La GECIM punta alla espansione del bacino di utenza cimiteriale

Il vicesindaco di Berra (Ferrara), Filippo Barbieri, e il presidente di Gecim hanno voluto intervenire in merito al dibattito creatosi sulla manutenzione dei cimiteri, sviluppatosi sulle pagine di un quotidiano locale.
«Vogliamo chiarire – ha spiegato Barbieri – che il Comune di Berra non ha la minima intenzione di uscire da Gecim. Anzi, l’intenzione è di rinsaldare il rapporto, tanto che nei prossimi giorni parteciperemo alle riunioni di programmazione per il piano operativo del 2016. L’intenzione è basata sulla realtà delle cose, che vede una Gecim sempre più sviluppata e capace di ritagliarsi uno spazio importante nell’ambito dell’Unione dei Comuni.… ... Leggi il resto

TAR Campania, Sez. III, 16 dicembre 2015, n. 5742

Testo completo:
TAR Campania, Sez. III, 16 dicembre 2015, n. 5742

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 4176 del 2014, proposto da:
Società Piemme S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avv. Lucio De Luca di Melpignano, presso il cui studio elegge domicilio, in Napoli, Via Cesario Console, n. 3;
contro
Comune di Piano di Sorrento, in persona del sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2919] ANCI richiama il Governo al rispetto dei tempi di pagamento di circa 600 milioni di euro

Si aggira ancora intorno ai 600 milioni di euro la cifra delle erogazioni spettanti ai Comuni, ma ancora non ‘liberate’ a causa della mancata emanazione dei relativi decreti utili allo sblocco delle risorse.
E’ per questo motivo che l’ANCI chiede al Governo il rispetto delle scadenze e la pronta emanazione dei decreti.
In particolare, è ferma l’erogazione dei 530 milioni del Fondo integrativo Imu/Tasi e del contributo per il minor gettito dei terreni agricoli “ex-montani”, riconosciuti ai Comuni con il decreto legge n.78 del 2015, i cui importi per ciascun ente sono stati determinati con il DM 22 ottobre 2015.… ... Leggi il resto

Va al cimitero e si getta dal terzo piano. Morta suicida.

Una donna di 81 anni è andata al cimitero a trovare i propri defunti e si è uccisa.
Si è lanciata dal terzo piano del camposanto dei Boschetti alla Spezia. E’ avvenuto qualche giorno or sono.
Nella borsa della donna è stata trovata una lettera, apparentemente nuova, ma con data 19 marzo 2006, in cui aveva scritto che rinunciava a pratiche di rianimazione.
L’anziana, vedova con una figlia, è stata trovata da un addetto ai servizi cimiteriali richiamato dal tonfo causato dalla caduta.… ... Leggi il resto

Proteste a Vicenza per la situazione del forno crematorio

Siamo venuti a conoscenza della interrogazione del consigliere comunale di Vicenza Claudio Cicero, di lista civica Impegno 360°, che lamenta la pessima situazione in cui versa il crematorio gestito dall’AMCPS e quali scelte intende fare il Comune di Vicenza in proposito. Di seguito il testo integrale dell’interrogazione
Al Sig. Sindaco
All’Assessore alla Cura Urbana
Comune di Vicenza
Premesso che:
– a mezzo stampa sono emerse diverse situazioni incresciose verificatesi presso il Cimitero Maggiore di Vicenza;
– da tempo permane la criticità nel funzionamento dell’impianto crematorio e degli spazi ad esso collegati;
– le salme vengono conservate, in attesa della cremazione, in uno squallido container;
– non vi è decoro e rispetto per i defunti e per i famigliari, costretti in spazi inidonei;
– viene segnalato il non completo rispetto della normativa in materia di sepolture e cremazioni,
il sottoscritto Consigliere comunale chiede di sapere:
– se siano rispettate pienamente le normative settoriali in materia di cerimonie funebri e cremazioni, in ordine anche agli spazi e alla possibilità di partecipare da parte dei famigliari;
– come sia regolato il servizio con AMCPS e quali siano i profili di responsabilità e di competenza tra l’Azienda ed il Comune; – quando e come entrerà pienamente in funzione un forno crematorio adeguato alle esigenze;
– se sia stato valutato e con quali esiti un project financing per la realizzazione di un impianti idoneo, decoroso e soprattutto a norma;
– quale sia l’ipotesi di riutilizzo delle strutture metalliche temporanee presenti oggi presso la Basilica Palladiana e se vi sia a tal proposito un progetto approvato.
... Leggi il resto

