[Fun.News 3000] CONSIP consulta il mercato in vista del bando MEPA sui servizi cimiteriali

CONSIP ha recentemente avviato la consultazione del mercato per il Bando MEPA relativo ai Servizi Cimiteriali.
Il documento è disponibile sul sito www.consip.it nell’Area Consultazioni di mercato o scaricandolo direttamente dal seguente link: http://www.consip.it/opencms/export/sites/consip/gare/consultazione_del_mercato/DOC/Servizi-Cimiteriali_Doc_Consultazione_-mercato_2016_05_02.doc.

Il documento CONSIP di consultazione del mercato ha l’obiettivo di:
• garantire la massima pubblicità alle iniziative per assicurare la più ampia diffusione delle informazioni;
• ottenere la più proficua partecipazione da parte dei soggetti interessati;
• pubblicizzare al meglio le caratteristiche qualitative e tecniche dei beni e servizi oggetto di analisi;
• ricevere, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e suggerimenti per una più compiuta conoscenza del mercato.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2999] Maxi retata nel cagliaritano e nuorese: 168 indagati, tra cui 20 arresti, tra imprese funebri e addetti alle camere mortuarie, per alterazione del mercato funebre

168 le persone indagate, di cui 20 addetti a camere mortuarie agli arresti domiciliari, è il bilancio di una vasta operazione della Magistratura isolana e di forze di polizia e carabinieri, che cerca di fare luce nel mercato dei servizi funebri in Sardegna.
Le indagini sono realizzate da circa 150 militari impegnati tra Cagliari, Quartu, Dolianova, Sanluri, Iglesias, Narcao e Isili (Nuoro), oltre al Comando provinciale dei Carabinieri.
Tra i reati contestati alle persone indagate c’è quello di occuparsi, senza averne alcun diritto, delle pratiche riguardanti le persone appena decedute presso gli ospedali di Cagliari.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2998] Aspettativa di morte

Per la prima volta nella storia d’Italia l’aspettativa di vita (alias aspettativa di morte) degli italiani è in calo.
Lo afferma il rapporto Osservasalute secondo cui il fenomeno è legato ad una riduzione della prevenzione.
Nel 2015 la speranza di vita per gli uomini è stata 80,1 anni, 84,7 anni per le donne, ha spiegato Walter Ricciardi, direttore dell’osservatorio sulla Salute delle Regioni.
Nel 2014, la speranza di vita alla nascita era maggiore e pari a 80,3 anni per gli uomini e 85,0 anni per le donne.
... Leggi il resto

[Fun.News 2997] TG.Fun del 5 maggio 2016 sull’origine dei cimiteri moderni

E’ on line il TG.fun del 5 maggio 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda le origini dei cimiteri moderni.
Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
Il nostro sistema cimiteriale si distingue per alcune peculiarità, quali, la demanialità degli impianti e soprattutto, il regime concessorio dei sepolcri privati pensati principalmente come edifici, o porzioni degli stessi, per praticare la tumulazione dei defunti. Il termine “concessione” è di origine settecentesca, e indicava gli atti di benevolenza sovrana – fons honorum – con i quali si attribuiva un privilegio nel senso che si riconosceva “al beneficiario una condizione particolare, di cui altri non godeva”; si pensi, in proposito, alle materie di prerogativa della corona, quale quella dei titoli nobiliari e degli ordini cavallereschi.... Leggi il resto

[Fun.News 2996] Crematorio di Bergamo fermo 4 mesi per lavori, ma senza alcun problema per i cittadini

Finalmente un modo di affrontare i problemi e risolverli nell’interesse della cittadinanza che merita di essere additato d’esempio!
Un plauso quindi al Comune di Bergamo e al gestore del locale crematorio.
Il motivo sta nel fatto che dal 2 maggio al 15 settembre 2016 il crematorio del cimitero monumentale di Bergamo sarà chiuso per importanti lavori.
Durante questo periodo, il servizio di cremazione sarà comunque garantito dalla società Scb che, a propria cura e spese, provvederà al trasporto delle salme e dei resti dal camposanto di Bergamo al crematorio del cimitero di Giubiano, in provincia di Varese.
... Leggi il resto

