Testo completo:
Tar Liguria, Sez. I, 12 marzo 2015, n. 277
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 157 del 2015, proposto dai signori Daniela Salvi e Sergio Cabula in proprio e nella qualità di legali rappresentanti della snc Ditta Salvi Osvaldo rappresentati e difesi dagli avvocati Roberto Damonte e Giovanni Ranzani, con domicilio eletto presso il primo a Genova in via Corsica 10/4;
contro
Comune di Genova in persona del sindaco in carica, rappresentato e difeso dall’avvocato Caterina Chiesa presso la quale ha eletto domicilio a Genova in via Garibaldi 9;
per l’annullamento
del provvedimento 2.12.2014, n.… ... Leggi il resto
Categoria:
Il Comune di Varese ha esternalizzato la gestione del crematorio
E’ stato firmato nelle scorse settimane il contratto di concessione per lo svolgimento del servizio di cremazione al cimitero di Giubiano, a Varese.
Il concessionario è Scv -Servizi Cimiteriali di Varese srl con sede operativa in via Maspero n. 38 Varese, all’interno del cimitero di Giubiano.
Il nuovo servizio ha avuto decorrenza da lunedì 23 febbraio 2015 ed è garantito dal lunedì al sabato (escluso festivi).
«Con la concessione e l’esternalizzazione del servizio – spiega l’assessore ai Servizi civici, Giuseppe Montalbetti – si realizza il progetto indicato nel mandato dell’amministrazione comunale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2767] Puglia approva Regolamento regionale in materia funeraria
La Giunta regionale della Puglia il 3 marzo 2015 ha approvato definitivamente il Regolamento regionale Disciplina in materia di Polizia Mortuaria e dei cimiteri per animali d affezione .
Il testo finale non è ancora stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Puglia.
Ne è disponibile una versione preliminare sul sito www.euroact.net, che poco si discosterà dalla versione finale, in attesa di inserire in banca dati la versione definitiva.… ... Leggi il resto
Piemonte L.R. 11/03/2015, n. 3 (art. 51) – Disposizioni regionali in materia di semplificazione
Legge Regionale – Piemonte, 2015 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Firenze: cimitero per animali d'affezione
Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato, all’unanimità la settimana passata, la mozione presentata dai consiglieri PD Leonardo Bieber, Fabio Giorgetti, Alessio Rossi e Cosimo Guccione per la realizzazione di un cimitero d’animali d’affezione a Firenze.
“E’ un atto di civiltà, non solo di tutela degli aspetti sanitari, ma di attenzione nei confronti dei nostri concittadini, sempre più numerosi (un fiorentino su due), che ospitano nelle proprie case animali che, col tempo, diventano veri e propri membri della famiglia, rappresentando un legame importante di natura sociale ed affettiva”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2766] Requisire loculi con ordinanza contingibile ed urgente senza data certa, non è legittimo
Occupare le sepolture temporaneamente come deciso dall amministrazione comunale per cercare di limitare l emergenza loculi al cimitero dei Rotoli a Palermo è illegittimo e non si può fare, se vi è indeterminatezza di durata dei provvediemnti impugnati.
Lo hanno stabilito i giudici della Terza sezione del Tar che hanno accolto il ricorso di concesiosnari dei manufatti.
Amministrazione comunale che l 11 ottobre del 2012 aveva occupato temporaneamente tre loculi della concessione dei ricorrenti.
Per gravi carenze dei posti per le salme, il sindaco, utilizzando un ordinanza del 2008 più volte prorogata, aveva disposto la temporanea sepoltura delle salme in attesa di inumazione nei loculi delle sepolture private ricadenti nello stesso cimitero che fossero liberi, disponibili ed utilizzabili.… ... Leggi il resto
Rischia una cremazione non voluta
In una abitazione di San Marco di Castellabate (nel Cilento) è scoppiato un incendio la sera di qualche giorno or sono mentre parenti, amici e familiari stavano vegliando una donna anziana di 89 anni morta il giorno precedente.
Il rogo, secondo i rilievi dei vigili del fuoco, sarebbe partito dalla canna fumaria del caminetto in soggiorno.
Una coltre di fumo nero ha invaso l’abitazione tra lo spavento dei presenti e il tentativo di mettere al sicuro la salma.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2765] Il Milleproroghe è legge: modifiche per il sistema sanzionatorio del SISTRI
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2015 la Legge n. 11 del 27 febbraio 2015 – Conversione in legge, con modi cazioni, del. decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.
