DGR Liguria 23/05/2024, n. 500-2024 Documento… ... Leggi il resto
Categoria: Animali compagnia
Consiglio di Stato, sez. III, 24 aprile 2024, n. 3746
Pubblicato il 24/04/2024
N. 03746/2024REG.PROV.COLL.
N. 09760/2023 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello numero di registro generale 9760 del 2023, proposto dalla Pet S.r.l., in persona del legale rappresentante
pro tempore , rappresentata e difesa dall’avvocato ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia,
contro
l’Azienda Sanitaria Locale Roma 6, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato ((omissis)), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia,
per la riforma della sentenza breve del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione terza, n.… ... Leggi il resto
Piemonte L.R. 09/04/2024, n. 16 – “Disposizioni coordinate in materia di tutela degli animali da affezione e prevenzione del randagismo.” – Estratto
Piemonte Legge Regionale 9 aprile 2024, n. 16 – Estratto Documento… ... Leggi il resto
Lombardia L.R. 21/10/2022, n. 20 “Disposizioni sui cimiteri e sugli impianti di cremazione per animali da compagnia”
L.R. Lombardia 21/10/2022 n. 20 ‐ Allegato Documento… ... Leggi il resto
[Fun.News 3539] Sefit 10: Sepoltura animali d’affezione
In un messaggio inviato dall’On.le Brambilla e letto nel corso di Sefitdieci, la deputata di Forza Italia – impossibilitata a partecipare di persona – sostiene la necessità di una normativa sulla sepoltura degli animali d’affezione e ribadisce la necessità che per via legislativa si chiarisca la possibilità di seppellire il proprio animale nella tomba del padrone.
“Una facoltà assolutamente estranea alla normativa statale in materia”, afferma il Governo, e che “contrasta in particolare con l’art. 50 del Dpr 285/1990, secondo il quale nei cimiteri sono ricevuti, quando non venga richiesta altra destinazione, “i cadaveri delle sole persone”.… ... Leggi il resto
TAR Abruzzo, Pescara, sez. I, 3 giugno 2019, n. 143
Pubblicato il 03/06/2019
N. 00143/2019 REG.PROV.COLL.
N. 00332/2017 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’ Abruzzo
sezione staccata di Pescara (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 332 del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
((omissis)), rappresentata e difesa dagli avv. ((omissis)), ((omissis)), e ((omissis)), con domicilio eletto in forma digitale come in atti nonché in forma fisica presso lo studio dell’avv.… ... Leggi il resto
Piemonte L.R. 22 gennaio 2019, n. 1 – Riordino delle norme in materia di agricoltura e di sviluppo rurale
Legge Regionale – Piemonte, 2019 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
[Fun.News 3141] Liguria: la GR approva il regolamento attuativo dei cimiteri per animali da compagnia
La Giunta regionale della Liguria, su proposta della vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale, ha approvato il 7/3/2016 il regolamento di attuazione della Legge regionale 22 dicembre 2015 n. 22 istitutiva dei cimiteri per animali d’affezione, consentendo così ai Comuni competenti per territorio di procedere con l’autorizzazione.
Nel regolamento è previsto che i proprietari possano apporre sul cippo non solo gli estremi del proprio animale ma anche una sua fotografia.
“La Giunta regionale – spiega la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale – ha adempiuto all’impegno assunto con il Consiglio di emanare questo regolamento attuativo per andare incontro anche alle richieste dei proprietari di animali d’affezione.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3125] L’assicurazione per cani e gatti che copre anche le spese di sepoltura o incenerimento
Gli animali da compagnia occupano sempre più i nostri pensieri e .. il portafogli! Ora arriva in Italia una mutua per cani e gatti. La loro saluteed il benessere saranno assicurati, come pure la sepoltura o l’incenerimento.
