[Fun.News 2981] 2015: cresce la mortalità e la percentuale di cremazioni

La mortalità 2015 si stima abbia avuto un aumento eccezionale (e non ripetibile nel 2016) dell’ordine del 10% rispetto al 2014, frutto sia delle morti connesse al periodo invernale in cui le malattie stagionali hanno colpito fasce significative di popolazione e poi, anche nel periodo estivo, dove il lungo periodo di caldo ha inciso sulla mortalità soprattutto di persone anziane e residenti in aree densamente popolate delle grandi città. Ma anche del relativo basso quantitativo di defunti del 2014.... Leggi il resto

Le impressioni sulla Fiera Tanexpo 2016

Chi non ha potuto partecipare di persona alla Fiera Tanexpo 2016, svoltasi i giorni 1,2 e 3 aprile a Bologna, può capire un pò dell’atmosfera, vedere alcuni dei prodotti e servizi pubblicizzati attraverso due semplici strumenti:

Utile pure la serie di cinguetti inviati via twitter dal mitico Carlo Ballotta, nostro inviato alla Fiera:
I cinquettii di Carlo
E non perdetevi la Fun.News di Martedì 5 aprile dedicata proprio ad un bilancio della Fiera.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2980] Tanexpo 2016: un successo di pubblico

In molti attendevano Alberto Leanza, alla sua prima vera grande prova: Tanexpo 2016.
E la collaudata macchina della sua Conference Service non ha fallito l’appuntamento.
A
lla cerimonia di apertura, dove un emozionato Alberto Leanza ha ricordato come poco dopo Tanexpo 2014 era venuto a mancare il padre, Nino, l’ideatore di questi appuntamenti fieristici e che lui ne aveva raccolto il testimone e la sfida. Poche parole, toccanti.
Poi una batteria di pezzi da novanta della politica.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2979] Revisione dell’EN15017, standards europei in ambito funebre

E’ iniziato il complesso iter che porterà all’aggiornamento degli standards europei per i servizi funerari (EN 15017 Funeral Services – Requirements). Come noto gli standards sono in essere da circa dieci anni e applicati in diverse imprese funebri.
Per completezza di informazione chiariamo che l’AS1611, riforma del settore funerario italiano, nella versione attualmente in discussione nella Commissione XII al Senato, presenta l’obbligo per l’esercente l’attività funebre di adottare entro 4 anni dalla entrata in vigore della legge lo standard EN15017.
... Leggi il resto

Detrazioni spese funebri: saranno nel 730 precompilato

L’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata 2016 per circa 30 milioni di contribuenti a partire dal 15 aprile.
La dichiarazione precompilata si basa sulle certificazioni dei sostituti d’imposta per redditi di lavoro dipendente e assimilati, pensioni e compensi per attività occasionali di lavoro autonomo. Il modello contiene, inoltre, le informazioni presenti in Anagrafe tributaria relative alle spese di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico, ai versamenti effettuati con il modello F24, alle compravendite immobiliari, ai contratti di locazione registrati e alla dichiarazione dei redditi dell’anno precedente.… ... Leggi il resto

Vigonza: il Comune si fa interprete della cittadinanza per avere servizi funebri a prezzi concordati

E’ pronto un protocollo d’intesa, valido fino al 2022, tra l’amministrazione comunale di Vigonza e le imprese funebri che vorranno aderire. «Abbiamo fatto una ricerca di mercato che ci ha consentito di stabilire il costo di servizi funebri di qualità minima garantita a prezzi convenzionali» spiega il sindaco Nunzio Tacchetto.
1.450 euro dovrà costare il servizio funebre per salme da inumare nel campo comune con la fornitura del cofano di misura standard in larice verniciato dallo spessore di 2,5 centimetri.… ... Leggi il resto

Nocera Inferiore: quando la domanda supera l’offerta

Sorteggio per due lotti per l’edificazione di edicole funerarie e due per realizzare delle cappelle cimiteriali.
Il 14 aprile 2016, alle 10, nell’aula consiliare di Nocera Inferiore, si procederà al sorteggio per la concessione in diritto di uso per novantanove anni delle aree cimiteriali. Il bando fu emanato ad aprile del 2015.
Il sorteggio si è reso necessario perché sono arrivate quarantanove richieste per le cappelle e nove per le edicole.
Il sorteggio avverrà attraverso l’utilizzo di uno speciale sistema elettronico online che farà emergere dei numeri da accoppiare alle singole domande.… ... Leggi il resto

1 aprile 2016, apre Tanexpo 2016, la Fiera del settore funerario – forse la più apprezzata d’Europa

Questa volta il pesce d’aprile lo fa Tanexpo a chi aveva remato contro.
A dispetto della crisi economica più profonda dal dopoguerra (ma qualcuno afferma anche peggiore di quella del ’29), Conference Services ha deciso di continuare ad investire nel Made in Italy (e non solo), rimettendo in campo la sua collaudata capacità organizzativa, con alla guida Alberto Leanza, alla prima vera grande prova dopo la prematura morte del papà Nino.

