Ad Eboli sono stati indagati 7 persone con l’accusa per tre medici del nosocomio ebolitano di falso in atto pubblico. Per 4 volontari di una Associazione per trasporto infermi, invece, l’accusa è di illecita concorrenza con minaccia e violenza.
Da alcune intercettazioni telefoniche è emerso che alcuni medici certificavano il falso mettendo in uscita un paziente che era vivo solo sulla carta. Con questo “trucco”, teso a favorire gli ambulanzieri, la famiglia del paziente otteneva il trasferimento del cadavere presso il proprio domicilio oltre la certificazione del trapasso avvenuto a casa.… ... Leggi il resto
Categoria:
Chiuse dentro al cimitero
A Torre del Greco due anziane signore sono rimaste chiuse all’interno del cimitero corallino. Le due donne, in visita al cimitero per far visita ai propri defunti, non si sono accorte del segnale acustico che avvisa la chiusura della struttura.
Le due donne si sono rese conto di essere rimaste da sole all’interno della struttura solo quando i custodi avevano già chiuso i cancelli. Hanno provato a chiedere aiuto, ma nessun passante però ha sentito le loro grida di soccorso.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. VI, 16 giugno 2016, n. 2667
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. VI, 16 giugno 2016, n. 2667
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 3383 del 2015, proposto da:
Comune di Napoli, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Fabio Maria Ferrari e Giacomo Pizza, con domicilio eletto presso lo studio dell’avvocato Nicola Laurenti in Roma, via Francesco Denza, 50/A;
contro
Arciconfraternite Ss.Sacramento,… ... Leggi il resto
[Fun.News 3020] Sta per arrivare a conclusione in Cassazione la vicenda dello scandalo del crematorio di Massa
Sullo scandalo del crematorio di Mirteto a Massa, si sono scritti fiumi di parole. A distanza di anni si sta mettendo la parola fine a questa triste vicenda.
Arriva in Cassazione il processo, dopo quasi un anno dalla sentenza della Corte di Appello.
Difatti il 22 giugno 2016, in seduta pubblica davanti alla sesta sezione della Suprema Corte si definirà il verdetto definitivo sulla vicenda.
A impugnare la sentenza di secondo grado sono stati otto imputati.… ... Leggi il resto
Vittoria: Arrivano i Carabinieri dei NAS per accertamenti su caro estinto in ASL
Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ha “chiesto ai Carabinieri del Nas di procedere a tutti gli accertamenti necessari per verificare quanto denunciato da notizie stampa, secondo le quali all’Ospedale di Vittoria (Ragusa) alcuni dipendenti dell’Azienda Sanitaria sarebbero coinvolti in un traffico sul caro estinto”.
E’ questo o stringato testo del comunicato stampa del Ministero della Salute, a seguito di una indagine giornalistica di www.laspia.it (LEGGI ARTICOLO) nella quale si mettevano in luce diversi aspetti di presunta corruzione all’Ospedale di Vittoria, fra infermieri e impresari di pompe funebri.… ... Leggi il resto
Cerimonia funebre da doge a Venezia per l’addio ad Alvise Zorzi
Le ceneri di Alvise Zorzi tornano nella sua Venezia: sono state trasportate qualche giorno fa con un piccolo corteo acqueo partito dalla casa del figlio Pieralvise, sul Canal Grande, davanti al tribunale, e proseguito fino al Rio di Noale per terminare a San Michele in Isola. Qui Alvise Zorzi è stato tumulato nella cappella della Scuola Grande di San Rocco, di cui era confratello.
Numerose le persone accorse per l’ultimo saluto (con tanto di alzaremi) al “Doge”, storico giornalista e cultore della Serenissima: si sono radunate in Erbaria, in Corte del Remer, al Mercato di Rialto e lungo le rive, oppure seguendo il corteo in barca.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3019] Il dossier degli uffici studi parlamentari sullo schema di decreto sui servizi pubblici locali
E’ stato pubblicato il dossier, redatto dagli uffici studi di Camera e Senato, sullo schema di decreto legislativo sui servizi pubblici locali attuativo della riforma Madia sulla P.A.
In Senato il provvedimento è stato assegnato alla commissione Affari costituzionali e, per i profili finanziari, alla commissione bilancio che dovranno rendere il parere entro il 6 agosto 2016.
Le commissioni Giustizia, Lavori pubblici e trasporti, Industria e Ambiente potranno rendere osservazioni alla commissione Affari costituzionali entro il 17 luglio 2016.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3018] Pubblicata nel BUR Basilicata la legge per attività funebre e cimiteriale, nonché su cimiteri per animali
E’ stata pubblicata sul BUR della regione Basilicata in data 1 giugno 2016 la Legge Regionale 31 maggio 2016, n. 11 NORME IN MATERIA FUNERARIA E CIMITERIALE E DI CIMITERI PER ANIMALI D’AFFEZIONE.
