Tar Lazio, Sez. II, 13 gennaio 2014, n. 383

Testo completo:
Tar Puglia, Sez. I, 20 febbraio 2014, n. 210
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 9756 del 1997, proposto da:
SOC CALDANI IRRIGAZIONI A R.L., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avv. Francesca Petulla’, con domicilio eletto presso lo Studio dell’Avv. Francesca Petulla’ sito in Roma, Via Cremona, 21;
contro
COMUNE DI SANTA MARINELLA, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avv.… ... Leggi il resto

Possibile danno all'Erario a Canicattì per loculi utilizzati dopo il termine della concessione

All’interno del cimitero comunale di Canicattì (AG) vi sarebbero migliaia di loculi concessi a tempo determinato, per 25 anni, e scaduti da tempo, senza alcuna richiesta di rinnovo da parte dei familiari o degli eredi. L’Amministrazione comunale è rimasta inerte. A sollevare il caso è stato il consigliere comunale del Partito Democratico Antonio Maria, che ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica la situazione riguardante i mancati rinnovi delle concessioni dei loculi. La procedure prevista dal regolamento comunale prevede che i familiari o, in casi di morte datata nel tempo, gli eredi debbano richiedere il rinnovo della concessione pagando una quota percentuale  di quanto versato alle casse comunali in occasione del primo ‘acquisto’ del loculo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2534] Novità Legge stabilità 2014 per i piccoli comuni

La legge di stabilità 2014 contiene numerose norme riguardanti i piccoli comuni. Lo sottolinea Mauro Guerra, componente della V commissione Bilancio, coordinatore nazionale Anci Piccoli Comuni.
Al fine di incentivare il processo di riordino e di semplificazione degli enti territoriali – spiega Guerra sono state introdotte alcune specifiche destinazioni nell’ambito del Fondo di solidarietà comunale, approvando un emendamento che riserva per ciascuno degli anni 2014, 2015 e 2016 una somma non inferiore a 30 milioni di euro alle Unioni dei Comuni per l’esercizio delle funzioni in forma associata e un ulteriore quota non inferiore a 30 milioni di euro ai Comuni istituiti a seguito di fusione.... Leggi il resto

Rinvio a giudizio a Modica per 18 persone coinvolte in racket caro estinto

La procura di Modica (Caltanissetta) ha chiesto il rinvio a giudizio per 18 persone coinvolte nell’operazione denominata ‘Sciacallo’, che lo scorso 19 giugno 2013 ha portato all’emissione di cinque ordinanze di custodia cautelare di cui due arresti ai domiciliari, nei confronti di tre medici, un infermiere ed un responsabile di un’agenzia di onoranze funebri.

Il prossimo 27 marzo 2014 si svolgerà l’udienza preliminare. L’operazione ‘Sciacallo’, secondo i carabinieri, avrebbe messo in risalto un connubio illegale tra gli operatori dell’Ospedale ‘Maggiore’ di Modica e quattro agenzie di onoranze funebri: era diventata ormai abitudine la segnalazione da parte di infermieri dell’ospedale modicano di degenti moribondi ad agenzie di onoranze funebri ‘privilegiate’.… ... Leggi il resto

A Terracina il servizio cimiteriale è stato affidato ad azienda speciale Terracina

Il Comune di Terracina (LT), di quasi 45.000 abitanti, ha deliberato di assegnare dal primo gennaio 2014 all’Azienda Speciale Terracina la gestione dei servizi cimiteriali. La Giunta Municipale ha sottolineato come l’Azienda Speciale Terracina, per sua natura (ex art. 114 del Tuel), non ha scopo di lucro, ma l’obbligo del pareggio di bilancio da perseguire attraverso l’equilibrio dei costi e dei ricavi, compresi i trasferimenti derivanti dal Comune.

L’amministrazione comunale per l’ottimale svolgimento, tra gli altri, dei servizi di: manutenzione ordinaria dei due Cimiteri cittadini, pulizia giornaliera all’interno degli stessi e nelle aree di accesso, assistenza sala autoptica mortuaria, pulizia dei locali e dei servizi igienici, apertura e chiusura al pubblico nei giorni si sabato e festivi, operazioni di tumulazione, traslazioni, estumulazione, inumazione, esumazioni, riduzione in resti ossei di salme mineralizzate, deposizione resti ossario e bonifica loculi, conferirà all’Azienda Speciale Terracina la somma annua di 104.000,00 aggiuntivi.… ... Leggi il resto

Tar Campania, Sez. III, 10 gennaio 2014, n. 146

Testo completo:
Tar Campania, Sez. III, 10 gennaio 2014, n. 146
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 3787 del 2008, proposto da:
Patrizia Spena, rappresentata e difesa, dall’avvocato Vincenzo Farina, con il quale domicilia in Napoli, presso la segreteria del T.A.R. Campania;
contro
Comune di Arzano, in persona del Sindaco p.t., rappresentato e difeso dall’avvocato Bianca Miriello, con il quale domicilia in Napoli presso la segreteria del T.A.R.… ... Leggi il resto

