Formia: project financing cimiteriale

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il seguente comunicato del Circolo della Rifondazione Comunista “Enzo Simeone” di Formia.

“Avevamo lanciato qualche giorno fa l’allarme circa la possibile privatizzazione del cimitero di Formia, qualcuno ci ha accusato di essere degli allarmisti, altri avevano risposto al nostro allarme con il silenzio. Ora possiamo confermare, carte alla mano, che la privatizzazione del cimitero di Formia non è una nostra invenzione ma la realtà. Basta infatti leggere il programma triennale delle opere pubbliche 2016/2018 che l’amministrazione comunale ha adottato con delibera n.258 del 14 Ottobre 2015 per averne conferma.

... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. III, 11 novembre 2015, n. 5257

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. III, 11 novembre 2015, n. 5257

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 678 del 2010, proposto da:
Telecom Italia S.p.A., rappresentato e difeso dall’avv. Giuseppe Franco Ferrari, con domicilio eletto presso Giuseppe Franco Ferrari in Roma, Via di Ripetta, 142;
contro
Agostino Guizzetti, rappresentato e difeso dagli avv. Carlo Andrea Gemignani, Alessandro Del Dotto, Nicola Laurito, con domicilio eletto presso Luca Pardini in Roma, Via Giuseppe Gioacchino Belli 7;
nei confronti di
Comune di Costa Volpino, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2899] SEFIT10 a Torino: come valorizzare i cimiteri monumentali

SEFITDIECI 2015 – Cimiteri: Musei aperti Valorizzazione culturale, monumentale e turistica del patrimonio cimiteriale italiano TORINO, venerdì 11 ottobre 2015 – Centro Congressi Torino Incontra, Sala Giolitti, Via Nino Costa 8

L’appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale, organizzato da Utilitalia SEFIT, si terrà a Torino l’intera giornata di: VENERDÌ 11 DICEMBRE 2015 a Torino con inizio alle ore 10.00 e termine previsto entro le ore 17.00. La SEFIT fa sapere che il forum, denominato Sefitdieci ‘15, è mantenuto come discussione aperta e con il contributo libero dei partecipanti, i quali potranno illustrare esperienze, problemi, quesiti, idee e proposte purché entro un tempo massimo di 5-6 minuti per intervento, provocando la discussione e ottenendo risposta dagli esperti presenti.... Leggi il resto

A Pola, in Croazia, con gli utili delle pompe funebri la municipalità amplia il cimitero

A neanche due anni dall’ultimo ampliamento, sta per partire la costruzione di una nuova ala del cimitero di Monte Ghiro a Pola (Croazia) che si estenderà sulla superficie di 5.600 metri quadrati. Verranno cosi ricavate 154 tombe standard e 143 in muratura da sei sepolture, inoltre 676 loculi da una e altri 55 da quattro tumulazioni. La pianta della nuova ala sarà rettangolare, al centro troveranno posto le tombe e ai lati i colombari con i loculi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2898] Dal 19 al 21 novembre a Parigi il salone Funeraire

Il salone funerario di Parigi, noto come Funéraire Paris 2015, si terrà quest’anno da Giovedì 19 novembre a Sabato 21 novembre 2015, aperto dalle 9.30 àlle 18.30.
Non è solo l’occasione per vedere e comperare prodotti del settore funebre e cimiteriale, capire l’evoluzione dle settore degli ultimi anni, ma è anche momento di incontri tematici paryicolarmente interessanti.
Ecco il programma , di seguito, il dettaglio.

JEUDI 13H30-15H: Le pouvoir de police du Maire Thèmes : Le maire est détenteur du pouvoir de police des funérailles et des cimetières.... Leggi il resto

Ospedale romano Umberto I diffonde linee guida per la scelta dell’impresa funebre per i decessi al suo interno

Il Policlinico Umberto I di Roma ha emanato proprie “Linee Guida aziendali relative alla medicina necroscopica e alla gestione delle salme e della camera mortuaria” nelle viene specificato che la scelta dell’impresa di onoranze funebri è esclusiva competenza dei familiari, attraverso un modulo nel quale deve essere indicata l’impresa scelta, da consegnare al personale della camera mortuaria”.
In pratica il personale interno non può in nessun caso fornire l’elenco delle imprese funebri né tantomeno le imprese possono contattare il pubblico all’interno dell’ospedale per proporre i propri servizi.… ... Leggi il resto

Tar Sicilia, Sez. III, 9 novembre 2015, n. 2895

Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 9 novembre 2015, n. 2895
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
in forma semplificata ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 2686 del 2015, proposto da: Maria Rosa Ferrara, rappresentata e difesa dagli avv. Giovanni Immordino, Giuseppe Immordino, Giuseppe Nicastro, con domicilio eletto presso il primo difensore, in Palermo, Via Liberta’, 171;
contro
Comune di Palermo in Persona del Sindaco p.t.,… ... Leggi il resto