[Fun.News 2995] Approvato il testo delle modifiche alla Costituzione. Si va a referendum confermativo ad ottobre

Nella Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2016 è stato pubblicato il testo della legge costituzionale (C. 2613-D) approvato da entrambe le Camere, in seconda deliberazione, a maggioranza assoluta dei componenti.
Dopo un lungo iter parlamentare il testo di legge costituzionale recante: «Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione» è quindi approvato.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2994] Tumulazione di urne cinerarie in mare: non è consentita

Un imprenditore veneto sta pensando di tumulare urne cinerarie in fondo al mare. Lo definisce un nuovo sostema di dispersione delle ceneri, ma sulla base di quanto si evince dalle dichiarazioni alla stampa è in effetti una tumulazione sottomarina, fuori del cimitero e com etae vietata, se non nel luogo di abituale residenza o abitazione del familiare affidatario dell’urna cineraria.
La notizia: A Jesolo si parla di un progetto unico nel suo genere. Cioé la tumulazione di urne cinerarie sott’acqua, in un mare non molto profondo come l’Adriatico e lungo una costa, quella veneziana.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2993] Senato: altro passo in avanti della riforma dei servizi funerari; congiunti due DDL, l’AS1611 e l’AS447

Al Senato, il 19 aprile 2016, la Commissione XII (sanità) ha unificato la discussione dell’AS1611 con l’AS447.
Inoltre è stata incaricata la Sen.ce Maturani di riscrivere il testo base da sottoporre – dopo la congiunzione – alla commissione (su cui poi verranno presentati gli emendamenti)

Di seguito si riporta l’estratto del relativo verbale:

Legislatura 17ª – 12ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 338 del 19/04/2016

IGIENE E SANITA’    (12ª) – MARTEDÌ 19 APRILE 2016 – 338ª Seduta
(447) Maria RIZZOTTI. ... Leggi il resto

[Fun.News 2992] Nuovo codice appalti: contratti pubblici, concessioni e servizi in un unico decreto

Il Consiglio dei Mininistri il 18 aprile u.s. ha definitivamente approvato il testo del nuovo Codice degli Appalti: decreto legislativo n. 50 del 18/4/2016 (Pubblicato in GU Serie Generale n.91 del 19-4-2016 – Suppl. Ordinario n. 10.)
Il testo definitivo conferma l’impianto del testo preliminare del 3 marzo scorso e la formulazione in base alla legge delega del 28 gennaio 2016, n. 11, approvata dalle Camere il 14 gennaio 2016.
Il testo contiene recepimenti dei pareri del Consiglio di Stato, delle Commissioni parlamentari competenti e della Conferenza Unificata.
... Leggi il resto

[Fun.News 2991] Verbania: referendum su esternalizzazione della gestione del crematorio. Sfiorato il quorum

A Verbania, oltre che per il referendum nazionale sulle concessioni per gli impianti di estrazione in mare, si votava il referendum sul forno crematorio. Anche questo non ha raggiunto il quorum necessario. A votarlo erano chiamati 24.200 ed il quorum era di 8.653 voti. Hanno votato in 7.959. Rimane quindi valida la delibera del Consiglio comunale del settembre 2015 che ha dato il via al progetto di esternalizzazione del servizio di cremazione.
Arrivano i primi commenti post referendum, dopo il mancato raggiungimento del quorum di 8636 votanti per rendere valida la consultazione comunale che chiedeva un sì o un no all’esternalizzazione del servizio di cremazione cimiteriale.
... Leggi il resto

[Fun.News 2990] Agevolazioni su nuovi abbonamenti PREMIUM e alla rivista ISF per clienti del Gruppo Marche Informatica srl

Le società Euro.Act srl – editrice di siti specializzati in ambito funerario e del magazine I Servizi Funerari – e Gruppo Marche Informatica srl, GMI – azienda leader nella fornitura, assistenza e manutenzione di software per le gestioni cimiteriali – hanno siglato un accordo commerciale volto alla promozione dei reciproci servizi presso i propri abbonati.
Questo accordo permette di offrire le seguenti agevolazioni nel corso dell’anno 2016:

