Concessione cimiteriale a conviventi

Domanda: < /br>
Una signora si è recata presso un ufficio cimiteriale comunale identificandosi come moglie del Sig. X, deceduto, richiedendo una concessione per poter essere sepolta assieme a lui.
In realtà solo dopo si è scoperto non essere la coniuge del defunto, ma la convivente per 37 anni.
Entrambi divorziati, lui con 2 figli con i quali non c’era più alcun rapporto, lei con una figlia.
Chiarita con la signora la gravità della falsa dichiarazione, abbiamo cercato di risolvere la situazione per buona pace di tutti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3013] Effetti della legge sulle unioni civili e su convivente per il settore funebre e cimiteriale

Come noto, il Parlamento ha approvato la legge 20 maggio 2016, n. 76 “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21 maggio 2016, in vigore dal 5 giugno 2016.
Sono diversi gli effetti che si hanno nell’ambito della cremazione, del diritto di sepolcro e sull’organizzazione dei funerali.
Per grande sintesi l’unione civile tra persone dello stesso sesso produce effetti, per quanto ci riguarda, sostanzialmente prossimi al rapporto di coniugio presente nel matrimonio tra persone di diverso sesso e quindi i problemi applicativi sono quasi inesistenti.... Leggi il resto

Campionati regionali per scavare una fossa a mano

La velocità dello scavo e la profondità della fossa, ma anche lo “stile” del tumulo: queste le caratteristiche al vaglio di una speciale giuria che, in Ungheria, deve valutare i migliori operatori cimiteriali da mandare al concorso macro-regionale che si terrà in Slovacchia a fine anno. Per il momento il record per il miglior tempo per scavare una fossa a mano è stato di 34 minuti.
... Leggi il resto

Senza pace la situazione del cimitero monumentale dell’Aquila

L’edificio 96 del cimitero monumentale dell’Aquila, utilizzato anche dopo il terremoto per le sepolture, è stato chiuso al pubblico una ventina di giorni fa perché alcune travi portanti sono a rischio crollo.
In attesa che vengano effettuati i lavori di manutenzione, scende notevolmente il numero di loculi disponibili all’interno del cimitero, perché le salme ospitate nella struttura in questione andranno provvisoriamente trasferite altrove.
Un ulteriore problema per l’Amministrazione comunale e soprattutto per i cittadini interessati.… ... Leggi il resto

Lapide siberiana a forma di iPhone

Un’agenzia di pompe funebri della città di Novosibirsk, in Siberia, ha avviato la produzione di pietre tombali a forma di iPhone, ma di dimensioni rilevanti.
Le proporzioni del gadget originale sono state rispettate e la pietra tombale è curata nei minimi particolari. Il costo di un monumento funebre, comprese foto e montaggio, è di 65 mila rubli (circa 800 euro), cioè esattamente il prezzo in Russia dell’ultima versione dello smartphone della Apple.
Sul retro della pietra tombale, inoltre, è inciso il codice del modello di iPhone.… ... Leggi il resto

Amministratori di un comune calabro aggrediti da commerciante di chiosco fiori cimiteriali

Il sindaco di Soriano Calabro Francesco Bartone e il presidente dell’assemblea Vincenzo Bellissimo sono stati aggrediti nella tarda mattinata di mercoledì scorso, all’interno del municipio e colpiti con pugni e schiaffi da una persona allontanatasi poi nei corridoi dell’edificio. Autore del vile gesto è una persona ancora non identificata che si è presentata negli uffici del centro in provincia di Vibo Valentia, e dopo aver raggiunto la stanza del sindaco lo ha aggredito con calci e pugni.… ... Leggi il resto

Appalto gestione cimiteri di Modena: problemi nel passaggio tra vecchio e nuovo gestore

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo:
Si sta profilando “un futuro incerto”, segnalano i sindacati, per i 20 lavoratori dell’appalto dei servizi del cimitero di San Cataldo di Modena e degli altri 16 camposanti del territorio che fanno capo al Comune capoluogo. Con l’ultima gara dell’ottobre 2015, si è infatti aggiudicato l’appalto la cooperativa Dugoni Scrl di Mantova, subentrata a Nuova Attima srl a partire dal 9 maggio scorso. Attualmente, tuttavia, il cambio non si è ancora perfezionato e l’appalto è stato prorogato dal Comune di Modena fino al 17 luglio prossimo, a causa di un ricorso amministrativo pendente da parte di Nuova Attima.… ... Leggi il resto

