Musica, poesia, teatro, cinema, visite guidate per riscoprire il Cimitero Monumentale

Domenica 5 luglio prende il via ufficialmente la stagione estiva di Monumentale Museo a cielo aperto a Milano. L’appuntamento del 5 luglio si svolgerà dalle ore 10 alle 13 e dà il via alla seconda edizione delle rassegna ad ingresso gratuito che intende valorizzare il Cimitero milanese, il suo patrimonio culturale e la sua storia.
La rassegna proseguirà ogni prima domenica del mese fino al 1 novembre.
Il programma di Monumentale Museo a cielo aperto per domenica 5 luglio sarà aperto, alle ore 10 in sala conferenze, da Viaggio nella poesia visiva a cura della Civica Scuola di Cinema con proiezioni che si susseguiranno per tutto il corso della mattinata.… ... Leggi il resto

Cede pavimento in cappella cimiteriale e casca una donna

Una scena da incubo, vissuta qualche giorno fa da una donna rodigina al cimitero comunale di Rovigo di viale Oroboni.
È entrata nella cappella di famiglia, e il pavimento ha ceduto sotto i suoi piedi, facendola finire tra altre tombe, in acqua, dal momento che le infiltrazioni avevano anche provocato l’accumularsi di circa mezzo metro d’acqua. L’intervento di soccorso è stato gestito dai vigili del fuoco e dal personale del 118.
La caduta subita dalla donna non è stata cosa da poco: circa due metri, anche se l’acqua ha parzialmente attutito l’impatto, facendo sì che la vittima dell’infortunio potesse ringraziare di essere ancora … viva.… ... Leggi il resto

Intimidazioni a dirigente comunale per aggiudicarsi appalto cimiteriale

I Carabinieri di Manfredonia hanno tratto in arresto Raffaele Iaccarino, 49enne di Monte Sant’Angelo, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa dal Tribunale di Foggia per il reato di tentata estorsione. “Nel febbraio 2015, un Dirigente del Comune di Monte Sant’Angelo aveva denunciato ai Carabinieri di Manfredonia di aver ricevuto, da un’utenza cellulare a lui sconosciuta, delle intimidazioni tramite sms con riferimenti in particolare ad un appalto per lavori da eseguire in Monte Sant’Angelo, già assegnato con regolare aggiudicazione ad una ditta, per un valore complessivo ammontante ad oltre 600.000 Euro”.… ... Leggi il resto

Comune di Palermo favorisce il recupero di evasione fiscale di pompe funebri

È bastato segnalare alcuni dati in possesso dell’amministrazione comunale di Palermo che hanno permesso all’Agenzia delle Entrate di incrociarli con altre informazioni in loro possesso e si è avviato un cospicuo recupero di tasse evase.
Il sistema è semplice: basta segnalare agli uffici del Fisco l’agenzia di pompe funebri che ha trasportato un feretro al cimitero o al crematorio per ottenere i primi risultati.
Si è scoperto che erano molti gli impresari funebri a non rilasciare la fattura, o a sotto fatturare, sfuggendo così alle tasse.… ... Leggi il resto

Senza pace la polemica per un project financing cimiteriale a Piazza Almerina

E così c’è un’altra puntata della telenovela sulla realizzazione in project financing di manufatti cimiteriali a Piazza Almerina.
”Auspico che la procura possa avviare una indagine” e “Hanno vinto i cittadini contro un’Amministrazione incapace di gestire la cosa pubblica”. Queste le dichiarazioni del consigliere Antonio Venturino vice presidente vicario dell’Ars.
"Il cimitero di Piazza Armerina è e resta nelle competenze del Comune”. Ancora dichiara soddisfatto Venturino.
Difatti il Sindaco, pressato dalle proteste che si sono sollevate sulla scelta del project financing, ha deciso di fare  retromarcia.… ... Leggi il resto

L'Aquila: si chiede di avere una zona in cimitero dove seppellire acattolici

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato la settimana passata un ordine del giorno, a firma del consigliere straniero Gamal Bouchaib, con il quale si impegna l’amministrazione comunale a individuare un’area, nel cimitero dell’Aquila, da adibire a sepoltura per i cittadini di tutte le confessioni religiose diverse da quella cattolica. … ... Leggi il resto

A Milano il Museo delle ossa

Entro fine anno le due palazzine – abbandonate da vent’anni – che costituiscono l’ala Porta Nord del Cimitero Maggiore saranno ristrutturate e consegnate all’Università Statale.
Ospiteranno il «Museo delle ossa» di Milano, il secondo al mondo dopo quello dello «Smithsonian Institute» di Washington.
A dirigere la struttura sarà Cristina Cattaneo, antropologa forense di chiara fama.
Oggi il «Centro di ricerca sulle ossa» è in piazza Gorini, vicino all’obitorio.
Il progetto è stato già inserito dall’assessore Franco D’Alfonso nel nuovo Piano regolatore dei cimiteri.… ... Leggi il resto