E che i numeri diano ragione alla bolognese Organizzazione della Fiera lo confermano i primi dati provvisori, diffusi da una mail di Aspettando Tanexpo:

: 250+ Aziende espositrici
:: 23.000 metri quadrati di prodotti, novità e servizi
:: 3 Padiglioni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2978] L’audizione sull’AS1611 in Commissione XII al Senato della Conferenza Regioni

Si informa che la Commissione XII del Senato, in sede referente,  ha svolto il 3 marzo 2016 audizione informale di una rappresentanza della Conferenza permanente delle Regioni e Province Autonome.
E’ possibile scaricare il testo della memoria presentata cliccando su:

CONFERENZA REGIONI e PROVINCE AUTONOME

Sembra ormai che si sia concluso il lungo iter informativo sulla situazione del settore funebre e cimiteriale italiano da parte della commissione referente al Senato e si attende quindi che la relatrice, Sen.ce... Leggi il resto

Nuove piantumazioni al cimitero del Verano a Roma

Presentato il “piano primaverile per il decoro nei cimiteri romani”, predisposto da Ama d’intesa con il Campidoglio: nuovi alberi in tutti i cimiteri e un nuovo sistema di manutenzione al Verano. Ne hanno parlato il presidente di Ama, Daniele Fortini, e il direttore dei cimiteri capitolini Maurizio Campagnani.
Ama sta dunque mettendo a dimora 73 nuovi alberi negli 11 cimiteri urbani e suburbani della città: 39 al Verano, 20 al Flaminio-Prima Porta sul viale dei Cipressi, 14 negli altri cimiteri.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2977] TG.fun del 30 Marzo 2016 sulle Messe al funerale in periodo pasquale

E’ on line il TG.fun del 30 marzo 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda le Messe al funerale in periodo pasquale.
Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
Nel nostro consueto video quindicinale, approfondiamo il stema delle esequie nel periodo pasquale.
Il Rito delle esequie della liturgia romana propone tre tipi di celebrazione delle esequie, corrispondenti ai tre luoghi del suo svolgimento (la casa, la chiesa, il cimitero), e secondo l’importanza che vi attribuiscono la famiglia, le consuetudini locali, la cultura e la pietà popolare.... Leggi il resto

Patteggia 3 anni dipendente gestore in project financing cimitero di Olbia

Giovanni Zavoli, il responsabile dell’Asco, l’azienda dei servizi cimiteriali di Olbia in project financing ha patteggiato, qualche giorno or sono, la pena di 3 anni di reclusione per una serie di abusi edilizi commessi nelle aree cimiteriali di Olbia e frazioni. Il caso giudiziario vede coinvolti anche Antonella Zanni, impiegata dell’Asco, e Stefano Mibelli, un impresario originario di Sassari titolare dell’omonima azienda edile e della “Gallura Appalti srl”, due società alle quali vennero appaltati, nel 2010, i lavori di ampliamento e ristrutturazione di opere cimiteriali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2976] Anche i necrologi vittime della crisi economica

Cala la percentuale di italiani che fa ricorso agli annunci sui quotidiani per comunicare ad amici e conoscenti la scomparsa del proprio caro.
Secondo il vicepresidente della Feniof, il bolognese Massimo Benetti, può essere stimato intorno al 30% il calo del fatturato per necrologi pubblicati su giornali.
”La crisi del necrologio è una crisi di tutto il settore. Una volta i nostri nonni si sarebbero indebitati pensando alle spese per le cerimonie funebri, ma oggi l’Italia è ‘in bolletta’ e le persone stanno attente a quello che spendono”, ha detto Benetti, che aggiunge, “sono soprattutto i più giovani a servirsi di nuovi strumenti, come gli annunci online”.... Leggi il resto

Roma: riciclaggio di fiori cimiteriali, beccati

Un cittadino egiziano di 57 anni e una romena di 23 anni sono stati arrestati, grazie alla video-sorveglianza cimiteriale di AMA cimiteri, la mattina di Pasqua dai Carabinieri della stazione Flaminio con l’accusa di aver rubato corone e mazzi di fiori al cimitero Flaminio per poi rivenderli.
I militari li hanno colti in flagrante mentre rubavano i fuori che erano deposti ai piedi della statua della Madonna di fronte alla camera mortuaria, fiori che erano destinati ad essere riciclati a venditori ambulanti all’esterno del cimitero in uno o più chioschi floreali ma che finivano anche tra gli addobbi per matrimoni.… ... Leggi il resto

Preso ladro di arredi cimiteriali

Ha preso di mira i cimiteri del Reggiano razziando arredi funebri, in particolare statue in bronzo ‘strappate’ dalle tombe. A fermarlo, qualche giorno or sono, sono stati i Carabinieri di Castellarano, avvertiti da un uomo che ha sorpreso il profanatore trascinare fuori dal cimitero della frazione di Roteglia un sacco con all’interno arredi trafugati dai loculi dei defunti.
Protagonista della vicenda, un 54enne originario di Salerno e residente a Baiso fermato dai militari mentre, a bordo della propria auto, si stava allontanando dal cimitero con nel sacco una statua in bronzo raffigurante ‘Gesù, con il Sacro Cuore’ e una statua in bronzo raffigurante ‘La Pietà di Michelangelo’, asportate da tombe di differenti famiglie rimaste danneggiate nel furto.… ... Leggi il resto