L’assicurazione costerà 120 euro l’anno e prevede uno sconto del 50% per gli adottanti (i proprietari) esenti da ticket. È "Dottor Bau & Dottor Miao", un sistema privato di assistenza per gli amici a quattro zampe lanciato dalla Mutua italiana assistenza sanitaria (Mias) in partnership con FareAmbiente, Movimento ecologista europeo e con la compagnia assicurativa EuropAssistance.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3118] Sepoltura delle spoglie di un cane in tomba di famiglia
Una signora di Dovandola (Forlì Cesena) ha deciso di seppellire nella tomba di famiglia il suo cane, morto all’età di 11 anni, pochi giorni fa. Il paese si è diviso in due. C’è chi trova giusta la scelta e chi invece considera una follia seppellire un cane in un cimitero comunale.
Il sindaco di Dovandola, dopo aver parlato sia con la donna che con il fratello, ha permesso la sepoltura del pastore maremmano nella tomba di famiglia, assieme alla madre della proprietaria.… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 0553 del 08/11/2016 – Regione Toscana: Modificata la legge regionale 18/2007 in materia di trasporto di salme e di cadaveri (L.R. 18/10/2016, n. 71) ed emesso nuovo regolamento disciplinante i cimiteri per animali d’affezione (D.P.G.R. 19/10/2016, n. 73/R)
Circolare, SEFIT, 2016
Circolare allegata… ... Leggi il resto
[Fun.News 3084] Toscana: approvato regolamento per cimiteri di animali d’affezione
Dovranno essere localizzati in aree giudicate idonee nella pianificazione urbanistica comunale, essere distanti da insediamenti almeno 100 metri se in territorio urbanizzato, almeno 50 se fuori, le spoglie degli animali dovranno essere sepolte o cremate. Queste e altre prescrizioni sono contenute nel regolamento di attuazione della legge regionale Toscana del 20 gennaio 2015 sulla disciplina dei cimiteri per gli animali di affezione, approvato nella sua versione definitiva dalla Giunta della Regione Toscana.
La legge varata dal Consiglio regionale nel gennaio 2015, e il regolamento approvato dalla GR il 13/10/2016 accolgono il sentimento diffuso di quanti vogliono dare sepoltura ai propri animali di affezione, e magari finora li tumulavano in giardino (anche se la legge prescriveva la cremazione).… ... Leggi il resto
Cimitero per animali
Domanda: < /br>
Vorrei realizzare un cimitero per animali d’affezione in Lombardia.
Esistono a tal proposito norme specifiche di riferimento?
< /br>
Risposta: < /br>
In materia ha legiferato la Regione Lombardia attraverso il Regolamento reg.le 9/11/ 2004, n. 6, Capo VIII (Aree e spazi di sepoltura per animali d’affezione).
Il capo è formato da due articoli:
– l’art. 29 che indica le prescrizioni per la realizzazione di aree di sepoltura per animali d’affezione e
– l’art. 30 sulla sepoltura degli animali d’affezione, ai quali si rimanda per una più attenta lettura.… ... Leggi il resto
Liguria L.R. 22/12/2015, n. 25 – Norme in materia di cimiteri per animali
Legge Regionale – Liguria, 2015 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
TAR Lazio, Sez. II, 31 maggio 2013, n. 5492
Norme correlate:
Art 32 Legge n. 142/1990
Art 338 Regio Decreto n. 1265/1934
Capo 01 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Testo completo:
TAR Lazio, Sez. II, 31 maggio 2013, n. 5492
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 5403 del 1997, proposto da:
Pecorino Giuseppina, in proprio e nella qualità di erede di Pecorino Aurelio, Coppola Anna Rita, Corino Aurelio, Presutti Impero, Presutti Giovanni, Mancini Paola, Nobile Maria Rosa, nella qualità di erede di Nobile Salvatore, Ciotti Pierino, Vittorini Edda, Presutti Mario, Presutti Maurizio, Coppola Maria Teresa e, tutti rappresentati e difesi dagli avv.ti… ... Leggi il resto
Lazio L.R. 21/10/1997, n. 34 (artt. 3, 7) – Tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo
Legge Regionale – Lazio, 1997 – Allegato Documento… ... Leggi il resto