TAR Lombardia, Milano, 11 febbraio 2011, n. 450

Norme correlate:
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000

Riferimenti: cfr. Cons. Stato, Sez. V, 29/3/2010, n. 1790; id., Sez. V, 5/12/2008, n. 6049; T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. I, 29/7/2009, n. 4502; T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, 23/12/2008, n. 4362

Testo completo:
TAR Lombardia, Milano, 11 febbraio 2011, n. 450
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1804 del 2010, proposto da:
Epis Felice S.r.l.,… ... Leggi il resto

[Fun.News 2021] Pubblicità legale degli atti: l’albo pretorio è on line

Dal 1° gennaio 2011 le amministrazioni pubbliche hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito, o su quello di amministrazioni affini o di associazioni, tutti gli atti amministrativi che necessitano di pubblicità legale, come bandi di concorso, permessi di costruzione, delibere del Consiglio e della Giunta comunale, elenco dei beneficiari di provvidenze economiche.

E’, infatti, entrato in vigore, dopo un anno di proroga, l’art. 32 della L. 69/09, relativo all’eliminazione degli sprechi dovuti al mantenimento dei documenti in forma cartacea.… ... Leggi il resto

Polemiche a Faenza per l'ingresso di privati nella compagine societaria della società che gestisce i servizi cimiteriali

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo:

“Il 7 febbraio 2011 il consiglio comunale di faenza ha votato la delibera riguardante la proposta di adozione del modello della Società mista pubblico-privata per Azimut Spa, la società che a Faenza cura i servizi cimiteriali ed il forno crematorio”. Lo riferisce Silvia Bandini, capogruppo Italia dei Valori Faenza, che aggiunge: “L’operazione segna il primo passo di un iter che porterà alla vendita, mediante gara a doppio oggetto – riguardante dunque sia la proprietà effettiva, sia i servizi erogati -, di una quota di almeno il 40% dell’attuale Azimut Spa a un socio privato.… ... Leggi il resto

Polemiche a Faenza per l’ingresso di privati nella compagine societaria della società che gestisce i servizi cimiteriali

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo:

“Il 7 febbraio 2011 il consiglio comunale di faenza ha votato la delibera riguardante la proposta di adozione del modello della Società mista pubblico-privata per Azimut Spa, la società che a Faenza cura i servizi cimiteriali ed il forno crematorio”. Lo riferisce Silvia Bandini, capogruppo Italia dei Valori Faenza, che aggiunge: “L’operazione segna il primo passo di un iter che porterà alla vendita, mediante gara a doppio oggetto – riguardante dunque sia la proprietà effettiva, sia i servizi erogati -, di una quota di almeno il 40% dell’attuale Azimut Spa a un socio privato.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2020] Ad Arezzo ciclo di conferenze sui cimiteri

Arezzo Multiservizi srl, nell’ambito del progetto di valorizzazione dei siti cimiteriali della città di Arezzo, ha organizzato un ciclo di conferenze sui cimiteri.
Saranno cinque gli appuntamenti programmati tra febbraio ed aprile 2011:
– “Monumenti e memoria, un tema medievale” (10 febbraio, ore 17.30), con Carlo Sisi e Paola Refice;
– “I Sepolcri” di Ugo Foscolo sul tema dell’origine del cimitero moderno: le polemiche, le immagini e le suggestioni musicali (17 febbraio, ore 17.30), con Carlo Sisi e Alberto Batisti;
– Conferenza sui luoghi europei della memoria e la geografia cimiteriale in Toscana.… ... Leggi il resto

Chiesto il recupero di loculi concessi da oltre 40 anni a Catanzaro

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo:

Salvatore Gallo, militante di Fiamma Tricolore di Catanzaro, denuncia alcune ”anomalie’ che, quotidianamente si verificano ai danni dei cittadini del quartiere Santa Maria, a Catanzaro.

”Malgrado tutto – egli afferma – sono costretto a ritornare a far sentire la voce dei cittadini di S. Maria per evidenziare come gli amministratori del quartiere, indolenti al cospetto delle problematiche dei cittadini, continuano ad ignorare la drammaticità delle diverse situazioni presenti nel nostro quartiere”
“In particolare – su legge nella nota – segnalo alle autorità competenti ed a voi tutti l’ennesimo episodio che crea disagio e malessere a tutto il quartiere.

... Leggi il resto

[Fun.News 2019] Bari: boom di cremazioni nel 2010

L’impianto di cremazione di Bari, presso il Cimitero Monumentale di Via Crispi, ha contato nel 2010 ben 529 cremazioni, contro le 445 del 2009 e le 384 del 2008.
Molte delle salme arrivano però anche dal resto della Puglia e da altre regioni del Sud, che non è purtroppo ben servito da crematori come il settentrione.
La novità è che la cremazione, che ha un costo di 464 euro compresa l’urna cineraria, viene ora richiesta anche dalle comunità cinesi.… ... Leggi il resto

Crollano a terra plance per affissione manifesti a Molfetta

Il 3 febbraio 2011 in via Ribera nella zona di ponente di Molfetta (BAT), verso le 19, sono crollate a terra tre plance di oltre 4 metri x 5, utilizzate per affissione di manifesti funebri. Per fortuna in quel momento non transitavano nè pedoni, nè vetture. I vigili del fuoco hanno provveduto anche a transennare l’area e a metterla in sicurezza. Che brivido, ci poteva scappare il … morto!… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 8 febbraio 2011, n. 842