Il testo integrale è disponibile nella solita area Norme regionali del sito www.funerali.org al seguente link: VEDI.
Ricordiamone sinteticamente il percorso ed i contenuti.
Il Consiglio regionale della Basilicata aveva approvato qualche settimana o sono, all’unanimità, una proposta di legge sulle “Norme in materia funeraria e cimiteriale”, d’iniziativa del presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica (Udc).… ... Leggi il resto
Cinisello Balsamo chiede alla Regione Lombardia di passare da 2 a 3 linee il forno crematorio
Secondo quanto riportato da un quotidiano milanese, a Cinisello Balsamo si tengono più di 2.000 cremazioni l’anno.
A bilancio sarebbe stato stanziato circa un milione di euro per la terza linea crematoria.
L’assessore ai servizi cimiteriali Patrizia Bartolomeo, interpellata dal quotidiano, ha confermato: «A oggi ci sono stanziamento a bilancio e indirizzo politico del consiglio comunale. Abbiamo fatto richiesta alla Regione, attendiamo l’ok, in teoria le città che già hanno un forno crematorio dovrebbero essere avvantaggiate sul bando».… ... Leggi il resto
Oristano: bando per fornitura di servizi di trasporto funebre per indigenti
Il Comune di Oristano ha pubblicato un bando per l’affidamento del “servizio funebre per persone indigenti”. Il servizio sarà affidato per un anno ed «è destinato a garantire un funerale decoroso alle persone in difficoltà economica – recita il bando – Dovrà essere garantito il trasporto della salma con carro funebre, un feretro con tutte le dotazioni previste dalla normativa in materia igienico-sanitaria, accessori, assistenza e disbrigo delle pratiche amministrative».
Inoltre viene precisato che il servizio funebre dovrà essere svolto con la massima diligenza e puntualità, dal momento in cui verrà prelevata la salma dal luogo del decesso fino alla sepoltura in cimitero.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3017] MePA: introdotte le ‘aree merceologiche di interesse’
Sono state introdotte, nell’ambito dei bandi del Mercato Elettronico, le aree merceologiche di interesse, che determineranno vantaggi per imprese e Amministrazioni in fase di gestione delle Richieste di offerta.
Le imprese del MePA, grazie alla nuova funzione, possono razionalizzare la propria attività nell’ambito delle categorie merceologiche più complesse, dettagliando il macro-settore merceologico in ulteriori aree.
Tali aree possono essere indicate in fase di richiesta di abilitazione o successivamente al rilascio dell’abilitazione e potranno essere poi modificate in qualsiasi momento.… ... Leggi il resto
Requiem di Mozart serale al cimitero di Viterbo
Il 21 giugno 2016, la sera del solstizio d’estate, il Camposanto di Viterbo sarà la location dell’esecuzione del Requiem di Mozart. Il direttore Fabrizio Bastianini, alla testa dell’orchestra ‘Etruria Ensemble’, con il coro di oltre 100 elementi e i soli Mariangela Rossetti (soprano), Serena Fanelli (contralto), Baltazar Zuniga (tenore), Walter Testolin (basso), darà il via al Requiem aeternam dell’Introitus. Lo spazio è quello del cosiddetto ‘Pincetto’, prossimo al cancello centrale (350 posti), delimitato dalla chiesa neoclassica di San Lazzaro.… ... Leggi il resto
Pompei: assessora contraria alla installazione di impianto di cremazione
«Fino a quando sarò il l’assessore all’Urbanistica non si dovrà parlare d’impianto di cremazione a Pompei».
Con queste parole l’assessore Santa Cascone ha annunciato che è stato cancellato dalle opere pluriennali l’impianto di cremazione che si doveva peraltro realizzare con il project financing nel cimitero di Pompei.
Il motivo: promesse elettorali da mantenere.… ... Leggi il resto
Carbonizzati gli archivi cimiteriali del comune di Termoli
E’ stato un incendio doloso, appiccato all’interno del cimitero del Comune di Termoli, la causa del rogo che ha distrutto documenti e registri del cimitero di Termoli. Le cause dell’incendio sono in via di accertamento da parte dei Vigili del Fuoco.
I pompieri, allertati dal custode, sono intervenuti alle 7 circa ed hanno lavorato per alcune ore.
Si fa strada la pista del dolo: su un muro è stata infatti lasciata una scritta contro il municipio: “Comune ladro”.… ... Leggi il resto
Tar Sicilia, Sez. III, 9 giugno 2016, n. 1421
Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 9 giugno 2016, n. 1421
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 1008 del 2016, proposto da:
-OMISSIS-, rappresentati e difesi dall’avv. Salvatore Raimondi, presso il cui in Palermo, via Marche, n. 45, sono elettivamente domiciliati;
contro
Comune di Palermo, in persona del Sindaco pro tempore, non costituitosi in giudizio;
per l’annullamento
– dell’ordinanza sindacale n.… ... Leggi il resto