Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa del Vicesindaco Pecorini di Follonica, riguardante la risposta a “Gioventù nazionale” sul regolamento cimiteriale.
“Fare demagogia su questi temi oltre ad essere poco serio è anche politicamente scorretto”. Così inizia il Vicesindaco Pecorini, e continua “sarebbe opportuno che Gioventù Nazionale si informasse bene prima di scrivere oppure facesse un’analisi completa dell’intero regolamento cimiteriale, per poi esprimere un giudizio. Prendere una voce e sbatterla sulla stampa senza dare spiegazioni al cittadino lo trovo di bassissimo profilo.… ... Leggi il resto
Categoria:
[Fun.News 3010] Sempre meno nascite e decessi in aumento nel 2015
Nel 2015 le nascite in Italia sono state 488 mila (otto per mille residenti), 15 mila in meno rispetto al 2014 e nuovo minimo storico dall’ Unità d’Italia.
Per il quinto anno consecutivo diminuisce la fecondità, giungendo a 1,35 figli per donna.
Nel 2015 i morti, secondo le prime stime ISTAT, sono stati 653 mila, 54 mila in più dell’anno precedente (+9,1 per cento); nello stesso periodo la differenza tra nascite e decessi è scesa ulteriormente (saldo naturale pari a -165 mila).… ... Leggi il resto
Dona 300.000 euro al Comune in cambio di una sepoltura
Circa 300mila euro per restaurare la chiesa del cimitero di Lendinara. È il regalo che una benefattrice milanese, ma di origini lendinaresi, farà al Comune. I contatti sono stati avviati da tempo, ma con l’impegno di mantenere il riserbo sull’identità.
L’unica condizione che ha posto al Comune è di poter riposare, quando sarà il momento, nella chiesa del cimitero lendinarese.
Grazie signora; lunga vita!… ... Leggi il resto
La campana dell’Expo al cimitero Monumentale di Milano
La ‘Campana dell’Expo’, donata dalla Regione Molise alla Città di Milano lo scorso 26 settembre, sarà accolta dal Cimitero Monumentale di Milano con una cerimonia di inaugurazione che si svolgerà domenica 29 maggio 2016, a partire dalle 11.30. In occasione delle celebrazioni per i 150 anni del Monumentale. Ottocentocinquanta chili di peso per 1 metro e 20 centimetri di diametro e di altezza, la grande campana è stata realizzata dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, azienda molisana millenaria
La campana è stata donata a Milano come simbolo di gemellaggio col comune di Agnone e col Molise, che resterà così l’unico monumento celebrativo dell’Esposizione universale milanese.… ... Leggi il resto
Tribunale di Bari condanna a 5 anni un capo clan foggiano per racket locale del caro estinto
Raffaele Tolonese, 57enne capo del clan Trisciuoglio-Tolonese-Mansueto di Foggia, è stato condannato nell’ambito del processo alla “mafia dei funerali”.
Cinque anni per associazione a delinquere ed estorsione. Quattro anni, invece, ai necrofori Paolo Fernando Mancini (64 anni) e Giuseppe Cavallone (62 anni). Stessa pena per Ciro Moffa, 58enne dipendente comunale in servizio al cimitero.
Queste le decisioni della Corte d’Appello di Bari in attesa del ricorso in Cassazione. Tolonese è già in carcere per “Corona”, maxi operazione alla mafia foggiana.… ... Leggi il resto
Sala Consilina: controlli sulla regolarità di imprese funebri
I carabinieri del nor della compagnia di Sala Consilina, supportati dal nucleo ispettorato del lavoro di Salerno, nell’ambito di specifici controlli, tesi a reprimere il fenomeno del lavoro nero, hanno elevato una sanzione amministrativa pari a tremila euro nei confronti di un’agenza funebre sita a Teggiano, nel Vallo di Diano, in quanto è risultata impiegare un lavoratore non regolarmente assunto. Diversi i controlli effettuati a varie attività commerciali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3009] Già operativo il crematorio di Molinella
Avrebbe dovuto sorgere nell’area cimiteriale di San Biagio (nel Comune di Argenta, nel ferrarese) ma le proteste della cittadinanza hanno fatto si che il crematorio venisse spostato in un Comune vicino, quello di Molinella (BO).
L’impianto è già in funzione ed è in un’area che confina col ferrarese, il ravennate e il bolognese, candidandosi così a fare concorrenza ai crematori già operanti in quelle aree.
Il crematorio, denominato “ànemos”, è stato costruito in accordo con l’amministrazione comunale di Molinella e la Soelia (società pubblica di zona, che gestisce attraverso la controllata Secif, i cimiteri di Argenta, Portomaggiore, Ostellato, Fiscaglia e Molinella per un totale di 33 camposanti).… ... Leggi il resto
[Fun.News 3008] Aumenta ancora la temperatura del pianeta e sarà possibile un aumento di defunti questa estate
Ennesimo record per il termometro del Pianeta.
Il mese scorso è stato l’aprile più caldo nel mondo dal 1880, cioè da quando si ha disponibilità di dati.
Stando ai valori forniti dalla Nasa, la temperatura globale si è attestata a 1,11 gradi sopra la media.
Si tratta del settimo mese in assoluto, nonché consecutivo, in cui la temperatura della superficie terrestre ha superato di più di un grado la media.
