'appalto per la costruzione di loculi
«È stato pubblicato sull’Albo Pretorio On Line del Comune di Aprilia, sul sito web istituzionale www.comunediaprilia.gov.it, l’esito di gara per l’assegnazione dei lavori di sopraelevazione dei loculi del Cimitero Comunale, relativi al III lotto di interventi. L’intervento è stato posto in essere con l’obiettivo di adeguare la struttura comunale, aumentandone le disponibilità. L’importo complessivo dei lavori è pari a circa un milione e 232 mila euro».
Questo si apprende da una nota del comune di Aprilia.… ... Leggi il resto
Cimitero minacciato da una frana
Da anni il cimitero di San Bartolomeo di Cherasco (Cuneo) è minacciato da un’imponente frana. Nel 2009 la situazione è precipitata a causa delle forti piogge. Nel novembre 2010 il Comune ha siglato un accordo di programma con il Ministero dell’Ambiente e sono stati stanziati per la città 250.000 euro.
Il tutto è poi passato nelle mani del commissario straordinario che ha dato parere favorevole. In questi giorni la Giunta ha approvato il progetto esecutivo per la messa in sicurezza dell’area in oggetto.… ... Leggi il resto
Nel programma di legislatura del sindaco di Ferrara anche una spending review per i cimiteri
C’è un paragrafo dedicato ai cimiteri nel programma presentato alla stampa dal rinnovato sindaco del comunedi Ferrara, Tiziano Tagliani: oltre ad annunciare un’analisi «dei costi diretti e indiretti» per la Certosa, il cui contratto con Amsefc scade del 2015, il sindaco parla di «progressivo “congelamento” dei cimiteri meno utilizzati sui 38 attuali, oggi gestiti con costi non sostenibili nel medio periodo». A braccio ha aggiunto: siamo il Comune con più cimiteri nel mondo, forse non sapendo che in Toscana vi sono Comuni che battono Ferrara.… ... Leggi il resto
Ai ferri corti dipendenti e amministratori comaschi per la gestione cimiteriale
Polemica di fuoco tra sindacati e Comune di Como sullo stato dei cimiteri cittadini.
Ad andare giù duro è la Rappresentanza sindacale unitaria di Palazzo Cernezzi, che ha già proclamato lo stato di agitazione, destinato, in caso di mancata composizione della vertenza e dopo il già annunciato incontro con il prefetto, a sfociare in uno sciopero.
«Il Comune di Como gestisce direttamente 9 strutture cimiteriali – scrivono i sindacati – Ma l’organico deputato a svolgervi le proprie mansioni, senza alcuna limitazione, è ridotto a 4 unità.… ... Leggi il resto
Sequestrate e distrutte 1203 bare cinesi importate illegalmente in Italia
La Guardia di Finanza di Chieti ha sequestrato 1.203 cofani funebri di importazione cinese irregolari, denunciando 4 persone per contrabbando. Le Fiamme Gialle hanno posto sotto sequestro le bare – prive del marchio della ditta costruttrice – in depositi utilizzati da società gestite da cittadini cinesi a Vacri, Casacanditella e Francavilla al Mare. Le bare saranno distrutte in quanto prive delle caratteristiche previste dal Regolamento di Polizia Mortuaria, quindi pericolose ai fini sanitari.… ... Leggi il resto
Marsala: recupero e riuso di loculi cimiteriali
Per scongiurare una possibile «emergenza sepolture» che potrebbe determinarsi nel cimitero urbano di viale Ugo Foscolo, il Comune di Marsala continua con le estumulazioni, la rimozione delle vecchie salme, la maggior parte delle quali prive di lapidi e in completo stato di abbandono.
Il ricorso alle estumulazioni nasce dai ritardi nell’attivazione del nuovo cimitero di contrada Cutusio dove i lavori sono fermi da oltre due anni.
Con la prima serie di estumulazioni il Comune ha recuperato oltre 300 loculi che ospitavano le salme di persone decedute tra la fine dell’800 e i primi del ‘900;loculi che sono stati oggetto di ristrutturazione e manutenzione per essere poi rioccupati.… ... Leggi il resto
Due comuni di accordano per condividere spazi di sepoltura in un cimitero
Nella seduta dello scorso Consiglio Comunale del 2 luglio 2014, è stato approvato l’accordo di programma con il Comune di Empoli per l’ampliamento e l’uso del Cimitero di Martignana. Tale atto, che nei prossimi giorni sarà approvato anche dal Consiglio Comunale di Empoli, consentirà a Montespertoli di andare avanti con le procedure di gara per l’affidamento dell’intervento che, come da accordo, prevederà realizzazione di 95 loculi e 50 sepolture a terra, oltre ad alcuni spazi di servizio quali un locale per riporre le scale, dei locali con lavabi e bidoni per i rifiuti, un piccolo locale di deposito, un servizio igienico ed un piazzale di accesso e manovra per i mezzi.… ... Leggi il resto
Monumentale di Milano aperto al pubblico
Ha preso il via ieri domenica 6 luglio 2014, dalle ore 10 alle 13, con replica domenica 3 agosto e domenica 7 settembre, “Monumentale: Museo a Cielo Aperto” la rassegna ad ingresso gratuito ideata dal Comune di Milano e dalla Fondazione Milano – Scuole Civiche per valorizzare e promuove questo scrigno d’arte anche durante l’estate milanese.