1) Agli abbonati Premium al sito www.funerali.org ed alla rivista I Servizi Funerari il Gruppo Marche Informatica srl è in grado di poter offrire, a condizioni particolarmente vantaggiose, i seguenti servizi:
a) procedure software per la gestione cimiteriale, nei moduli:
– mod.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2989] I contenuti del parere positivo con osservazioni della Conferenza delle Regioni in audizione al Senato su AS1611

Si è appreso che nella riunione di Commissione Funeraria SEFIT svoltasi a Bologna il 1 aprile 2016, è stato valutata con favore la posizione della Conferenza delle Regioni sull’AS1611, resa nella audizione in Commissione XII del Senato, in sede referente, il 3 marzo 2016.
Per grande sintesi le regioni apprezzano l’organizzazione sovracomunale della gestione cimiteriale complessiva (ATOC), accompagnata da una critica allo spostamento in capo alle ASL delle competenze di vigilanza e sanzione per quanto concerne la parte di controllo attività funebre (più propriamente commerciale e quindi da mantenere in capo ai comuni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2988] Limiti e condizioni di pregressa ammissibilità di cessione di sepolcro

SEFIT Utilitalia ha recentemente emanata la circolare di p.n. 342 del 11.04.2016 “Sepolcri privati nei cimiteri – Pregressa ammissibilità di cessione di sepolcro – Limiti e condizioni – Ulteriori, ed innovativi, indirizzi interpretativi della giustizia amministrativa”.
Nella circolare viene esaminata la sentenza n. 5072 del 6 novembre 2015 con cui il Consiglio di Stato, Sez. V, si è espresso in merito a due aspetti riguardanti la concessione di sepolture private all’interno dei cimiteri, entrambi previsti dal R.D.
... Leggi il resto

[Fun.News 2987] Passo avanti per riordino partecipate pubbliche. L’intesa in Unificata sui servizi pubblici locali è rimandata a maggio

Il testo del decreto legislativo che riordina il sistema delle società a partecipazione pubblica ha incassato l’intesa della Conferenza Unificata svoltasi il 14/4/2016.
A spiegarlo è stato il sottosegretario alla Pubblica amministrazione, Angelo Rughetti, che ha sottolineato che
‘l’impianto del provvedimento è stato condiviso dalle Regioni e dagli enti locali.Il governo – ha aggiunto – vuole chiudere le scatole vuote perché c’è un sistema che perde circa 1,2 miliardi di euro l’anno’.
Rughetti ha anche confermato che gli ultimi due provvedimenti del decreto Madia slittano invece alla prossima riunione della Conferenza.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2986] TG.Fun del 14 aprile 2016 sul diritto di essere sepolto in un cimitero

E’ on line il TG.fun del 14 aprile 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda il diritto ad essere sepolto in un cimitero.
Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
La forma istituzionale e, quasi naturale, di sepoltura per il Nostro Ordinamento Giuridico è rappresentata dall’inumazione in campo comune, mentre cremazione e tumulazione sono due pratiche funebri semplicemente ammesse e, pertanto, non ingenerano obblighi di sorta in capo al comune. Quali categorie di defunti vantano, allora, lo Jus Sepulchri in cimitero?... Leggi il resto

[Fun.News 2985] A Bologna si è riunito il comitato di lavoro EFFS su cimiteri e crematori

Il 1 aprile 2016 si è riunito a Bologna, sfruttando l’occasione della Fiera Tanexpo, il Comitato di lavoro della EFFS su cimiteri e crematori.
Si è definito il calendario dei lavori del biennio 2016-2017, che vedono come prioritario l’apporto alla revisione degli Standards europei sul settore funerario (le EN 15017).
In particolare, dopo una approfondita discussione tra i presenti, si è sostenuta la necessità che gli standards europei cerchino di standardizzare anche le caratteristiche costruttive dei cofani funebri, per evitare problemi nei trasporti internazionali entro i confini europei.
... Leggi il resto