Oltre a gennaio (1,11 gradi), febbraio (1,33) e marzo (1,29) scorsi, è accaduto in ottobre (+1.07 gradi) novembre (+1.01) e dicembre (+1,10) 2015.… ... Leggi il resto
Mogliano Veneto: carenza di loculi nel cimitero monumentale
A Mogliano Veneto si ripresenta una situazione di carenza di loculi al cimitero monumentale. Difatti è rimasto un solo loculo disponibile e chi deve seppellire i propri cari deve trovare posto, se ce n’è, nei cimiteri di Zerman e di Campocroce.
L’anno scorso a Mogliano è stato costruito il nuovo blocco di 80 nuovi loculi e 96 urne cinerarie per in costo di 183mila euro.
Ora non resta altro che costruire nuovi loculi o prima o poi si finirà per seppellire i defunti fuori comune.… ... Leggi il resto
Tar Sicilia, Sez. III, 24 maggio 2016, n. 1271
Testo completo:
P.Q.M.
Tar Sicilia, Sez. III, 24 maggio 2016, n. 1271
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 927 del 2016, proposto da:
Giuseppa Curallo, rappresentata e difesa dagli avv.ti Daniele Agostino e Giuseppe Carbonaro, e presso lo studio dei quali in Palermo, largo Primavera, n. 14, è elettivamente domiciliata;
contro
Comune di Palermo, in persona del Sindaco pro tempore, non costituitosi in giudizio;
per l’annullamento
1) della comunicazione utilizzo temporaneo di loculi per emergenza posti salma n.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Sez. I, 24 maggio 2016, n. 729
Testo completo:
TAR Lombardia, Sez. I, 24 maggio 2016, n. 729
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
sezione staccata di Brescia (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 634 del 2015, proposto da:
Antona Traversi Grismondi Giovanni, rappresentato e difeso dagli avv.ti Ignazio Bonomi e Enrico Codignola, con domicilio eletto in Brescia presso lo studio del secondo, Via Romanino,16;
contro
Comune di Bergamo, rappresentato e difeso dagli avv.ti… ... Leggi il resto
[Fun.News 3007] L’albergo dei morti
Nella città di Kawasaki, in Giappone, in un edificio apparentemente normalissimo si trova un cosiddetto “albergo dei morti”.
Vi si ospitano temporaneamente molti cadaveri in attesa che si liberi un posto in uno dei forni crematori del paese.
Le salme nell’attesa vengono sistemate nelle proprie bare in normali stanze con aria condizionata.
Secondo il proprietario del laboratorio, Hisao Takegishi , “I crematori devono essere costruiti, ma non c’è spazio per farlo", e per questo nel 2014 ha aperto quest’attività, in cui per circa 70 euro al giorno, i familiari di un defunto possono mantenere il loro caro in una delle dieci camere dell’”albergo” per un massimo di quattro giorni in attesa che un forno crematorio si liberi.… ... Leggi il resto
Un servizio fotografico su un cimitero di campagna
E’ di grande interesse il servizio fotografico effettuato con un drone da un team di eccezione (Matteo Postini producer, Michele Perletti photographer, Leone Belotti writer.) nel cimitero di Laorca, nel lecchese.
Riportiamo alcuni commenti che ritroverete nel servizio fotografico, visionario era link: http://www.ctrlmagazine.it/cimitero-laorca-lecco-drone-foto/
“Esperimento di aero-fotografia sacra: ascensione ab inferiis ad astra, dall’inferno alle stelle, con l’ausilio di una periferica-angelo (che i non credenti chiamano “drone”).
Location: un cimitero in costa di monte, a terrazzamenti, 30 km da Bergamo city, cioè nel cimitero di ….… ... Leggi il resto
[Fun.News 3006] E’ entrato in funzione il crematorio di Biella
E’ entrato in funzione, a Biella, dopo un iter lungo quasi 12 anni, l’impianto di cremazione, costruito nel cimitero cittadino.
Su una superficie di circa 900 metri quadri sono state realizzate cappella, locali tecnici, amministrazione, cellette cinerarie e servizi vari, con una spesa di circa 2 milioni di euro. Le cellette cinerarie a disposizione sono 1400 e vanno a sopperire a un’esigenza cui il cimitero cittadino non riusciva a far fronte.
La struttura è stata realizzata con lo strumento del project financing, per una durata di 27 anni.… ... Leggi il resto
Gela cimiteriale in affanno: mancano loculi
Il consigliere comunale, capogruppo del Pd nel Comune di Gela, Vincenzo Cirignotta, è intervenuto sulla vicenda relativa alla continua requisizione da parte del Comune dei loculi cimiteriali delle Confraternite per affrontare l’emergenza di posti al cimitero.
“Tale situazione – ha detto il consigliere – trae origine da una mancata programmazione dell’edilizia cimiteriale da parte delle amministrazioni che si sono succedute nel tempo.
Ai cittadini il rimpallo di responsabilità da un’amministrazione ad un’altra e viceversa poco interessa, poiché vittime di inefficienze che impediscono una pronta e degna sepoltura dei cari estinti.”… ... Leggi il resto
Primo premio architettura Alto Adige ad un ampliamento cimiteriale
Il Premio Architettura Alto Adige, bandito ogni due anni dalla Fondazione Architettura Alto Adige, ha come fine quello di selezionare e divulgare le opere di architettura realizzate in Alto Adige che si sono distinte per la qualità delle idee e la coerenza costruttiva, attraverso l’impiego di tecnologie, consolidate o innovative. Opere in grado di instaurare un rapporto fecondo con l’esistente costruito, il paesaggio, la committenza e la società.
La giuria dell’edizione 2015 ha selezionato 15 opere tra le 166 opere candidate.… ... Leggi il resto