“Dopo il grande successo della giornata europea dei Musei a cielo aperto che a giugno ha fatto scoprire il Cimitero Monumentale a diecimila visitatori, vogliamo dare il via a una rassegna in cinque appuntamenti che ogni prima domenica del mese renda il Cimitero Monumentale protagonista non solo dell’estate di Milano ma della vita culturale della città”.… ... Leggi il resto
Asta per assegnazione 12 aree cimiteriali nel trevigiano
Vanno presentate entro fine luglio 2014 le offerte per l’assegnazione in concessione, per 99 anni, mediante asta pubblica, di 12 aree destinate alla realizzazione di tombe di famiglia interrate nel settore “L” del cimitero comunale del capoluogo. La superficie delle aree da assegnare per ogni lotto per tombe a terra è di 10.95 metri quadri.
Il prezzo a base d’asta per ogni singolo lotto è di 11.500 euro.
In ogni area è prevista la realizzazione di una tomba da 6 o da 8 posti.… ... Leggi il resto
In via di soluzione i problemi per l'ampliamento cimiteriale di Porto Torres
I gravi ritardi nell’esecuzione dei lavori del primo e del secondo lotto del nuovo cimitero comunale di Porto Torres, in fase di esecuzione nell’agro di Ponte Pizzinnu, hanno portato ad una risoluzione del contratto con l’Ati Pinducciu (mandataria)- Taras(mandante), e ad un avvio di accordo bonario con la stessa. L’esecuzione dei lavori è proceduta dal 2011, anno dell’aggiudicazione dell’appalto, con ritmi non coerenti con le previsioni contrattuali e per i continui imprevisti emersi in corso d’opera.… ... Leggi il resto
Manutenzione cimiteriale a Legnano
Sono stati avviati in queste settimane rilevanti lavori di manutenzione cimiteriale a Legnano. All’interno del cimitero parco sono iniziati gli interventi di conservazione dei cippi. Si sta infatti procedendo a riverniciare le scritte relative ai defunti di oltre 300 tombe situate nei campi San Matteo, San Marco e San Giovanni. Viene utilizzata una vernice apposita che resiste alle intemperie e scolorisce molto lentamente.
Nella prima settimana di luglio Amga procederà poi ad effettuare il taglio di alcuni alberi situati lungo i viali.… ... Leggi il resto
A Todi è da rifare la gara per la gestione dei cimiteri comunali
«La gara sui cimiteri è da rifare, la coop Eclis è stata penalizzata». È questa in estrema sintesi la sentenza con cui il Tar dell’Umbria ha annullato l’aggiudicazione in favore della coop La Torre dell’appalto biennale sulla gestione e manutenzione dei cimiteri del Comune di Todi, condannando entrambi al pagamento di circa 3 mila euro.
Secondo il collegio giudicante l’assegnazione dei punteggi dell’offerta tecnica definita dalla commissione del municipio avrebbe avvantaggiato la ccop La Torre a cui l’appalto è stato assegnato (con una base d’asta di 193 mila euro).… ... Leggi il resto
Cominciano le assegnazioni cimiteriali ad Ostia Antica
Dal 1 luglio Ama Spa ha dato il via alla assegnazione di concessioni di nuovimanufatti cimiteriali presso il cimitero di Ostia Antica. Lo sblocco delle procedure di assegnazione di loculi ossari/cinerari arriva dopo un’attesa prolungata, dovuta essenzialmente alle difficolta’ di edificazione legate ai vincoli ambientali presenti nell’area.
La graduatoria degli aventi diritto annovera fino ad oggi 1.200 famiglie che hanno fatto domanda da anni: le prime domande presentate risalgono al luglio 2009.
Poiche’ la costruzione dei primi lotti e’ ormai quasi completata, Ama e’ pronta a procedere con il rilascio delle concessioni assegnando i manufatti ai cittadini che ne hanno fatto richiesta.… ... Leggi il resto
Appaltata parte dell'ampliamento del cimitero monumentale di Forlì
Al termine di una gara pubblica è stato aggiudicato l’appalto per i lavori di ampliamento dell’area del Cimitero monumentale di Forlì. L’intervento verrà realizzato sulla base del progetto esecutivo redatto dagli Uffici Tecnici comunali per l’allargamento dell’area, la realizzazione della recinzione ed il nuovo ingresso da via Eritrea, con opere di urbanizzazione.
L’importo a base di gara era stato fissato in netti 806.920 euro. Il Comune di Forlì ha invitato 17 imprese a partecipare alla gara, e dopo aver visionato il progetto, 13 hanno presentato l’offerta.… ... Leggi il resto