Genova: settimana dei cimiteri storici 2016 a Staglieno

Come nel resto d’Europa, pure a Genova i cimiteri si mettono in mostra in questa settimana.
Da giovedì 27 maggio a domenica 5 giugno il cimitero monumentale del capoluogo ligure ospita mostre, concerti, esposizioni e spettacoli teatrali finalizzati a far conoscere ai turisti e agli stessi genovesi le statue, i monumenti e gli edifici che spaziano dal neoclassicismo al Liberty, dal Simbolismo al Decò, e che l’hanno reso famoso, alcuni dei quali oggetto di restauro, come il porticato inferiore a ponente: chiuso al pubblico per motivi di sicurezza, è adesso percorribile e consente di osservare da vicino la statua di Caterina Campodonico, la venditrice di nocciole, uno dei simboli di Staglieno.… ... Leggi il resto

CicloVisita a Bologna al cimitero monumentale della Certosa

Non finisce di stupirci la serie di iniziative che a Bologna si inventano per valorizzare il cimitero monumentale. E così quest’anno si farà pure una Ciclovisita intitolata “Città di marmo e di bronzo” al Cimitero della Certosa il 2 giugno 2016.
Si tratta di un itinerario guidato in Certosa, con trasferimento in bici dal centro città di Bologna fino al cimitero, dove prenderà avvio il percorso di visita a piedi. Sosta intermedia presso l’Archivio Storico Ordine Architetti per illustrare i progetti originali di alcune delle opere che si visiteranno.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3012] Cimiteri particolari: non edificabili ulteriormente senza la previsione di piano regolatore cimiteriale comunale

Il TAR Toscana, con la sentenza della Sez. 1^, n. 254 dell’11 febbraio 2016, è recentemente intervenuto sul potere comunale in materia di piano regolatore cimiteriale, laddove si sia in presenza di cimiteri particolari (cioé cimiteri di Enti senza scopo di lucro, Confraternite, Misericordie).
la vicenda tre origine da una controversia sorta tra un Comune ed una confraternita titolare di un cimitero particolare. Prescindendo dalla specifica vicenda, e dai suoi elementi, la pronuncia del giudice amministrativo formula considerazioni che possono valutarsi come idonee ad essere prese in considerazione in via più generale, chiarendo alcune caratteristiche e particolarità proprie dei “cimiteri particolari”, interessati alle disposizioni dell’art.… ... Leggi il resto

Intensificata la sorveglianza nei cimiteri di Milano

Nei cimiteri milanesi Monumentale, Bruzzano, Lambrate e Chiaravalle, dopo l’allarme furti degli ultimi mesi, si è intensificata la sorveglianza. Sono in fatti in arrivo 150 nuove telecamere e sensori antintrusione a prova di ladri per un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro. Gli occhi elettronici saranno collegati direttamente con la centrale operativa della polizia locale: i vigili potranno così intervenire in tempo reale.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3011] La riforma del terzo settore è legge

Con 239 voti favorevoli dei gruppi di maggioranza e 78 voti contrari (M5S, Forza Italia e SI-SEL), la Camera dei Deputati ha approvato qialche giorno fa, in terza lettura e in maniera definitiva, la legge delega al Governo per la “Riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale”.
E’ una legge, che sarà pubblicata a breve in Gazzetta Ufficiale, che può avere un enorme riflesso sul settore funebre e cimiteriale, poiché in alcune regioni del Paese sono prsenti servizi del volontariato sia per la raccolta salem incidentate, sia per fornire funerali ai soci.… ... Leggi il resto

Polemica sulle tariffe cimiteriali a Follonica

Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa del Vicesindaco Pecorini di Follonica, riguardante la risposta a “Gioventù nazionale” sul regolamento cimiteriale.
“Fare demagogia su questi temi oltre ad essere poco serio è anche politicamente scorretto”. Così inizia il Vicesindaco Pecorini, e continua “sarebbe opportuno che Gioventù Nazionale si informasse bene prima di scrivere oppure facesse un’analisi completa dell’intero regolamento cimiteriale, per poi esprimere un giudizio. Prendere una voce e sbatterla sulla stampa senza dare spiegazioni al cittadino lo trovo di bassissimo profilo.… ... Leggi il resto