[Fun.News 2918] TG.fun su SEFITDIECI ed. 2015, svoltosi a Torino

E’ on line il TG.fun del 14 dicembre 2015, trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano
, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento riguarda una sintesi dei lavori e dei temi sviluppati durante il forum SEFIT 10 tenutosi a Torino l’11 Dicembre 2015.

La SEFIT non ha fatto mistero nell’organizzare questo evento di puntare su cose concrete e abbandonare le sterili polemiche che si sono levate sul percorso approvativo dell’AS1611 da quelle associazioni che si sentivano in qualche modo scavalcate.... Leggi il resto

Alcune interviste fatte a margine di SEFITDIECI 2015

Ecco le prime interviste pubblicate sui lavori di SEFITDIECI 2015, svoltisi a Torino l’11 dicembre 2015.

Sen. Stefano Vaccari

E’ i primo firmatario dell’AS161 e di un emendamento alla legge di stabilità per cambiare il sistema di detrazioni fiscali, l’inserimento di un bonus ristrutturazioni tombe e una modifica del regime IVA per l’intero comparto funerario. L’intervista verte sulla situazione dei cimiteri monumentali. Per a cronaca l’emendamento non è stato approvato per carenza di copertura finanziaria.

 

Gianni Gibellini, Presidente EFI

Un altro modenese, che si è speso per la modifica della normativa funeraria e anche per far passare questo emendamento:

Il Dr.

... Leggi il resto

[Fun.News 2917] A metà prossimo anno l’Italia recepisce anche la direttiva concessioni. Seminario a Roma il 15/12

Si svolgerà a Roma il prossimo 15 dicembre 2015 un seminario di Utilitatis su “Il recepimento delle nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni”, ovvero le direttive 2014/23, 2014/24 e 2014/25.
Le ultime due direttive sono destinate a sostituire atti già presenti in ambito sovranazionale – per realizzare una semplificazione ed una maggiore flessibilità delle procedure di affidamento dei contratti di lavori, servizi e forniture.
La direttiva 2014/23 rappresenta invece una novità.... Leggi il resto

TG.fun su SEFITDIECI ed. 2015, svoltosi a Torino

E’ on line il TG.fun del 14 dicembre 2015, trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano
, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento riguarda una sintesi dei lavori e dei temi sviluppati durante il forum SEFIT 10 tenutosi a Torino l’11 Dicembre 2015.

La SEFIT non ha fatto mistero nell’organizzare questo evento di puntare su cose concrete e abbandonare le sterili polemiche che si sono levate sul percorso approvativo dell’AS1611 da quele associazioni che si sentivano in qualche modo scavalcate.... Leggi il resto

Concerto di Natale del coro Note Blu

Domenica 20 dicembre 2015, alle ore 16,00, nella Chiesa di S. Maria in via Lata, Via del Corso 306 (P.zza Venezia) – Roma, si terrà il Concerto di Natale del coro Note Blu, a favore di: “Adotta un pasto per i ragazzi di don Gaspare” in Ocopilla – Huancayo (Perù)

Don Gaspare Margottini, sacerdote di Roma, insieme con gli adulti e i giovani della città di Huancayo ha dato vita ad una serie di attività per condividere il duro cammino di autosviluppo di questa popolazione.

