Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 9 giugno 2016, n. 1419
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 1113 del 2016, proposto da:
-OMISSIS-, rappresentata e difesa, per procura in calce al ricorso, dall’avv. Fabio Valguarnera, presso il cui studio in Palermo, via G. Puglisi Bertolino, n. 2, è elettivamente domiciliata;
contro
Comune di Palermo, in persona del Sindaco pro tempore, non costituitosi in giudizio;
nei confronti di
-OMISSIS-, non costituitisi in giudizio;
per l’annullamento
– della nota del Comune di Palermo – Area della partecipazione, decentramento, servizi al cittadino e mobilità – Settore servizi alla collettività, impianti cimiteriali prot.… ... Leggi il resto
Categoria:
[Fun.News 3016] TG.fun del 9 giugno 2016 sulla competenza alla firma di concessioni cimiteriali
E’ on line il TG.fun del 9 giugno 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda la competenza alla firma delle concessioni cimiteriali.
Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
In vigenza di strumenti regolamentari (di polizia mortuaria) e di piano regolatore cimiteriale, la concessione cimiteriale è attualmente di competenza del dirigente o del responsabile del servizio, ai sensi dell’Art. 107 comma 3 Lett. f) D.LGS n. 267/2000.
In assenza di criteri predeterminati in passato era invalso l’uso, per molti Comuni, di adozione di atti di Giunta Municipale Taluni commentatori, in regime dei vecchi regolamenti nazionali di polizia mortuaria, propendevano per la più restrittiva approvazione di provvedimento consiliare.… ... Leggi il resto
Note in arte al Gran Camposanto di Messina
Nell’ambito della prima giornata per la Valorizzazione dei Beni Culturali della città di Messina giovedì 9 giugno alle 18.30, all’ingresso principale del Cimitero monumentale, si tiene il concerto “Note In Arte”, organizzato dall’assessorato Cultura e Spettacolo, in collaborazione con il Teatro Vittorio Emanuele.
L’orchestra del Teatro, diretta dal Maestro Giuseppe Paratore, con la partecipazione straordinaria del soprano Chiara Taigi, offrirà momenti di grande suggestione all’interno di uno dei monumenti più importanti della città, location sicuramente inusuale ma intrisa di storia, rara bellezza e grande fascino.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3015] Sulla possibilità di svolgere attività funebre dentro un ospedale in Veneto
È finito davanti alla Corte di Cassazione il contenzioso tra Comune di Venezia e Iof dell’Angelo, l’agenzia di onoranze funebri, fatta chiudere dopo aver esercitato l’attività all’interno dell’ospedale di Zelarino dal 2008, anno dell’apertura, e poi stoppata dopo una serie di sentenze del Tar del Veneto.
Il titolare dell’agenzia ha portato la questione al Consiglio di Stato e ora di fronte alla Cassazione.
Il Comune di Venezia ha promosso un controricorso al ricorso davanti alla Corte di Cassazione promosso dalla Iof dell’Angelo.… ... Leggi il resto
Voghera: al posto di pagare multe lavori socialmente utili anche al cimitero
A Voghera la Polizia locale ha in lista 61 candidati: andranno a pulire i cimiteri, quando sarà il loro turno. L’articolo 186 del codice della strada prevede condanne penali per chi guida in stato di ebbrezza, con ammende che possono arrivare a 6000 euro e arresto che può arrivare a un anno, in base alla quantità di alcol trovata nel sangue. La pena detentiva può essere trasformata in pena pecuniaria: ma così le cifre lievitano.
Il Comune di Voghera ha fatto una convenzione con il tribunale, per dare questa possibilità a chi trasgredisce l’articolo 186.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3014] Entra in vigore il nuovo regolamento per il SISTRI, ma quasi inesistenti le novità
Con decreto n.78/2016 del 30 marzo (pubblicato in GU n.120 del 24-5-2016), il Ministero dell’Ambiente ha emanato un Regolamento sul funzionamento e l’aggiornamento del SISTRI.
Il Decreto abroga il DM 18 febbraio 2011, n. 52, il precedente «Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti" a partire dall’8 giugno 2016.
Fino all’approvazione delle procedure operative (attraverso specifico decreto ministeriale da emanare – vedi art. 2 del DM 78/2016) si applicano le procedure indicate nei manuali e nelle guide rese disponibili nel sito SISTRI, previo visto di approvazione del Ministero dell’ambiente (art.… ... Leggi il resto
Napoli: protocollo di valorizzazione del cimitero delle Fontanelle
Comune di Napoli e la Parrocchia di Santa Maria del Carmine alle Fontanelle hanno stipulato qualche giorno or sono un protocollo d’intesa – firmato dal Sindaco e dal Parroco Giuseppe Rinaldi, alla presenza dell’Assessore alla Cultura – per rilanciare e valorizzare la valenza storica, artistica e culturale del Cimitero delle Fontanelle.
Nelle finalità del protocollo quelle tese a “ riscoprirne la funzione cultuale e spirituale, di recuperarne la piena e qualificata fruizione da parte del pubblico cittadino e di inserirlo in un circuito turistico di ampio raggio “ e per far ciò si “ individua nella Parrocchia di Santa Maria del Carmine alle Fontanelle, sia per ragioni logistiche e strutturali sia per motivazioni culturali, il partner essenziale per il raggiungimento di queste finalità.”… ... Leggi il resto
Recensione: Grieving beyond gender. Understanding the ways men and women mourn
Autore: | Meneghini Elisa |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 66 |
Allegato | Documento allegato |
Recensione: Ossa, cervelli, mummie e capelli
Autore: | Vaj Emanuele |
Argomento: | Recensione |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 65 |
Allegato | Documento allegato |
Recensione: Il riscatto dell’anima. Aldilà e ricchezza nel primo cristianesimo occidentale
Autore: | Poggiali Andrea |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 64 |
Allegato | Documento allegato |
Uno ‘strano’ esempio di sanatoria nelle concessioni cimiteriali: l’istituto dell’immemoriale
Autore: | Ballotta Carlo |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 58 |
Allegato | Documento allegato |
Accoglimento in cimitero e personalità giuridica
Autore: | Scolaro Sereno |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 52 |
Allegato | Documento allegato |
L’importazione in Italia dei cofani di legno. Parte II
Autore: | Stragliotto Giorgio |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 25 |
Allegato | Documento allegato |
Revisione dello Standard Europeo dei Servizi Funerari EN 15017
Autore: | Primavesi Giovanni |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 23 |
Allegato | Documento allegato |
Collocazione urne cinerarie fuori dai cimiteri
Autore: | Passalacqua Carmelo |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 16 |
Allegato | Documento allegato |
La reinvenzione della morte. Storia culturale delle icone della fine.
Autore: | Messina Elena |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n. 3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2016 |
N. pagine | 14 |
Allegato | Documento allegato |