L’Istat ha reso noto di aver istituito un nuovo servizio informativo on line – su http://demo.istat.it – dove reperire i dati mensili relativi al bilancio demografico e alla popolazione residente per sesso dei comuni italiani. I dati, che derivano dalla rilevazione mensile effettuata dall’Istat presso tutti i comuni italiani, sono da considerarsi provvisori fino alla fine dell’anno di riferimento, e precisamente fino alla diffusione del comunicato stampa relativo al “Bilancio demografico nazionale”, che quest’anno avverrà il 27 giugno 2005.… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
9/2/05: Presentazione alla Camera dell’AC 4144
Camera dei Deputati ? 9 febbraio 2005 (bozze non corrette prodotte in corso di seduta) Discussione del disegno di legge: Disciplina delle attività nel settore funerario (4144); e delle abbinate proposte di legge: Biondi; Butti ed altri; Burtone e Molinari; Massidda ed altri (1444-1646-2664-3763) (ore 20,25). PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca la discussione del disegno di legge: Disciplina delle attività nel settore funerario (4144); e delle abbinate proposte di legge di iniziativa dei deputati: Biondi; Butti ed altri; Burtone e Molinari; Massidda ed altri.… ... Leggi il resto
9/2/05: Presentazione alla Camera dell’AC 4144
Camera dei Deputati ? 9 febbraio 2005 (bozze non corrette prodotte in corso di seduta) Discussione del disegno di legge: Disciplina delle attività nel settore funerario (4144); e delle abbinate proposte di legge: Biondi; Butti ed altri; Burtone e Molinari; Massidda ed altri (1444-1646-2664-3763) (ore 20,25). PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca la discussione del disegno di legge: Disciplina delle attività nel settore funerario (4144); e delle abbinate proposte di legge di iniziativa dei deputati: Biondi; Butti ed altri; Burtone e Molinari; Massidda ed altri.… ... Leggi il resto
[fun.news.892] Fine della privativa nel trasporto funebre in Lombardia
Dal 10 febbraio 2005 in Regione Lombardia non sussiste più la privativa nel trasporto funebre. Il trasporto funebre è attività soggetta a regime autorizzatorio e il Comune deve assicurarlo, ai sensi di quanto stabilito nel comma 1 dell’articolo 33 del regolamento regionale 6/04. Queste le conclusioni che si traggono in una risposta ad un quesito posto da un Comune contenuta nel Forum del sito www.funerali.org, cui si rimanda per il dettaglio. Si rammenta, inoltre, che sull’argomento è operativo anche il Forum sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[fun.news.891] Pubblicata sul B.U.R. Lombardia la Delibera G.R. n. 7/20278/2005 in materia funebre e cimiteriale
Si informa che la Delibera della Giunta Regionale del 21 genanio 2005 n. 7/20278 (relativa all’attuazione del regolamento regionale lombardo n. 6/04 in materia di attività funebri e cimiteriali e che ne approva i contenuti formativi, i moduli e le cautele igienico-sanitarie) è stata pubblicata sul B.U.R. Lombardia 07/02/2005 n. 6, Serie ordinaria, alle pag. 817-825.… ... Leggi il resto
[fun.news.890] Nasce www.funerali.org sito dedicato alle imprese di pompe funebri
Come noto Euro.Act srl è l’editore del sito www.euroact.net e della rivista specializzata “I Servizi Funerari”. Il portale www.euroact.net negli anni è diventato di riferimento per tutti coloro che hanno necessità di informazione dettagliata e in particolare normativa sia in campo funebre che cimiteriale. Da più parti ci era stata segnalata però la necessità di creare un sito per l’imprenditore funebre, non legato a Federazioni di questo o quel settore, solo un posto su internet dove scambiarsi le informazioni, fruire di servizi offerti.… ... Leggi il resto
Abbiamo attraversato il guado
La Regione Emilia-Romagna ha già emanato le istruzioni attuative della sua legge 19/04 per i trasporti funebri. Ora si accinge ad emanare i due regolamenti at-tuativi (per sepolture e pianificazione cimiteriale, per regolare l’autorizzazione all’esercizio dell’attività funebre). La Lombardia ha già emanato il regolamento at-tuativo della L.R. 22/03, sostitutivo di buona par-te del regolamento nazionale di polizia mortuaria. Cosicché in queste Regioni vi sono norme legisla-tive o regolamentari di dettaglio che intervengo-no in materia di cremazione (operative dalla data prevista in ciascuna di esse). |
[fun.news.889] Cremazione del Carnevale
“Dopo una vita dedicata all’alcool, al non far niente, alle belle donne, ad orge notturne e diurne è venuto a mancare il Cav. Grand. Uff. Comm. Dott. Prof. CICCIO CARNEVALE. Ne danno il felice annuncio la moglie Quaresima, i figli e i figliastri, i padri, la madre, le suocere, i suoceri, i fratelli, le sorelle, i nonni, le nonne, i cognati, le cognate, i nipoti, le autorità civili, religiose e militari e tutt’ i dentr’ e for’ ”.… ... Leggi il resto
[fun.news.888] Segnaletica di sicurezza, nel Testo unico tutte le regole