Chiedere soldi in nero per esumare una salma può costare caro

Un custode cimiteriale e la moglie sono stati chiamati a rispondere delle loro azioni in Tribunale. Lui è stato condannato, lei assolta. Si tratta di Vincenzo D’Onofrio, custode del camposanto di Arpaia (Benevento) e la moglie Maria Concetta Sais.
Il Tribunale ha inflitto a D’Onofrio la pena di 4 anni, riconoscendolo responsabile di estorsione (così è stata qualificata l’iniziale accusa di concussione), violenza privata ai danni del parroco e resistenza a pubblico ufficiale. Per D’Onofrio anche l’interdizione dai pubblici uffici per la durata della pena e il risarcimento dei danni da liquidarsi in separata sede in favore del parroco.… ... Leggi il resto

Archiviata inchiesta genovese sul crollo al cimitero della Biacca

Archiviata l’inchiesta sul crollo avvenuto nel cimitero della Biacca, a Bolzaneto, durante l’ alluvione di novembre 2014 che causò la dispersione nelle acque del torrente Polcevera di bare e ossari.
Secondo il pm Vittorio Ranieri Miniati non vi sarebbero responsabilità di nessuno.
Dalla relazione dei carabinieri che avevano indagato sulla vicenda, era emerso che l’area franata era transennata e quindi non accessibile al pubblico, che erano stati fatti lavori più urgenti in altre parti del cimitero e che comunque l’area era stata puntellata dopo alcune lesioni registrate nel 2010.… ... Leggi il resto

Taviano: tre condanne per gestione illecita di parcheggi cimiteriali

Il gup Vincenzo Brancato ha emesso tre condanne nel giudizio con rito abbreviato nei confronti dell’ex sindaco di Taviano (Lecce) Salvatore D’Argento, dell’ex vicesindaco Giovanni Piccinno e all’attuale dirigente del settore Servizi finanziari Francesco Trianni, coinvolti in un’inchiesta sui presunti illeciti legati alla concessione di un parcheggio dell’area cimiteriale all’azienda di onoranze funebri “Reho Nadia sas”, di proprietà di uno dei parenti degli imputati.
La ditta che, secondo quanto ipotizzato dagli inquirenti, già occupava abusivamente il lotto in questione, sarebbe stata favorita a discapito di una ditta concorrente.… ... Leggi il resto

Alessandrini: bravi

I 21 profughi ospitati nel Comune di Alessandria, coinvolti nel progetto di integrazione avviato dal Comune, in accordo con la Prefettura e con la Croce Rossa, stanno dando un amano per la gestione della cosa pubblica. Supervisionati da cinque bersaglieri in congedo, il gruppo si occuperà per 4-5 giorni del taglio dell’erba nelle zone comuni del Cimitero Urbano di Alessandria, compreso il Cimitero di Guerra.
Immigrati nel nostro paese e dislocati ad Alessandria, queste persone sono state reclutate su base volontaria e saranno dotato delle attrezzature e delle necessarie coperture assicurative.… ... Leggi il resto

Continuano gli studi Sefit per la valorizzazione monumentale e turistica dei cimiteri

Nell’ambito delle iniziative della Sefit Utilitalia veniamo a conoscere che il Gruppo Ristretto per la valorizzazione culturale e turistica dei cimiteri si riunisce a BOLOGNA in Certosa il 17 giugno 2015.
Verrà data informativa dei risultati raggiunti già nella commissione funeraria SEFIT del giorno successivo, sempre a Bologna.… ... Leggi il resto

Ladri in azione in cimiteri dell'aretino

Altro furto al cimitero di Pomaio, ad Arezzo. Questa volta sono state rubate due statue del valore di 2.200 euro e portati via alcuni vasi.
Ad accorgersene alcuni visitatori.
Il piccolo camposanto, posto tra via delle Conserve e la locale badia, fu colpito dai ladri-vandali neanche un anno fa, nell’agosto 2014: vennero saccheggiate metà delle tombe e frantumate le foto dei defunti.
Poche settimane fa era toccato al cimitero di Campoluci: qui sono state danneggiate lapidi e portati via gli arredi.… ... Leggi il resto

Si amplia il cimitero della Misericordia di Prato

Lo storico cimitero della Misericordia di Prato è pronto per l’ampliamento:
l’Arciconfraternita ha dato il via all’iter burocratico per l’allargamento del cimitero monumentale di via Galcianese, attualmente formato da cinque recinti e che dà sepoltura a quasi 50mila defunti.
La notizia è stata data ufficialmente dal proposto, Paolo Bandini, durante l’annuale assemblea dei soci.
«Speriamo che i tempi di costruzione siano stretti – sottolinea il proposto Bandini – perché c’è la forte necessità di ampliare il nostro storico cimitero, che va verso l’esaurimento.… ... Leggi il resto