Norme correlate:
Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Massima:
Consiglio di Stato, Sez. V, 8 febbraio 2011, n. 842
SERVIZI CIMITERIALI – D.P.R. 285/1990 – CONCESSIONI PERPETUE ANTECEDENTI LA RIFORMA – TRASFORMAZIONE IN CONCESSIONI A TEMPO DETERMINATO – NON SUSSISTE
È illegittima la revoca della concessione perpetua per la tomba di famiglia sorta in epoca anteriore all’entrata in vigore del d.P.R. n. 285/1990, in assenza di specifiche condizioni.
Non solo l’art.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2018] Indirizzi UE alle Autorità nazionali per fornitura di servizi di interesse generale

La Commissione della UE ha pubblicato il 28 gennaio 2011 due guide (in lingua inglese e francese) destinate alle autorità pubbliche nazionali e locali. Vi vengono proposte le linee guida per la fornitura di servizi di interesse generale e per un approccio socialmente responsabile agli appalti pubblici, due aree tematiche centrali per la protezione dei consumatori e dei fornitori di servizi. La Commisisone fa notare che gli appalti pubblici rappresentano il 17% del PIL della UE.… ... Leggi il resto

Mancano cimiteri cristiani in Nepal

Quando si parla di discriminazione religiosa per le speolture islamiche in Italia, sarebbe utile affrontare la questione con una visione un pò meno “domestica”. la notizia che di seguito si riferisce è illuminante:

In Nepal i cittadini di fede cristiana non riescono neppure a seppellire i propri morti nell’area di Kathmandu. Nel comunicato dell’agenzia di stampa Fides (http://is.gd/Q0ZJSB) dal titolo “Mancano i cimiteri: i cristiani pronti a manifestare per i diritti delle minoranze” si legge che nella comunità cristiana in Nepal c’è “delusione e indignazione” perché il governo di Kathmandu non concede terreni per seppellire i propri morti.

... Leggi il resto

Ladro di vasi tombali: preso a Torino

Vive in una lussuosa casa del valore di 600.000 euro ma, dopo aver perso il lavoro di rappresentante, diventa ladro di rame. I Carabinieri lo hanno bloccato mentre rubava vasi di rame nel cimitero del Parco di Torino. Ne aveva presi 19 dalle tombe, ma in macchina ne aveva altri 47 dello stesso tipo. ”Ho perso da poco il lavoro – ha tentato di giustificarsi – e non sapevo come fare per mantenere lo stesso tenore di vita alla mia famiglia”.… ... Leggi il resto

Intimidazione ad una impresa funebre in provincia di Chieti

Ignoti spaccano la vetrina di una ditta di onoranze funebri e, a San Salvo (Chieti) e si comincia a sospettare l’avvio di una “guerra” tra imprese rivali. A denunciare l’episodio e’ stato Vitale Fabrizio, titolare dell’omonima agenzia. Qualche mattina fa, all’apertura del locale, egli ha trovato la vetrina in frantumi e una fioriera di porcellana danneggiata. “E’ la terza volta che succede – confida l’imprenditore – la seconda in meno di un mese. Se a questo aggiungiamo la cassetta della posta scardinata, un carro funebre graffiato e altri dispetti, come la copertura del logo della mia ditta all’obitorio dell’ospedale di Vasto (Chieti), vuol dire che c’e’ qualcuno che vuole intimidirmi.… ... Leggi il resto

Si farà il crematorio a Chiasso

La ditta di onoranze funebri Coltamai di Mendrisio (Svizzera) si è vista respingere il ricorso inoltrato al Consiglio di Stato in merito all’attribuzione della realizzazione e gestione del futuro centro crematorio a Chiasso. Dopo il concorso bandito dal Comune di Chiasso, erano rimasti in lizza i progetti presentati da due società: quello facente appunto capo alla ditta di Fernando Coltamai e quello dell’Associazione ticinese di cremazione di Lugano. Nel giugno 2010 l’Amministrazione comunale di Chiasso scelse il progetto di quest’ultima che peraltro già gestisce il centro crematorio di Lugano.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2017] Riapre il crematorio di Cagliari

Riapre il forno crematorio di Cagliari, dopo una inattività di oltre un anno.
Sono stati ultimati in questi giorni i collaudi per le verifiche al nuovo forno crematorio del cimitero di San Michele da Cagliari.
L’impianto, chiuso alla fine del 2009 perché ormai obsoleto e fuori norma, è stato smantellato e ricostruito (Gem Matthews International Srl), con una spesa totale di 426.000 euro. Un lavoro che è stato eseguito a tempo di record, sotto la direzione dell’Assessorato comunale alla Pianificazione dei Servizi.… ... Leggi il resto

Riapre il crematorio di Cagliari

Riapre il forno crematorio di Cagliari, dopo una inattività di oltre un anno. Sonoi stati ultimati in questi giorni i collaudi per le verifiche al nuovo forno crematorio del cimitero di San Michele da Cagliari. L’impianto, chiuso alla fine del 2009 perche’ ormai obsoleto e fuori norma, e’ stato smantellato e ricostruito (Gem Matthews International Srl), con una spesa totale di 426.000.00 euro. Un lavoro è stato eseguito a tempo di record, sotto la direzione dell’Assessorato comunale alla Pianificazione dei Servizi.… ... Leggi il resto