Saranno incorporate nel nuovo Testo unico allo studio del Governo le attuali disposizioni in materia di segnaletica obbligatoria sui luoghi di lavoro contenute nel Dlgs 493/1996. Èquanto prevede la bozza in discussione al Consiglio dei Ministri, che in luogo del rinvio operato dall’attuale “legge-quadro” sulla sicurezza (il Dlgs 626/1994) alla normativa esterna, detta direttamente le regole sulle indicazioni da esporre nei luoghi di lavoro per la salvaguardia delle persone esposte a rischi. In base allo schema del Testo unico, se la valutazione dei rischi indicherà pericoli non altrimenti evitati o sufficientemente limitabili, dovrà essere adottata una segnaletica conforme alle prescrizioni indicate nell’allegato X del provvedimento in itinere.… ... Leggi il resto
[fun.news.887] Comune di Milano fa concorso per sculture cimiteriali
Per abbellire il cimitero di Bruzzano, il Comune di Milano ha organizzato un concorso fra giovani scultori: ‘La forma oltre l’infinito’. Lo scultore Arnaldo Pomodoro, ideatore del concorso, lo ha definito ‘importante, perche’ nel campo della scultura i giovani trovano poco spazio e inoltre il cimitero e’ un luogo importante, di raccoglimento’. Il Comune ha messo in palio 7 mila euro per il vincitore.… ... Leggi il resto
[fun.news.886] Agenti tossici in atmosfera: nuovi limiti Ue per arsenico, cadmio, mercurio e altri
Nuovi valori limite a partire dal 2012 per la presenza nell’atmosfera degli Stati Ue di arsenico, cadmio, mercurio, nickel ed idrocarburi aromatici. È quanto prevede la nuova direttiva 2004/107/Ce che rafforza la disciplina antinquinamento dettata dalla direttiva 96/62/Ce che su tali inquinanti impone solo un regime di sorveglianza. Gli stati membri avranno tempo fino al 2007 per dare attuazione alle nuove prescrizioni comunitarie, trasponendo sul piano nazionale i “valori obiettivo” fissati dalla direttiva in questione. Arsenico, cadmio, nickel e idrocarburi policiclici aromatici sono agenti cancerogeni genotossici rischiosi per la salute umana e per l’ecosistema.… ... Leggi il resto
[fun.news.885] Circolare della Regione Emilia Romagna sulle fasce di rispetto cimiteriale
Con circolare 21/1/2005, di p.n. AMP/DPA/1493, l’Assessorato Programmazione territoriale Politiche abitative Riqualificazione Urbana della Regione Emilia Romagna ha fornito “Indicazione in merito all’interpretazione dell’art. 4 della L.R. 19 del 2004 relativo alla disciplina delle fasce di rispetto cimiteriale”. La circolare si può reperire nell’Area norme regionali, selezionando la Regione Emilia Romagna.… ... Leggi il resto
[fun.news.884] La Regione Marche approva una legge in materia funeraria
Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato il 26 gennaio 2005 la proposta di legge regionale n. 256, a iniziativa dei consiglieri Cesare Procaccini e Gabriele Martoni (PDCI), “Norme in materia di attività e servizi necroscopici funebri e cimiteriali”, dopo averla emendata in commissione sanità. Il testo approvato è sostanzialmente quello definito in commissione, a parte pochi emendamenti approvati nel corso del dibattito in Consiglio regionale. La nuova normativa regionale disciplina “le attività ed i servizi correlati al decesso di ogni cittadino, nel rispetto” – vi si afferma- “della dignità e delle diverse convinzioni religiose e culturali di ciascuna persona”.… ... Leggi il resto
[fun.news.883] Quesiti su come comportarsi in Lombardia per autorizzare i trasporti funebri
Il 10 febbraio 2005 entra in vigore in Lombardia il regolamento 6/04 in materia funeraria. Diversi quesiti sono stati posti in materia in un recente seminario tenutosi a Milano, organizzato da Confservizi lombardia. Le risposte dell’ing. Fogli della SEFIT a due quesiti, particolarmente di interesse sia per i comuni che per le imprese funebri, sono state collocate nel FORUM del sito www.euroact.net, liberamente accessibile a tutti gli utenti registrati. Si tratta di chi potrà essere autorizzato al singolo trasporto di salma, al singolo trasporto di cadavere nel periodo transitorio (biennio) e se è già possibile autorizzare l’esercizio di attività funebre.… ... Leggi il resto
[fun.news.882] CRAL Emilia Romagna favorevole a nuovi testi normativi in materia funeraria
Sta per concludersi l’iter dei provvedimenti attuativi della LR Emilia Romagna 19/04 in materia funeraria. La Conferenza regionale per le Autonomie locali (CRAL), nella riunione del 24 gennaio 2005, ha valutato positivamente i 3 provvedimenti sottoposti dalla Regione: Si tratta della direttiva in materia di cremazione e dei regolamenti attuativi concernenti i requisiti per l’esercizio dell’attività funebre e le modalità di pianificazione e sepoltura cimiteriale. E’ stata inoltre preannunciata dalla regione la imminente emanazione di direttiva regionale per chiarire la materia della edificabilità in zone di rispetto cimiteriale e delle procedure per la modifica delle fasce di rispetto.… ... Leggi il resto
[fun.news.881] Pubblicata sul sito web della Regione Lombardia la delibera di GR 20278/05
Si fa seguito alla precedente Fun.News.880 per informare che la delibera della Giunta della Regione Lombardia n. 20278 del 21/1/2005 è stata pubblicata in PDF sul sito web della Direzione Generale della sanità della Regione Lombardia al seguente link http://www.dgsan.lombardia.it/delibere/DGR2005_20278.pdf . Si attende la sua pubblicazione sul BUR Lombardia. La operatività della modulistica è connessa con quella della entrata in vigore del regolamento regionale lombardo 6/04 in materia funeraria, che come noto è fissata al 10/2/2005.… ... Leggi il resto