[Fun.News 1895] Le ceneri di Sir Hillary resteranno nel monastero buddista

Sir Hillary scalò l’Everest (8.840 metri) il 29 maggio 1953, insieme allo sherpa Tensing. Morto nel gennaio del 2008, le sue ceneri sono state in parte disperse in mare a largo di Auckland. Una parte di esse è invece conservata nel monastero buddhista del villaggio di Kunde e dovevano essere disperse nel vento al termine della 20esima spedizione della carriera di Apa Sherpa (Eco Everest 2010, che aveva anche un chiaro obiettivo ambientale), leggendario scalatore salito in cima alla montagna più alta del mondo 19 volte.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1894] Modifiche in vista al Codice Ambientale e per la qualita’ dell’aria

Il Consiglio dei Ministri del 13 maggio 2010 ha approvato in prima lettura un D.Lgs. che modifica le parti prima (disposizioni comuni), seconda (Via/Vas/Ippc) e quinta (Aria) del cd. “Codice ambientale” (Dlgs 152/2006).
Sul provvedimento si dovranno ora esprimere Conferenza unificata e Parlamento.
In pari data, il CdM ha inoltre approvato uno schema di Dlgs per il recepimento della direttiva 2008/50/Ce in materia di qualità dell’aria.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1893] Oltre 1200 paia di scarpe rubate ai dolenti nei templi

A Seoul, il proprietario di un negozio di scarpe di seconda mano si fingeva un dolente per visitare Funeral Homes o templi, rubando così più di 1200 paia di scarpe. La tradizione asiatica richiede infatti ai visitatori di questi luoghi di togliersi le scarpe in segno di rispetto. L’uomo, 59 anni, prima della fine della cerimonia, usciva e calzava un paio di scarpe che considerava di valore e se andava per ripetere il furto ad un altro funerale.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1892] Inserito nuovo provvedimento in area ‘Leggi Regionali’

L’area ‘Leggi Regionali’, è stata recentemente integrata con la Delibera Giunta Regionale 27/07/2009 Emilia Romagna, n. 1155 dal titolo "Approvazione delle ‘Linee guida per la gestione dei rifiuti e degli scarichi idrici nelle aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna’ ".

Il documento viene riportato per le sole parti di interesse del settore funerario, di seguito indicate:
4. Scarichi idrici
4.4. Criticità: reflui dei laboratori di analisi, centri trasfusionali, anatomie patologiche
12. Parti anatomiche riconoscibili
12.1. Individuazione: quali sono e riferimenti normativi
12.2.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1891] Legittimo differenziare negli Stati europei l’aliquota Iva nei servizi di pompe funebri

Segnaliamo ai lettori che su NUOVO FISCO OGGI è stata pubblicata la informativa, che si riporta di seguito:
Copia integrale della sentenza è rinvenibile nell’area Sentenze del sito www.euroact.net

Con la sentenza del 6 maggio 2010, resa nel procedimento C-94/09, la prima sezione della Corte di giustizia Ue, si è pronunciata sul ricorso con il quale la Commissione delle Comunità europee ha chiesto di dichiarare che la Repubblica francese, non avendo applicato un’aliquota unica di imposta sul valore aggiunto a tutte le prestazioni di servizi fornite dalle agenzie di pompe funebri nonché alle cessioni di beni a esse relative, non ha adempiuto ai propri obblighi, ai sensi degli articoli 96, 98 e 99, n.... Leggi il resto

[Fun.News 1890] Confermato corso a Padova del 19/5/2010 su L.R. Veneto n. 18/2010 in materia funeraria

Euro.Act s.r.l. comunica la conferma dello svolgimento del corso formativo organizzato a Padova, mercoledì 19 MAGGIO 2010, dal titolo :
"Prima analisi degli effetti della L.R. VENETO 4 MARZO 2010, N. 18 in materia funeraria" (vedi Programma dettagliato e Modulo di iscrizione)

Si ricorda, a chi è interessato a partecipare alla giornata di formazione, che mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni (ultimo giorno utile per l’invio della scheda: venerdì 14 maggio p.v.).

Il corso, realizzato con il supporto del Comune di Padova, si prefigge l’obiettivo di consentire una prima valutazione sui riflessi e le ricadute date dai contenuti della recente L.R.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1889] Inseriti nuovi provvedimenti in area ‘Leggi Regionali’

L’area ‘Leggi Regionali’ è stata recentemente integrata dai seguenti nuovi provvedimenti:
– Abruzzo: Circolare 08/03/2000, n. 8254/4 (Indicazioni operative in materia di polizia mortuaria e di medicina necroscopica)
– Emilia Romagna: Nota Assessorato Sanità 12/04/1994, n. 15174 (Certificazioni rilasciate in forma singola ed accertamenti di Polizia Mortuaria: aspetti applicativi)
– Emilia Romagna: Studio Assessorato Sanità 2007 (Verifica, implementazione e valutazione di modelli di prevenzione basati sull’Evidenza Scientifica)
– Emilia Romagna: Lettera Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti 28/04/2010, n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1888] Trasporti funebri: sono compresi tra i servizi cui si applica la Direttiva servizi

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo 26/03/2010, n. 59, recante attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno (in Suppl. ordinario n. 75 alla G. U., 23 aprile, n. 94).
Il nuovo decreto si applica a tutte le attività economiche, imprenditoriali o professionali, tra cui: i servizi alle imprese, i servizi di certificazione e di collaudo, di gestione delle strutture, i servizi prestati sia alle imprese sia ai consumatori, i servizi collegati con il settore immobiliare e l’edilizia, compresi i servizi degli architetti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1887] MUD e SISTRI

