[Fun.News 1804] Corso gratuito on-line ‘Le informazioni via internet. L’uso professionale del sito www.euroact.net’

La Euro.Act s.r.l. organizza il giorno giovedì 3 DICEMBRE 2009, il corso gratuito on-line dal titolo:
"LE INFORMAZIONI VIA INTERNET. L’USO PROFESSIONALE DEL SITO WWW.EUROACT.NET " (vedi Modulo di iscrizione)

 

Dedicato agli operatori professionali del settore che hanno necessità di informazioni specifiche e dettagliate in campo funebre e cimiteriale, il sito www.euroact.net permette di consultare varie sezioni (normativa statale, regionale e sui trasporti funebri internazionali, circolari e risoluzioni sia ministeriali che di enti del settore, massime e testi integrali di sentenze, bibliografia e documentazione, area mercato, archivio di risposte a quesiti, corsi di formazione, modulistica, modello di calcolo di tariffe, concessioni e retrocessioni) che rendono possibile il costante aggiornamento sulle ultime novità del comparto funerario.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1803] Votato al Senato l’art. 15 del DL ‘salva infrazioni’. Rifomati i servizi pubblici locali di rilevanza economica

Via libera del Senato il 4 novembre 2009 alla riforma dei servizi pubblici locali, contenuta nel decreto ‘salva-infrazioni’. La riforma, spiega il relatore Lucio Malan (Pdl), prevede un passaggio graduale, ma rapido, alle gare ad evidenza pubblica per l’affidamento della gestione delle utilities «che produrranno concorrenza effettiva». Entro il 2015, la partecipazione pubblica nel capitale delle ex municipalizzate quotate in borsa dovrà scendere sotto il 30%, pena la cessazione delle concessioni. Pertanto vi saranno tre anni di tempo in più rispetto al testo originario.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1803] Votato al Senato l’art. 15 del DL ‘salva infrazioni’. Rifomati i servizi pubblici locali di rilevanza economica

Via libera del Senato il 4 novembre 2009 alla riforma dei servizi pubblici locali, contenuta nel decreto ‘salva-infrazioni’. La riforma, spiega il relatore Lucio Malan (Pdl), prevede un passaggio graduale, ma rapido, alle gare ad evidenza pubblica per l’affidamento della gestione delle utilities «che produrranno concorrenza effettiva». Entro il 2015, la partecipazione pubblica nel capitale delle ex municipalizzate quotate in borsa dovrà scendere sotto il 30%, pena la cessazione delle concessioni. Pertanto vi saranno tre anni di tempo in più rispetto al testo originario.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1802] Nuova circolare SEFIT sulle cremazioni in Italia nel 2008

La SEFIT Federutility ha emanato la usuale circolare concernente i dati consuntivi sulle cremazioni di cadaveri effettuate nell’anno 2008 nei crematori italiani in funzione.
Si tratta della circolare di p.n. 2147 del 23/10/2009 avente come oggetto ‘Informativa sulle cremazioni di cadaveri effettuate in Italia nel 2008’.
La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facilè e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1802] Nuova circolare SEFIT sulle cremazioni in Italia nel 2008

La SEFIT Federutility ha emanato la usuale circolare concernente i dati consuntivi sulle cremazioni di cadaveri effettuate nell’anno 2008 nei crematori italiani in funzione.
Si tratta della circolare di p.n. 2147 del 23/10/2009 avente come oggetto ‘Informativa sulle cremazioni di cadaveri effettuate in Italia nel 2008’.
La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facilè e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1801] Si vota oggi al Senato la modifica della norma sui servizi pubblici locali aventi rilevanza economica

Oggi mercoledì 4 novembre 2009 con inizio alle ore 9.30 prosegue e presumibilmente si conclude l’esame al Senato del disegno di legge "Conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee" AS1784, che all’articolo 15 riforma la normativa per la gestione dei servizi pubblici di rilevanza economica.

Il testo dell’art. 15 e di tutti gli emendamenti che saranno votati in Aula è rinvenibile all’interno del sito sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 1801] Si vota oggi al Senato la modifica della norma sui servizi pubblici locali aventi rilevanza economica

Oggi mercoledì 4 novembre 2009 con inizio alle ore 9.30 prosegue e presumibilmente si conclude l’esame al Senato del disegno di legge "Conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee" AS1784, che all’articolo 15 riforma la normativa per la gestione dei servizi pubblici di rilevanza economica.