[Fun.News 2897] Per seguire l’iter della Legge di stabilità 2016 al Senato

Con le comunicazioni rese il 29 ottobre 2015 in Aula dal Presidente Grasso, ai sensi dell’articolo 126, commi 3 e 4, del Regolamento, è iniziata la sessione di bilancio.
Il Presidente, tenuto conto del parere della Commissione Bilancio, ha comunicato che la legge di stabilità appare complessivamente in linea con le prescrizioni della legge di contabilità e di finanza pubblica, ad eccezione dell’articolo 33, comma 45, riguardante l’osservatorio per i servizi pubblici locali, di cui ha disposto lo stralcio.… ... Leggi il resto

Procedura di concessione del servizio di illuminazione elettrica votiva. Sentenza TAR Catania

È regolare l’affidamento in concessione del servizio di illuminazione votiva del cimitero di Scifì, frazione di Forza d’Agrò, nel catanese.
Lo ha stabilito la Terza sezione del Tar di Catania
, che ha respinto il ricorso presentato da Cosimo Lombardo, titolare dell’omonima ditta individuale, contro il Comune di Forza D’Agrò e nei confronti della G.M. Impianti e Costruzioni di Miano Giovanni, risultata aggiudicataria in seguito alla gara espletata nel marzo 2014.
Il ricorrente chiedeva l’annullamento degli atti della gara a trattativa privata indetta dal Comune ai sensi dell’articolo 30 del D.lgs.… ... Leggi il resto

La conservazione del patrimonio artistico – Microclima e manutenzione – in cimitero

Domenica 8 novembre, alle ore 15, presso la  Sala Conferenze, via della Certosa 18 (cortile Chiesa) in Bologna, si terrà una conferenza riguardante: La conservazione del patrimonio artistico – Microclima e manutenzione.
Insieme ai restauratori Riccardo Balzarotti e Lucia Vanghi, verranno affrontati diversi esempi di manutenzione ordinaria effettuati nel corso degli ultimi anni. In particolare Balzarotti esporrà gli esiti del monitoraggio ambientale eseguito nel corso di un anno in due diversi ambienti della Certosa.
Seguirà breve passeggiata nella Certosa di Bologna.… ... Leggi il resto

Palermo: contrarietà al project financing cimiteriale

Luisa La Colla, consigliere comunale del Partito Democratico, a Palermo è scesa in campo sulla discussa realizzazione del cimitero dei Ciaculli, promosso da Rti Caec, cooperativa Celi e Di Giovanna srl.
Nonostante la delibera sia stata ritirata qualche giorno or sono, La Colla tiene a precisare di essere “assolutamente contraria a questo progetto per diverse ragioni. Intanto perché ad oggi non c’è più una vera emergenza cimiteriale perché si sta procedendo alla messa in sicurezza del cimitero dei Rotoli“.… ... Leggi il resto

Ministero Ambiente: sta riesumando il Sistri prima maniera

E’ bastato che si riparlasse di Sistri che subito un brivido gelato ha percorso la schiena di più di un lettore.
Ebbene si, durante il “question time” tenutosi in Senato il 15 ottobre 2015, il Ministero dell’Ambiente ha sostenuto che se si vuole garantire la tracciabilità dell’intero ciclo di vita del rifiuto, il Sistri dovrà essere esteso a tutte le tipologie di rifiuti. Occorrerà utilizzare software diverso, tecnologie più moderne sostitutive delle attuali, ma l’obiettivo ministeriale è la tracciabilità di ogni tipo di rifiuto.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 6 novembre 2015, n. 5072

Testo completo
Consiglio di Stato, Sez.V, 6 novembre 2015, n. 5072
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 4127 del 2006, proposto da:
Noto Gesualdo, rappresentato e difeso dagli avv.ti Rodolfo Romeo e Andrea Greco, con domicilio eletto presso Rodolfo Romeo in Roma, via Lutezia n. 5;
contro
Comune di Cittanova;
nei confronti di
Greco Maria, rappresentata e difesa dall’avv.… ... Leggi il resto

Cimitero monumentale di Milano su google street view

Da domenica 1 novembre 2015, su Google Street View sarà possibile passeggiare virtualmente lungo i viali del Cimitero Monumentale di Milano.
Street View, l’evoluzione di Google Maps che consente di esplorare il mondo attraverso fotografie panoramiche a 360 gradi scattate a livello stradale, ha immortalato le bellezze del Cimitero Monumentale di Milano, rendendole disponibili ai suoi utenti. Un’iniziativa che diventa occasione per scoprire i tesori architettonici e artistici del più importante “museo a cielo aperto” della città.… ... Leggi il resto

Genova: cremazione in forte aumento

Aumentano a Genova le persone che scelgono la cremazione dopo la morte e che desiderano la dispersione delle ceneri. Lo dicono le cifre fornite dall’assessore comunale ai Servizi Cimiteriali Fiorini e dal dirigente Vigneri. “Su circa 8 mila decessi – ha detto Vigneri – il 65/70% sceglie la cremazione”. Per la dispersione “il mare resta la meta preferita: Boccadasse ma anche Monte Moro e Camaldoli”. Nel 2014 su 8 mila decessi e 5025 cremazioni “abbiamo registrato 272 dispersioni e 733 affidi”… ... Leggi il resto