Il 30 aprile 2010, ultimo giorno utile per la presentazione del Mud relativo alle operazioni effettuate nel 2009, il Consiglio dei Ministri ha ufficialmente comunicato di aver approvato la proroga del termine in questione al 30 giugno 2010, come lungamente atteso dagli operatori di settore. Il decreto-legge emergenziale che dovrebbe contenere tale proroga non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale.
Sulla Gu dello stesso 30 aprile 2010 ha invece trovato spazio il comunicato di "correzione" del Dpcm 27 aprile 2010, con il quale pochi giorni prima il MinAmbiente aveva fornito agli operatori, sempre in extremis, il nuovo Modello unico ambientale da utilizzare.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1886] Nuova circolare Sefit su provvedimenti regionali

La SEFIT Federutility ha emanato la circolare di p.n. 2538 del 28 aprile 2010 “Legislazioni regionali – Regioni: a) Friuli-Venezia Giulia, b) Puglia – Aggiornamenti”.
La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1885] Sezione ‘Ditte e prodotti’ del sito www.euroact.net

La sezione ‘Ditte e prodotti’ del sito www.euroact.net (si trova nell’area ‘Ricerche’, menu a sx), aggiornata periodicamente per restare al passo con l’evoluzione del mercato, contiene l’elenco delle maggiori ditte operanti nel settore (distinte per categoria merceologica, per sede geografica, per prodotti e servizi offerti, con i riferimenti utili per contattarle).
Ad oggi la sezione contiene 341 nominativi: 300 italiani e i restanti 41 provenienti dal resto del mondo. L’utente che lo desidera può fare una ricerca fra le ditte presenti nella sezione:
– per categoria: selezionando il settore di interesse (ad esempio ‘Studi e consulenze funerarie’);
– per nome della ditta: digitando nel campo ‘ditta’ il nome della ditta sulla quale vorrebbe avere informazioni;
– per prodotti/servizi: digitando nel campo ‘Prodotto o servizio’ il prodotto/servizio che si desidera ricercare.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1884] Prorogato termine presentazione MUD

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri, all’ultimo giorno utile (sic!), il decreto legge che sposta dal 30 aprile al 30 giugno il termine di scadenza per la presentazione del Mud. Il decreto legge prevede anche la "sanatoria" per le dichiarazioni già presentate sulla base del modello approvato con il Dpcm del 2 dicembre 2008 e la redistribuzione delle emissioni di CO2 per i «nuovi entranti» nel sistema di scambio delle quote.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1883] Si sblocca il testo del regolamento dei servizi pubblici locali in Conferenza Unificata

Nella riunione del 29/4/2010 della Conferenza Unificata e’ stato presentato il Regolamento governativo sui servizi pubblici locali, previsto dall’articolo 23 bis della legge 133/08 come modificato dall’articolo 15 del decreto Ronchi. Parziale l’accordo raggiunto: Comuni e Province hanno espresso un parere favorevole mentre le Regioni hanno detto di no, chiedendo l’istituzione di un tavolo tecnico di approfondimento. Il testo di liberalizzazione delle aziende pubbliche andrà ora all’esame del Consiglio di Stato e delle commissioni parlamentari competenti. Rispetto al testo presentato sono stati accolti alcuni emendamenti ANCI inerenti l’innalzamento delle soglie economiche al di sotto delle quali non e’ necessario acquisire il parere dell’Antitrust per l’affidamento in house e l’attivazione di un sistema per porre in essere azioni di sensibilizzazione ed accompagnamento per gli Enti locali, nel delicato e graduale passaggio da soggetti gestori a soggetti regolatori del sistema.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1882] Servizi funebri privati catanesi in mano alla mafia. Emessi oggi 18 ordini di cattura

Oggi all’alba è scattata una vasta operazione della Direzione investigativa antimafia a Catania e in provincia contro la cosca dei Santapaola. Diciotto gli ordini di cattura. Si tratta di persone già in carcere o agli arresti domiciliari: elementi di spicco, responsabili a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, illecita concorrenza e corruzione. Le indagini, coordinate dalla procura di Catania, si sono protratte dal 2005 al 2007, delineando il predominio degli uomini della cosca Santapaola in particolare nei servizi funebri dell’area etnea.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1881] Liverpool: tentano di far salire un morto sull’aereo ‘Sta dormendo’

Per evitare la tassa di rimpatrio di un cadavere – che può arrivare anche a 3.000 sterline (circa 3400 euro) – due donne tedesche, di 41 e 66 anni, hanno cercato di imbarcare un loro connazionale di 91 anni da poco deceduto sul volo Liverpool/Berlino.
Al momento del check-in le due donne hanno sistemato il cadavere su una sedia a rotelle, facendogli indossare occhiali da sole nella speranza che gli addetti aeroportuali non si accorgessero che il passeggero era invece deceduto.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1880] Record di accessi al portale www.funerali.org

La sempre maggiore frequentazione del sito www.funerali.org – ormai punto di riferimento per gli operatori del settore funerario – ha reso necessario il potenziamento della piattaforma tecnologica che lo ospita.
Prima tale piattaforma consentiva un accesso contemporaneo di non più di 15 o 16 utenti (per una media giornaliera di circa 800 accessi), ma da sabato 17 aprile, grazie al potenziamento effettuato, si è riusciti a garantire un accesso contemporaneo di un maggior numero di visitatori.… ... Leggi il resto