[Fun.News 2140] La norma sanitaria per le zone di rispetto prevale sul piano regolatore generale comunale

Se un P.R.G. (piano regolatore di un comune) dovesse vietare gli ampliamenti dell’edificato esistente in zona di rispetto o limitarli ad una percentuale inferiore al 10%, sono queste ultime le norme da rispettare; Se invece un P.R.G. dovesse ammettere ampliamenti di edificato superiori al 10%, la norma locale è illegittima per violazione di legge, ma comunque inapplicabile, in quanto il limite imposto dalla norma statale di natura igienico-sanitaria prevale sulla norma locale.

Questo è il contenuto della sentenza TAR Veneto del 2/12/2011 n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2139] La manovra Monti è stata approvata alla Camera. Il testo ora passa al Senato

Venerdì 16 dicembre 2011 la Camera con 495 voti favorevoli e 88 contrari ha votato la fiducia posta dal Governo sull approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l equità e il consolidamento dei conti pubblici (C. 4829). Dopo la trattazione degli ordini del giorno e le dichiarazioni di voto finali il provvedimento è stato approvato ed inviato all altro ramo del Parlamento.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2138] Il nuovo tributo sui rifiuti e servizi indivisibili (RES) si applica anche per i cimiteri

I Comuni si avviano ad acquisire un discreto gettito dall’applicazione della RES (il tributo che sostituisce la tassa sui rifiuti e la TIA), ma la novità è che si applica anche ai cimiteri, attualmente per certo ai gestori degli stessi, ma qualche serio dubbio si pone se sia estensibile anche ai concussionari di sepoltura cimiteriale, in via interpretativa.

Il nuovo tributo è disciplinato dall’art. 14 del decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201 (Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici), in vigore dal 6 dicembre 2011, in quanto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 dicembre, ma decorre dal 1.1.2013.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2137] Oltre a SuperPippo ora abbiamo anche il SuperAntitrust

Dopo anni di lassaiz faire a livello locale, la manovra Monti ci riserva la novità di un super comitato di controllo nazionale, incentrato sull’Antitrust. La norma che interviene aumentando a dispisura i poteri dell’Antitrust è contenuta nel seguente articolo 35 del decreto legge:

Articolo 35 (Potenziamento dell Antitrust)

1. Alla legge 10 ottobre 1990, n. 287, dopo l’articolo 21, è aggiunto il seguente:

“21-bis (Poteri dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato sugli atti amministrativi che determinano distorsioni della concorrenza)

1.

... Leggi il resto

[Fun.News 2136] Codacons denuncia pubblicamente effetti del racket del caro estinto

Riceviamo e diffondiamo il seguente comunicato stampa del CODACONS:

Basta alterazioni del mercato in materia di onoranze funebri. Basta al corri corri di centralinisti, infermieri e personale delle camere mortuarie che si affrettano a contattare gli "amici’ delle pompe funebri (in cambio di denaro). Basta alla commistione tra attività di gestione delle camere mortuarie e l’attività imprenditoriale di onoranze funebri.

Il Codacons continua la sua battaglia contro il c.d. Racket del ‘Caro Estinto’ e stufo dell’immobilità della Regione Lazio, oltre a presentare un esposto alla Procura della Repubblica territorialmente competente affinchè vengano predisposti tutti i controlli del caso, diffida la Polverini, il Comune e tutte le Asl della Capitale a prendere provvedimenti in merito.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2135] Il decreto Monti facilita la concesisone di lavori pubblici

Il Consiglio dei Ministri ha approvato domenica 4 dicembre il cosiddetto decreto legge “salva Italia”. Tra le misure ulteriori tagli per gli Enti locali, che renderanno sempre più difficoltosa la gestione dei Comuni e incentiveranno, implicitamente, l’affidamento a terzi di servizi pubblici locali. La quarta manovra da questa estate (ormai, nel totale supera i 100 miliardi di euro) comporta anche talune modiche al codice dei contratti, tra le quali segnaliamo:

  • l’abrogazione dell’articolo 81, comma 3-bis relativo al costo del personale che era stato inserito dall’articolo 4, comma 2, lettera i-bis) del Decreto-Legge 13 maggio 2011, n.
... Leggi il resto

[Fun.News 2134] Servizi di ingegneria e architettura: cottimo fiduciario fino a 40.000 euro

L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture con il Parere del 16 novembre 2011, decisone all’adunanza del Consiglio del 9 e 10 novembre scorso, ha precisato che l’innalzamento della soglia da 20.000 a 40.000 euro contenuta nella legge n. 106/2011, si applica anche ai servizi di ingegneria e di architettura e, quindi, per gli stessi è possibile utilizzare il cottimo fiduciario sino a 40.000 euro.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2133] A Bologna la gestione dei servizi cimiteriali sarà con società mista