Tar Puglia, Sez. III, 10 gennaio 2014, n. 23

strongTesto completo:
Tar Puglia, Sez. III, 10 gennaio 2014, n. 23
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 1623 del 2013, proposto da:
Mirella Innella, Enea Innella, Giuseppina Innella, Michele Di Saia, Luigi Leccisotti, Antonio Saragnese, Francesco Lotto, Michele Soldano, Quirino Testa, Domenico Ametta, rappresentati e difesi dall’avv. Giacinto Lombardi, con domicilio eletto presso Giandonato Uva in Bari, via Giand.… ... Leggi il resto

Tar Puglia, Sez. III, 10 gennaio 2014, n. 23

Testo completo:
Tar Puglia, Sez. III, 10 gennaio 2014, n. 23
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
sezione staccata di Catania (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 1750 del 2014, proposto da:
Impresa di Costruzioni Ing. Filippo Colombrita & C. S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avv.ti Marianna Capizzi e Antonio Bivona, con domicilio eletto presso la prima in Catania, via Martino Cilestri, 41;
contro
Comune di Pedara, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Rubava dai distributori automatici di lumini cimiteriali. Preso

A partire dallo scorso mese di novembre, presso una serie di cimiteri comunali di tutto il territorio della Bassa Atesina, qualcuno aveva preso di mira i distributori automatici di lumini e candele, svaligiandone di volta in volta il contenuto e, soprattutto, il denaro. Al mese di dicembre i danni complessivi ammontavano a circa 20.000 euro. Alla luce degli eventi, i Carabinieri della Compagnia di Egna hanno iniziato a sorvegliare con particolare attenzione i cimiteri della zona e qualche giorno or sono, ad Ora (BZ), i militari sono riusciti ad individuare un 37enne trentino che si stava allontanando furtivamente dal distributore automatico di quel cimitero.… ... Leggi il resto

Tar Campania, Sez. VIII, 9 gennaio 2014, n. 67

Testo completo:
Tar Campania, Sez. VIII, 9 gennaio 2014, n. 67
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Ottava)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 6740 del 2008, proposto da:
Laurenza Antonio, rappresentato e difeso dagli avv.ti Francesco Laurenza e Antonio Nunziante, con domicilio eletto presso la Segreteria T.A.R. Campania;
contro
Comune di Marcianise, rappresentato e difeso dall’avv. Giuliano Agliata, con domicilio eletto presso Giuliano Agliata in Napoli, via G.Porzio… ... Leggi il resto

Tar Campania, Sez. VIII, 9 gennaio 2014, n. 64

Testo completo:
Tar Campania, Sez. VIII, 9 gennaio 2014, n. 64
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Ottava)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 513 del 2009, proposto da:
Giuseppe Delli Paoli, rappresentato e difeso dall’avv. Giacomo Tartaglione, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Francesco Caia in Napoli, via Chiatamone, 6;
contro
Comune di Marcianise, in persona del Sindaco p.t., rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Tar Sicilia, Sez. III, 9 gennaio 2014, n. 29

Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 9 gennaio 2014, n. 29
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso con il numero di registro generale 734 del 2012, proposto da FUCARINO Filippo Francesco Paolo, rappresentato e difeso dall’avv. Francesco Stallone, con domicilio eletto in Palermo, via Nunzio Morello n.40, presso lo studio del predetto difensore;
contro
-il Comune di Trabia in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Ad Enna partono procedure di decadenza per suoli assegnati e mai costruiti e per tombe abbandonate

La GM di Enna ha deliberato un atto d’indirizzo riguardo il recupero a seguito di procedura di decadenza, per la successiva riassegnazione di suoli cimiteriali concessi e mai edificati. L’iniziativa è partita dal vicesindaco, che detiene la delega ai servizi cimiteriali, che vuole attivare un censimento sulle aree date in concessione. Gli spazi dove i concessionari non hanno costruito torneranno in possesso del Comune per una nuova assegnazione con l’affidamento a chi oggi ha fatto domanda.... Leggi il resto

[Fun.News 2533] Proogati di poco i termini sulla gestione dei servizi pubblici locali, ma in difetto si applicano i poteri sostitutivi

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 30 dicembre 2013, n. 304 il c.d. decreto milleproroghe 2013 (Decreto Legge 30 dicembre 2013, n. 150) recante Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Tra questi termini ve ne sono anche che riguardano i servizi pubblici locali. Di essi si occupa l’Art. 13, che di seguito si riporta per esteso:

Art. 13 – Termini in materia di servizi pubblici locali
1. In deroga a quanto previsto dall’articolo 34, comma 21 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n.

... Leggi il resto