Il testo dell’art. 15 e di tutti gli emendamenti che saranno votati in Aula è rinvenibile all’interno del sito sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 1800] Prezzi invariati per l’anno 2010 ai servizi di Euro.Act srl

Si comunica che per l’anno 2010 rimangono invariati i costi dei servizi di Euro.Act Srl.
In particolare:
– Abbonamento annuale alla rivista cartacea "I Servizi Funerari" (4 numeri trimestrali): euro 111 IVA compresa;
Abbonamento NORMALE ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net, della durata di 12 mesi: euro 222 IVA compresa;
Abbonamento PROFESSIONALE ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net, della durata di 12 mesi: euro 555 IVA compresa;
– Acquisto CD-Rom corsi di formazione Euro.Act… ... Leggi il resto

[Fun.News 1800] Prezzi invariati per l’anno 2010 ai servizi di Euro.Act srl

Si comunica che per l’anno 2010 rimangono invariati i costi dei servizi di Euro.Act Srl.
In particolare:
– Abbonamento annuale alla rivista cartacea "I Servizi Funerari" (4 numeri trimestrali): euro 111 IVA compresa;
Abbonamento NORMALE ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net, della durata di 12 mesi: euro 222 IVA compresa;
Abbonamento PROFESSIONALE ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net, della durata di 12 mesi: euro 555 IVA compresa;
– Acquisto CD-Rom corsi di formazione Euro.Act… ... Leggi il resto

[Fun.News 1799] Emendamenti passati in commissione I al Senato sulla riforma dei servizi pubblici locali

Il 3 novembre 2009 approda in Aula al Senato la conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee (AS1784).
Nell’area del sito www.euroact.net NOVITA’ dalle Istituzioni, al link "XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter)" è rinvenibile il testo dell’articolo 15, coordinato con le modifiche derivanti dagli emendamenti approvati in I commissione Affari costituzionali Senato.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1799] Emendamenti passati in commissione I al Senato sulla riforma dei servizi pubblici locali

Il 3 novembre 2009 approda in Aula al Senato la conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee (AS1784).
Nell’area del sito www.euroact.net NOVITA’ dalle Istituzioni, al link "XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter)" è rinvenibile il testo dell’articolo 15, coordinato con le modifiche derivanti dagli emendamenti approvati in I commissione Affari costituzionali Senato.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1798] Via libera in commissione affari costituzionali del Senato alle nuove norme per le municipalizzate

Via libera della commissione Affari costituzionali del Senato al decreto legge sulle infrazioni comunitarie.
La commissione ha votato il 28 ottobre 2009 il mandato al relatore Lucio Malan e il decreto andrà in aula la prossima settimana.
Tra le modifiche introdotte figura anche un emendamento del relatore all’articolo 15 sulla riforma dei servizi pubblici locali.
Il nuovo testo prevede che gli azionisti pubblici delle ex municipalizzate quotate dovranno ridurre la loro partecipazione ad una quota non superiore al 40% entro fine giugno del 2013 e non sopra il 30% entro fine 2015 per non far scattare la cessazione delle concessioni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1797] LA CEI contro la dispersione e l’affido delle ceneri

Un articolo di Giacomo Galeazzi su “La Stampa” del 30 ottobre 2009 anticipa le disposizioni che la Cei approverà il prossimo 9 novembre ad Assisi sulla cremazione. Ma nella stessa giornata hanno pubblicato aticoli sulla materia diverse testate, tra cui La Repubblica, Il Sole 24 Ore, Il Giornale, segno della accuratezza con la quale la Chiesa italiana ha diffuso la propria posizione: nel momento dell’anno dove maggiore è l’attnzione dei mediaa questo tema e anticipando addirittura la data della presentazione ufficiale del documento.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1798] Via libera in commissione affari costituzionali del Senato alle nuove norme per le municipalizzate

Via libera della commissione Affari costituzionali del Senato al decreto legge sulle infrazioni comunitarie.
La commissione ha votato il 28 ottobre 2009 il mandato al relatore Lucio Malan e il decreto andrà in aula la prossima settimana.
Tra le modifiche introdotte figura anche un emendamento del relatore all’articolo 15 sulla riforma dei servizi pubblici locali.
Il nuovo testo prevede che gli azionisti pubblici delle ex municipalizzate quotate dovranno ridurre la loro partecipazione ad una quota non superiore al 40% entro fine giugno del 2013 e non sopra il 30% entro fine 2015 per non far scattare la cessazione delle concessioni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1797] LA CEI contro la dispersione e l’affido delle ceneri

Un articolo di Giacomo Galeazzi su “La Stampa” del 30 ottobre 2009 anticipa le disposizioni che la Cei approverà il prossimo 9 novembre ad Assisi sulla cremazione. Ma nella stessa giornata hanno pubblicato aticoli sulla materia diverse testate, tra cui La Repubblica, Il Sole 24 Ore, Il Giornale, segno della accuratezza con la quale la Chiesa italiana ha diffuso la propria posizione: nel momento dell’anno dove maggiore è l’attnzione dei mediaa questo tema e anticipando addirittura la data della presentazione ufficiale del documento.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1796] Circolare Federutility su Provvedimento Ministeriale influenza A/H1N1

Si fa seguito alla fun.news n. 1791 del 23/10/2009: ‘Circolare Sefit su possibili ricadute dell’influenza A/H1N1 sul settore funerario’ per comunicare che la Federutility ha pubblicato un’altra circolare relativa all’influenza A/H1N1.
Si tratta della circolare di p.n. 2144 del 22/10/2009: ‘Influenza A/H1N1 – Provvedimento del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.’ La circolare, e l’allegato in essa citato, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’.… ... Leggi il resto