Il consiglio comunale di Bologna, nella seduta del 28 novembre 2011, ha approvato la delibera di costituzione di una società mista per l affidamento della gestione dei servizi cimiteriali, con selezione del socio privato mediante procedura ad evidenza pubblica, previa acquisizione dell intero capitale sociale della società HERA Servizi Cimiteriali. Esito della votazione: favorevoli 21(PD, Amelia per Bo, IdV, Bo 2016); contrari 12 (Pdl, Lega Nord, M5S); nessun astenuto Di seguito è stata approvata l immediata esecutività con questa votazione: 21(PD, Amelia per Bo, IdV, Bo 2016); contrari 12 (Pdl, Lega Nord, M5S, ).… ... Leggi il resto

[Fun.News 2132] A Dusseldorf la EFFS rinnova i propri Organi

Si è svolta nei giorni passati a Dusseldorf, in Germania, l’Assemblea della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari). Dopo circa 3 anni di stallo, per la nota divisione che si era creata tra i rappresentanti del Paesi del Nord e del Sud Europa, la situazione si è sbloccata con la approvazione del nuovo statuto della Federazione e dei nuovi organi. In rappresentanza dell’Italia una delegazione guidata da Giovanni Primavesi, composta da Alessandro Bosi e Luca Tabossi della Feniof e da daniele Fogli della Sefit, le due associazioni nazionali italiane riconosciute come membro nazionale.... Leggi il resto

[Fun.News 2131] Nuova L.R. Veneto in materia funeraria

La Regione Veneto ha emessa la recente Legge Regionale 11 novembre 2011, n. 21 "Integrazione della legge regionale 4 marzo 2010, n. 18 Norme in materia funeraria”, che ammette possibilità di alcune deroghe alla L.R. 4 marzo 2010, n. 18 per i Comuni classificati montani o loro associazioni con popolazione complessiva inferiore a 5.000 abitanti.
Il testo integrale della legge regionale, pubblicata sul BUR Veneto n. 85 del 15/11/2011, è già disponibile sul sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 2130] La regione Veneto approva alcuni provvedimenti attuativi della legge regionale in materia funeraria

Si informa che la Regione Veneto ha approvato la delibera di Giunta Regionale n. 1807 del 08/11/2011 avente ad oggetto:"Legge Regionale n. 18 del 4 marzo 2010 ‘Norme in materia funeraria’. Definizione dei requisiti" di cui all’articolo 2, comma 2, che interviene in materia di:

REQUISITI DELLA CASA FUNERARIA, stabilendoli sia per gli ambienti di osservazione delle salme, sia per la sala del commiato.

REQUISITI DEI MEZZI DI TRASPORTO FUNEBRI, che sostanzialmente sono quelli di impermeabilità e di fatto osservati dalla stragrande maggioranza dei carri funebri già in esercizio.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2129] Lettera aperta di Assocofani alle IOF italiane

Riportiamo di seguito per informativa il testo della lettera che il Presidente di Assocofani, Franco Ferrari, ha recentemente inviato a tutti gli impresari funebri italiani:


Gentili clienti,
in questi anni di attività Assocofani ha fortemente perseguito l’obbiettivo di mantenere il Cofano Funebre Italiano su un livello tecnico ed estetico in linea con una tradizione ricca di valori etici/sociali consoni al pensiero dei nostri clienti, legando indissolubilmente la qualità del loro importante servizio a quella intrinseca del prodotto utilizzato.
... Leggi il resto

[Fun.News 2128] Approvata definitivamente alla Camera la legge “Norme per la tutela della libertà d impresa. Statuto delle imprese”

La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva, il 3 novembre 2011 (ora si è in attesa della pubblicazione in G.U.) il testo unificato, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, delle proposte di legge La Loggia e Carlucci; Bersani ed altri; Pelino ed altri; Vignali ed altri; Jannone ed altri; Vignali ed altri; Borghesi ed altri, riguardante Norme per la tutela della libertà d impresa. Statuto delle imprese (C. 98-B e abb.). Il provvedimento fissa i principi di libertà di iniziativa economica e concorrenza, semplificazione degli iter burocratici, progressiva riduzione degli oneri amministrativi a carico delle imprese, diritto delle imprese all accesso al credito informato, corretto e non vessatorio e introduce misure di semplificazione amministrativa.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2127] Quando il Sole 24 Ore si occupa del settore funerario

Il Sole 24 ore non si è interessato solo ai contenuti di una cena ad una sagra paesana, con domande a raffica sui cimiteri e sulle spese funebri (oggetto tra l’altro dell’editoriale di Daniele Fogli su I servizi Funerali n. 3/2011), ma in occasione della recente Commemorazione dei Defunti ha rese pubbliche alcune proposte (sempre di Daniele Fogli) su una nuova ricetta per gestire le privatizzazioni di segmenti di natura sociale dei servizi pubblici locali, quali sono i cimiteri.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2126] Emanata circolare Sefit a commento nuova L.R. Friuli Venezia Giulia

Comunichiamo che a seguito dell’emanazione della L.R. Friuli Venezia Giulia 21 ottobre 2011, n. 12 "Norme in materia funeraria e di polizia mortuaria", SEFIT-Federutility ha emesso apposita circolare a commento del provvedimento (circolare p.n. 3018 del 31/10/2011).
Il testo del documento può essere visualizzato nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’ del sito www.euroact.net, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’. … ... Leggi il resto