In Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2015 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2015 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2016”.
Il DPCM conferma la validità del modello di dichiarazione precedente (allegato al DPCM 17 dicembre 2014).
Il modello dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni da presentare, per l’anno passato (e quest’anno quindi del 2015), entro il 30 aprile di ogni anno a partire dal 2016 e sino alla piena entrata in operatività del Sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI).… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 2935] Napoli riforma il sistema cimiteriale
La Giunta Municipale di Napoli ha approvato, qualche giorno or sono, la delibera relativa all’attuazione del 1° stralcio funzionale del P.U.A. del Parco Cimiteriale di Poggioreale. Il cimitero Monumentale ad occidente, il Cimitero della Pietà a nord, il cimitero di Santa Maria del Pianto, e infine il cimitero detto dei “Colerosi” ad oriente, per l’effetto di tale progetto, saranno unificati in un unico complesso cimiteriale, che comprenderà anche le aree della zona ex Vivaio, del Fondo Zevola e del Crematorio in corso di completamento.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2934] TG.Fun del 14 gennaio 2016 su autorizzazioni alla sepoltura e al trasporto funebre
E’ on line il TG.fun del 14 gennaio 2016, trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento riguarda l’approfondimento di un aspetto specifico delle autorizzazioni alla sepoltura e al trasporto funebre. Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
Trattandosi – tecnicamente – il funerale di un trasporto di defunto “a cassa chiusa” da effettuarsi decorso il periodo di osservazione, l’autorizzazione che l’autorità comunale accorda è sempre soggetta al preventivo rilascio dell’autorizzazione all’inumazione o alla tumulazione, in quanto quest’ultima è preliminare ad ogni trattamento irreversibile elencato all’art.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2933] Trieste: ceduta a privati la storica impresa funebre pubblica
AcegasApsAmga (fa parte del Gruppo Hera) ha ceduto alla Cerbone Giovanni & figlio l’intera partecipazione nella società Trieste Onoranze Trasporti Funebri S.r.l. (Toft), coerentemente con quanto previsto nel piano industriale del Gruppo.
Il contratto stipulato non solo si riconosce la continuità lavorativa a tutti i 12 dipendenti, ma l’acquirente condivide il riconoscimento di tutti gli accordi sindacali sottoscritti in precedenza.
Nell’ambito di tali accordi rientra anche l’impegno alla riassunzione dei 12 attuali dipendenti all’interno di AcegasApsAmga in caso di crisi aziendale successiva alla cessione.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2932] Attesi profondi cambiamenti per le municipalizzate
Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha annunciato che sono pronti i primi 10 decreti attuativi della Riforma della Pubblica Amministrazione.
I decreti arriveranno in Consiglio dei Ministri a metà gennaio 2016.
Altri 10 decreti saranno pronti entro la primavera ed infine verrà varato il Testo unico del Pubblico impiego.
I primi 10 decreti contengono misure anche su servizi pubblici locali: ne verrà liberalizzata la gestione; società partecipate: verranno introdotti nuovi requisiti che porteranno ad una riduzione significativa delle partecipate;
amministrazione digitale: verrà inaugurato il domicilio digitale per ogni cittadino; conferenza dei servizi: verrà ridotto il termine massimo di durata a 5 mesi; camere di commercio: riduzione drastica anche per le camere di commercio, da 105 passeranno a 60.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2931] Signori in carrozza! Parte il nuovo sito unificato della EuroAct
I siti storici euroact.net e funerali.org dal 1 gennaio 2016 si sono unificati fondendosi in uno solo, raggiungibile all’indirizzo www.funerali.org, con una parte libera accessibile a tutti (utenti registrati e non) ed una parte protetta accessibile solo agli utenti PREMIUM (che potranno navigare nell’intero sito).
Gli attuali abbonati ordinari e professionali al sito www.euroact.net, senza spese, sono automaticamente portati al livello PREMIUM del sito funerali.org fino a scadenza del proprio abbonamento precedente.
L’accesso di un abbonato pagante al livello PREMIUM, avviene utilizzando le proprie credenziali di ingresso al vecchio sito euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 2930] Utilitalia va in assemblea il 28 gennaio 2016
Si svolgeranno a Roma il 28 gennaio 2016 due appuntamenti pubblici organizzati da Utilitalia – in occasione della propria Assemblea ordinaria. Il primo, nell amattinata, sulle performance nei servizi pubblici locali e il secondo, nel priomo pomeriggio, sulla disciplina di settore in corso di modifica a seguito della legge delega Madia.
Il convegno “La delega Madia e gli effetti sui servizi pubblici”, che partirà alle 14.00 riguarda la riorganizzazione della PA, la disciplina delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche, le eventuali aggregazioni di territori e imprese sono solo alcuni degli elementi di cambiamento introdotti dal testo del disegno di legge delega Madia (approvato dal Parlamento nell’agosto scorso).… ... Leggi il resto
[Fun.News 2929] Padova: risultati eclatanti da indagine Ispettorato lavoro su imprese funebri
La Direzione Territoriale del Lavoro di Padova ha reso nota un’indagine su 10 società di onoranze funebri del Padovano da cui è emerso che solo 4 operatori su 30 sono a tempo indeterminato, poco più di quanti invece (3 unità nella prima fase delle indagini) sono risultati a nero o irregolari.
E se 8 operatori sono risultati soci o titolari delle attività, per tutti gli altri vige la regola del contratto a chiamata, della somministrazione o del subappalto dei servizi.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2928] Cambia il format delle Fun.News
Anno nuovo, sito nuovo! Ma anche le Fun.News non vogliono stare da meno.
