[fun.news.1130] A Modena, dal 24 al 26 marzo 2006, TANEXPO

Si inaugura il 24 marzo prossimo, a Modena, l’edizione 2006 di ‘Tanexpo’, Esposizione Internazionale di Articoli Funerari e Cimiteriali. La rassegna offrirà un’anteprima di tutte le novità del comparto.
Dal 24 al 26 marzo si potrà vedere il meglio della produzione di questo settore: dai cofani agli arredi, dall’arte cimiteriale ai marmi, dalle autofunebri agli impianti di cremazione.
Senza dimenticare la qualità del prodotto italiano, vero punto di forza di Tanexpo.
L’edizione 2006 di ‘Tanexpo’ si preannuncia particolarmente interessante: un’area espositiva di 23.000 metri quadri, 200 espositori, di cui il 20% è rappresentato da stranieri.… ... Leggi il resto

[fun.news.1130] A Modena, dal 24 al 26 marzo 2006, TANEXPO

Si inaugura il 24 marzo prossimo, a Modena, l’edizione 2006 di ‘Tanexpo’, Esposizione Internazionale di Articoli Funerari e Cimiteriali. La rassegna offrirà un’anteprima di tutte le novità del comparto.
Dal 24 al 26 marzo si potrà vedere il meglio della produzione di questo settore: dai cofani agli arredi, dall’arte cimiteriale ai marmi, dalle autofunebri agli impianti di cremazione.
Senza dimenticare la qualità del prodotto italiano, vero punto di forza di Tanexpo.
L’edizione 2006 di ‘Tanexpo’ si preannuncia particolarmente interessante: un’area espositiva di 23.000 metri quadri, 200 espositori, di cui il 20% è rappresentato da stranieri.… ... Leggi il resto

[fun.news.1129] Foto del morto col cellulare

In Giappone ne hanno inventata un’altra! Il cellulare è ormai il compagno di ognuno di noi, ma non si era mai sentito che potesse essere utilizzato per immortalare un defunto. Prima di chiudere la bara e di procedere alla cremazione, taluni parenti e amici del defunto scattano una foto del volto dello scomparso usando il proprio cellulare. Una sorta di santino fotografico fai da te. Un sistema per contenere i costi dei servizi accessori al funerale, ha subito commentato qualcuno.… ... Leggi il resto

[fun.news.1129] Foto del morto col cellulare

In Giappone ne hanno inventata un’altra! Il cellulare è ormai il compagno di ognuno di noi, ma non si era mai sentito che potesse essere utilizzato per immortalare un defunto. Prima di chiudere la bara e di procedere alla cremazione, taluni parenti e amici del defunto scattano una foto del volto dello scomparso usando il proprio cellulare. Una sorta di santino fotografico fai da te. Un sistema per contenere i costi dei servizi accessori al funerale, ha subito commentato qualcuno.… ... Leggi il resto

[fun.news.1128] Presidente Repubblica rinvia al Governo schema decreto in materia ambientale

Il Presidente della Repubblica Ciampi non ha firmato il decreto in materia ambientale elaborato a seguito della legge delega. Lo schema di decreto legislativo era stato approvato dal Consiglio dei Ministri in terza lettura, il 10 febbraio 2006 e conteneva più di 700 pagine, 318 articoli e 45 allegati. Mentre il Ministro dell’Ambiente aveva espresso entusiasmo, la Conferenza delle regioni, enti locali, sindacati, associazioni ambientaliste, gran parte delle associazioni economiche avevano espresso un giudizio totalmente negativo sull’applicabilità delle norme, sul loro effetto sull’ambiente e sul processo non partecipato che ne ha visto la nascita; il mondo della ricerca si era espresso negativamente con un appello al Presidente della Repubblica affinché non lo firmasse.… ... Leggi il resto

[fun.news.1128] Presidente Repubblica rinvia al Governo schema decreto in materia ambientale

Il Presidente della Repubblica Ciampi non ha firmato il decreto in materia ambientale elaborato a seguito della legge delega. Lo schema di decreto legislativo era stato approvato dal Consiglio dei Ministri in terza lettura, il 10 febbraio 2006 e conteneva più di 700 pagine, 318 articoli e 45 allegati. Mentre il Ministro dell’Ambiente aveva espresso entusiasmo, la Conferenza delle regioni, enti locali, sindacati, associazioni ambientaliste, gran parte delle associazioni economiche avevano espresso un giudizio totalmente negativo sull’applicabilità delle norme, sul loro effetto sull’ambiente e sul processo non partecipato che ne ha visto la nascita; il mondo della ricerca si era espresso negativamente con un appello al Presidente della Repubblica affinché non lo firmasse.… ... Leggi il resto

[fun.news.1127] Venduta on-line l’autopsia del deceduto assassino di Martin Luther King