... Leggi il resto

Visita alle tombe di sportivi al cimitero monumentale di Torino

CulturalWay in collaborazione con "La Civetta di Torino" propone una serie di visite a tema per scoprire il Cimitero Monumentale di Torino in ogni sua sfaccettatura.
In occasione dell’elezione di Torino come Capitale dello Sport 2015, onoriamo il tema ripercorrendo la storia degli sportivi qui seppelliti.
Queste sono le figure che in questo percorso saranno approfondite presso il Cimitero Monumentale, un vero museo in stile liberty a cielo aperto.

Ritrovo a partire da lunedì 14 dicembre 2015 alle h.… ... Leggi il resto

Tavola rotonda a Bologna: Jung. La Vita e la morte. Dal Libro Rosso al Lamento dei morti

l

A Bologna, sabato 12 dicembre, dalle ore 14,00, si tiene una Tavola Rotonda su “Jung. La Vita e la morte. Dal Libro Rosso al Lamento dei morti”
Per il suo tradizionale evento pubblico dell’anno, il Centro Culturale Junghiano Temenos promuove un’ulteriore profonda riflessione su di un tema di grande attualità non solo nell’ambito psicologico e fonte di dibattiti e confronti. “Abbiamo ucciso i morti e adesso ci aggiriamo in una vita che è poco più di un pregiudizio, lontani dalla pienezza dell’esistenza.... Leggi il resto

[Fun.News 2916] TG.fun sui collaudi sui manufatti cimiteriali

E’ on line il TG.fun del 9 dicembre 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano
, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento riguarda i collaudi sui manufatti cimiteriali e sull’eventuale corresponsione di diritti sanitari all’AUSL, per l’ispezione tecnica di conformità.

Nel complesso delle attivita’ di polizia mortuaria le ASL si configurano come interfacce strumentali rispetto alla potesta’ di regolamentazione individuata dalla Legge in capo al comune.... Leggi il resto

Finanza fa accertamento a impresa funebre nel barese e saltano fuori forti illeciti

A Rutigliano, nel barese, è stata scoperta una evasione fiscale nel settore dell pompe funebri.
Sono stati i finanzieri della Tenenza di Mola di Bari che hanno eseguito una verifica fiscale su un’agenzia di onoranze funebri che non avrebbe dichiarato incassi per oltre 2,6 milioni di euro, evadendo inoltre l’IVA per 307mila euro.
Grazie anche alle dichiarazioni rese dai familiari degli scomparsi (l’impresa funebre avrebbe sottofatturato metodicamente i servizi e i beni forniti nei funerali), le Fiamme Gialle sono riuscite a ricostruire l’esatto volume degli affari dell’agenzia di onoranze funebri, che in alcuni casi non avrebbe emesso alcuna fattura, effettuando anche numerose operazioni irregolari, transitate nei conti correnti personali dei soci.… ... Leggi il resto

TG.fun sui collaudi sui manufatti cimiteriali

E’ on line il TG.fun del 9 dicembre 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano
, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento riguarda i collaudi sui manufatti cimiteriali e sull’eventuale corresponsione di diritti sanitari all’AUSL, per l’ispezione tecnica di conformità.

Nel complesso delle attivita’ di polizia mortuaria le ASL si configurano come interfacce strumentali rispetto alla potesta’ di regolamentazione individuata dalla Legge in capo al comune.... Leggi il resto

[Fun.News 2915] ISTAT aggiorna le Tavole di mortalità al 2014

All’indirizzo http://demo.istat.it, nella sezione “Elaborazioni”, e all’indirizzo http://dati.istat.it, nella sezione “popolazione e famiglie\mortalità”, l’Istat presenta l’aggiornamento dell’archivio delle tavole di mortalità della popolazione residente con i dati relativi all’anno 2014.
I dati sono disponibili a livello nazionale, regionale e provinciale.
La classificazione territoriale adottata è a 110 province.
Sono disponibili sia la tavola di mortalità completa che quella ridotta, con i seguenti parametri di sopravvivenza:
– probabilità di morte (per mille)
– sopravviventi
– decessi anni
– vissuti
– probabilità prospettive di sopravvivenza
– speranza di vita
... Leggi il resto