La legge di conversione del Dl Milleproroghe sposta di 2 mesi dal 1° febbraio al 1° aprile 2015 il termine iniziale di applicabilità delle sanzioni Sistri su omessa iscrizione e pagamento contributo. Le altre sanzioni per la violazione delle regole operative Sistri scatteranno invece, come previsto nella formulazione originale del Dl 192/2014, solo dal 1° gennaio 2016, unitamente al termine del cd.… ... Leggi il resto
Intervista a Gilberto Giuffrida, Presidente Commissione funeraria di Federutility SEFIT
Pone le domande Carlo Ballotta
Domanda CB: Una volta, con oneri a carico della fiscalità generale, le funzioni di polizia mortuaria erano “sociali” o affidate dalla tradizione, per l’aspetto rituale, alla Chiesa, attraverso l sue articolazioni più periferiche, cioè le parrocchie adesso, invece, si parla, appunto di mercato dei servizi funerari, ponendone in evidenza l’aspetto economico e patrimoniale. In questo contesto “desacralizzato” e destrutturato quale spazio possono ritagliarsi le imprese pubbliche, e con quale “mission” etica e culturale?… ... Leggi il resto
[Fun.News 2764] Aperto impianto di cremazione di Bagno a Ripoli (FI)
Dal 1° marzo 2015 è in funzione il crematorio situato nel Cimitero di San Piero a Ema, gestito dalla Confraternita di pari nome.
La struttura, che si trova nella località di Bagno a Ripoli (Firenze) in Via Chiantigiana 109, si unisce ai diversi impianti già esistenti nella regione Toscana.
Gli uffici del crematorio, i cui orari per l accettazione salme e la consegna delle urne cinerarie sono 8.30-12.00 dal lunedì al sabato, può essere contattato come segue: cell.… ... Leggi il resto
San Severo: polemiche sulla realizzazione di manufatti da parte di confraternita
“L’attuale Amministrazione Comunale ha dato seguito alle indicazioni politiche e alle concessioni effettuate negli scorsi anni dalle passate amministrazioni approvate con delibere di giunta che prevedono la costruzione di 204 loculi e 102 ossari alla confraternita di Santa Lucia”.
Così l’assessore ai Lavori Pubblici Lino Albanese e il Sindaco Francesco Miglio di San Severo (FG) intervengono circa le critiche per la realizzazione di nuovi complessi all’interno del cimitero vecchio. “Con delibera di giunta del 23 dicembre 2013 – spiega l’assessore Lino Albanese – è stato concesso alla Confraternita del Santissimo Sacramento in Santa Lucia un suolo di circa 81,82 metriquadri nel vecchio cimitero, per la realizzazione di circa trecento tra loculi e ossari.… ... Leggi il resto
Rubavano rame dai cimiteri: arrestati
La Polizia al termine di indagini, coordinate dal pm di Pordenone Federico Facchin, ha sgominato una banda di tre rumeni e italiani dediti a furti e riciclaggio di tettoie in rame in cimiteri del Friuli e Veneto. Avrebbero compiuto almeno 25 furti in cimiteri tra 2012 e 2014. Dopo le misure cautelari nel luglio 2014, nei mesi sono stati compiuti gli arresti, gli ultimi dei quali – a carico dei rumeni – nei giorni scorsi, grazie a mandati europei.… ... Leggi il resto
Danni ai cimiteri dell'Italia centrale a causa del maltempo
Il cimitero comunale di Benevento resterà chiuso al pubblico per l’intera giornata di domani, sabato 7 marzo, a causa del cedimento di alcuni solai, caduti per il notevole accumulo di acque piovane. A comunicarlo con una nota è stato il dirigente e comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Moschella. Il forte vento delle ultime ore, inoltre, ha provocato il distacco di circa 30 metri lineari di guaina della copertura di altri solai, che ha determinato danni ad alcune tombe.… ... Leggi il resto
Riaperti i termini per la messa all'asta di 20 sepolcri a Parma
La società Ade spa (che gestisce i cimiteri comunali di Parma) ha riaperto i termini per la presentazione di domande per l’assegnazione di sepolcri dichiarati abbandonati o retrocessi nei cimiteri comunali della Villetta e di Marore, rimasti non assegnati dopo la precedente asta pubblica del 27 novembre 2014.
La nuova asta pubblica per l’assegnazione dei 20 sepolcri privati si terrà il 22 aprile 2015 alle ore 15 presso la sede di ADE S.p.A. in viale Villetta 31/a.… ... Leggi il resto
A Trento un crematorio operativo entro due anni.
Sono stati aggiudicati i lavori per il Tempio crematorio di Trento.
Ha vinto l’associazione temporanea di impresa formata da DF Costruzioni, Nord Costruzioni e Officine Ciroldi per un importo base di 3.972.810 euro con un ribasso del 9,9%.
Ora l’iter di realizzazione del tempio crematorio prevede l’acquisizione dei nulla osta e pareri sulla base del progetto definitivo presentato dall’impresa vincitrice.
Solo in seguito verrà stipulato il contratto e l’ATI avrà 90 giorni per redigere la progettazione esecutiva e dare il via alla realizzazione vera e propria.… ... Leggi il resto