Martin Luther King – famoso religioso pacifista americano e leader del movimento per i diritti civili, Nobel per la pace nel 1964 – morì assassinato a Memphis il 4 aprile 1968. Dell’omicidio fu accusato James Earl Ray, poi condannato a ben 99 anni di carcere, ma il verdetto fu piuttosto discusso: Ray infatti, dopo aver confessato, ritrattò tutto continuando sempre a proclamare la propria innocenza e chiedendo un nuovo processo che gli fu sempre negato. Ray è morto in carcere nel 1998, ma la sua famiglia ha sempre cercato di ricercare la verità.… ... Leggi il resto

[fun.news.1127] Venduta on-line l’autopsia del deceduto assassino di Martin Luther King

Martin Luther King – famoso religioso pacifista americano e leader del movimento per i diritti civili, Nobel per la pace nel 1964 – morì assassinato a Memphis il 4 aprile 1968. Dell’omicidio fu accusato James Earl Ray, poi condannato a ben 99 anni di carcere, ma il verdetto fu piuttosto discusso: Ray infatti, dopo aver confessato, ritrattò tutto continuando sempre a proclamare la propria innocenza e chiedendo un nuovo processo che gli fu sempre negato. Ray è morto in carcere nel 1998, ma la sua famiglia ha sempre cercato di ricercare la verità.… ... Leggi il resto

[fun.news.1126] Tibet: emanati regolamenti per il rispetto dei riti funebri

Il governo della regione autonoma del Tibet ha recentemente emanato i “Regolamenti provvisori sui riti funebri del cielo”. Tali regolamenti hanno garantito, secondo gli esponenti interessati, la normale effettuazione di uno dei tradizionali riti funebri tibetani, in uso da migliaia di anni: lasciare il cadavere esposto agli agenti atmosferici. Secondo il rito funebre tibetano del cielo, osservato attualmente dall’80% dei tibetani, lasciare il cadavere all’esterno in pasto agli avvoltoi è simbolo di continuazione della vita nel ciclo di morte e rinascita chiamato Samsara.… ... Leggi il resto

[fun.news.1126] Tibet: emanati regolamenti per il rispetto dei riti funebri

Il governo della regione autonoma del Tibet ha recentemente emanato i “Regolamenti provvisori sui riti funebri del cielo”. Tali regolamenti hanno garantito, secondo gli esponenti interessati, la normale effettuazione di uno dei tradizionali riti funebri tibetani, in uso da migliaia di anni: lasciare il cadavere esposto agli agenti atmosferici. Secondo il rito funebre tibetano del cielo, osservato attualmente dall’80% dei tibetani, lasciare il cadavere all’esterno in pasto agli avvoltoi è simbolo di continuazione della vita nel ciclo di morte e rinascita chiamato Samsara.… ... Leggi il resto

[fun.news.1125] A Molfetta in manette racket del caro estinto

E’ stato smantellato un presunto comitato affaristico, composto da infermieri e da titolari di imprese di pompe funebri, a Molfetta (Bari). Il gruppo agiva nell’ospedale della citta’ e, secondo l’accusa, aveva monopolizzato il business legato al disbrigo delle pratiche funebri dei pazienti. I militari hanno arrestato 7 persone, tra cui 4 infermieri del nosocomio e due titolari di imprese funebri. Gli infermieri arrestati, per ogni decesso segnalato, ricevevano in cambio tra i 200 e i 250 euro.… ... Leggi il resto

[fun.news.1125] A Molfetta in manette racket del caro estinto

E’ stato smantellato un presunto comitato affaristico, composto da infermieri e da titolari di imprese di pompe funebri, a Molfetta (Bari). Il gruppo agiva nell’ospedale della citta’ e, secondo l’accusa, aveva monopolizzato il business legato al disbrigo delle pratiche funebri dei pazienti. I militari hanno arrestato 7 persone, tra cui 4 infermieri del nosocomio e due titolari di imprese funebri. Gli infermieri arrestati, per ogni decesso segnalato, ricevevano in cambio tra i 200 e i 250 euro.… ... Leggi il resto

[fun.news.1124] Uscito il numero 2/2006 di ISF (I Servizi Funerari)

Si comunica che è appena uscito il numero 2/2006 della rivista “I Servizi Funerari”.
L’indice completo dei contenuti di questo numero di ISF è disponibile nella Home page di www.euroact.net. Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.


L’abbonamento alla rivista “I Servizi Funerari” (n. 4 numeri annuali) è attivabile con la spesa annua di soli 111 euro per l’invio postale della rivista (pagabili tramite bollettino di c.c.… ... Leggi il resto

[fun.news.1124] Uscito il numero 2/2006 di ISF (I Servizi Funerari)

Si comunica che è appena uscito il numero 2/2006 della rivista “I Servizi Funerari”.
L’indice completo dei contenuti di questo numero di ISF è disponibile nella Home page di www.euroact.net. Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.


L’abbonamento alla rivista “I Servizi Funerari” (n. 4 numeri annuali) è attivabile con la spesa annua di soli 111 euro per l’invio postale della rivista (pagabili tramite bollettino di c.c.… ... Leggi il resto