E così da questa settimana il periodico invio di notizie tecniche di EuroAct avrà una nuova veste, meno colorata (per facilitare le stampe) e con una serie di rimandi alle notizie recentemente uscite, sia Tecniche (al fondo) sia di Attualità (a lato).
La nuova serie parte dalla [Fun.News 2928].
Chi avesse problemi di visualizzazione potrà cliccare sul link in alto a sinistra, dove è scritto Non leggi correttamente questa mail?… ... Leggi il resto
[Fun.News 2927] TG.fun su eredi e diritto di sepolcro
E’ on line il TG.fun del 30 dicembre 2015, trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento riguarda l’approfondimento di una aspetto specifico del diritto di sepolcro, cioé i rapporti congli eredi.
Occorre tener separati gli atti privatistici a contenuto patrimoniale dai diritti assoluti della personalita’, tra i quali spicca, lo jus sepulchri, ossia il potere di scegliere il proprio sepolcro per dare sepoltura a se’ ed alla propria famiglia ( ius inferendi in sepolchrum ) in base all’Art.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2926] Corte dei Conti su gestione associata delle funzioni fondamentali dei Comuni
Solo il 30% dei Comuni con meno di 5 mila abitanti ha associato le funzioni fondamentali, benché esista una legge apposita diretta ad assicurare il coordinamento della finanza pubblica ed il contenimento delle spese.
Rammentiamo che le norme prevedono la "gestione associata delle funzioni e dei servizi comunali" alla luce del decreto legislativo 78/2010 e delle successive leggi mirate ad incentivare, anche finanziariamente, le operazioni di unione e fusione tra Comuni.
E tra le funzioni fondamentali vi sono anche i servizi necroscopici e cimiteriali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2925] Nomine Comitati tecnici EFFS
Il Board della Federazione Europea dei servizi Funerari (EFFS), riunitosi a Parigi (FR) in data 19 novembre 2015, ha nominato i comitati di lavoro europei per il biennio 2016-2017. Eccone la composizione:
Cemetery & Cremation
Daniele Fogli (IT, Presidente)
Loïck Rodde (FR), Paulo Carreira (PT), Gabino Abanades Guerero (SP)
Education & Training
Anke Teraa (EFFS secretary, Presidente)
Isobel Remmer (NL), Richard Feret (FR), Alessandro Bosi (IT) Josep Ventura Ustrell (SP)
Funeral Culture
Rolf Lichtner (EFFS Director, Presidente)
Peter Trygg, (SV) Ville-Pekka Jokela (FI)
Thanatoprax
Petr Rambousek (CZ, Presidente)
Andreas Pollassek (AT), Helena Sulikova (CZ), Pierre Larribe (FR)
E’ stato poi deciso che ad occuparsi dei trasporti internazionali (european repatriation) sarà l’intero Board.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2924] Legge di stabilità 2016: novità per servizi funebri e cimiteriali
Di seguito si riportano le norme di diretto interesse del settore funerario contenute nella Legge di stabilità 2016, approvata dal Parlamento nei giorni scorsi. Si vedano i commi 438 e 954 dell’articolo 1 della legge di stabilità.
In particolare il comma 438 permette alle Regioni di destinare dei finanziamenti per la riparazione e ripristino strutturale di edifici privati in aree cimiteriali, nelle zone terremotate.
La formulazione non è felice, in quanto circoscrive a cappelle private, mentre sono diverse le fattispecie rinvenibili in cimitero, specie in parti monumentali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2923] Auguri e attività della redazione nel periodo delle festività natalizie
La redazione di EUROACT è lieta di formulare ai lettori del nostro periodico notiziario i migliori auguri per le prossime festività natalizie e per un felice anno nuovo.
Cogliamo l’occasione per rammentare che il servizio di redazione verrà ridotto nel periodo delle festività e che anche l’uscita delle notizie rallenterà, questo sia sul sito www.funerali.org, che www.euroact.net e per l’invio dei notiziari periodici tematici agli iscritti alle nostre mailing list.
Il 2016 sarà un anno importante per gli affezionati lettori, poiché dal 1 gennaio 2016 il sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 2922] Interesse per il Master in Gestione d’Impresa di Servizi Funerari
E’ in programma una nuova edizione del Master in Gestione d’Impresa di Servizi Funerari (Master in Business Administration of Funeral Services), noto ai più come FUSEMBA, sviluppato in collaborazione con diverse associazioni Europee del settore (tra cui la EFFS) e certificato dall’istituto di formazione continua dell’Università di Barcellona (IL3-UB, Institut de Formaciò Continua Universitat de Barcelona).
L’obiettivo, dal 2008 a questa parte, è di formare Direttori Generali e di Unità del settore funerario, con lo scopo di migliorare la gestione e le abilità di leadership per affrontare le sfide di un mercato Europeo in continua evoluzione.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2921] Regione Liguria legifera su cimiteri di animali d’affezione
Approvazione all’unanimità, il 17/12/2015, del Consiglio regionale della Liguria di un alegge per i cimiteri per animali d’affezione, approvando la proposta presentata come primo firmatario da Matteo Rosso di Fratelli d’Italia-An.
La legge favorisce l’istituzione di cimiteri per gli animali cosiddetti di affezione nel territorio ligure, dettandone i criteri e disciplinandone le modalità privilegiando l’iniziativa privata ed associativa.
Il testo prevede che nei futuri cimiteri per animali domestici, esclusi quelli allevati per fini produttivi o alimentari, possono essere inumate le spoglie ed essere accolte le ceneri degli animali, a condizione che un apposito certificato veterinario escluda la presenza di malattie trasmissibili all’uomo o denunciabili ai sensi della vigente normativa statale ed europea.… ... Leggi il resto