“Il tema della semplificazione amministrativa è ogni giorno sempre più strategico per la vita delle imprese, dei Comuni e del Paese. Con questo protocollo intendiamo contribuire allo sviluppo di un dialogo sempre più rapido, efficiente e semplice con la P.a, anche perché è anche su questo che si misura il confronto tra l’Italia e gli altri Paesi”.
Lo ha sottolineato il presidente dell’Anci Piero Fassino che il 14/7/2016 ha siglato con il suo omologo di Confindustria, Vincenzo Boccia, un Protocollo d’intesa per potenziare il dialogo tra le imprese, le Città Metropolitane e i Comuni. … ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 3047] Circ. Min.Salute del 28.07.2016 integra e chiarisce precedente circolare 30.05.1916 su prelievi biologici da cadavere
Si informa che con circolare 28/7/2016 p.n. 22159 il Ministero della salute è intervenuto ad “Integrazione circolare del Ministero della Salute del 30.05.2016: applicazione di principi statali contenuti nell’art. 3.comma 1, Legge 30 marzo 2001, n. 130.”
Il testo della nuova circolare è rinvenibile nell’Area Circolari del sito www.funerali.org.
Sostanzialmente il Ministero circoscrive la necessità di effettuazione del prelievo liquidi e annessi cutanei ai soli casi in cui si debba procedere a cremazione del cadavere.
Questo nelle immediatezze della morte e, si ritiene, anche in caso di cremazione postuma di cadavere.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3046] Unificati al senato tre DDL in un testo di riforma dei servizi funerari
Si informa che in data 3 agosto 2016 si è svolta riunione in sede referente al Senato della Commissione XII (sanità) che ha trattato nuovamente la riforma dei servizi funerari. Di seguito si riporta l’estratto della trattazione dell’argomento. In sostanza si è pervenuti ad un testo unificato di tre DDL, adottato dalla Commissione in tale seduta e proposto dalla relatrice sen.ce Giuseppina Maturani.
La fase di discussione generale ed emendativa in Commissione è prevista nel mese di ottobre 2016.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3045] Silenzio assenso nei rapporti tra amministrazioni pubbliche e gestori di beni o servizi pubblici
Il Consiglio di Stato, con il Parere n. 1640 del 13 luglio 2016, si è espresso sul quesito sottoposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio legislativo del Ministro per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione, su alcuni problemi applicativi dell’art. 17-bis della legge n. 241 del 1990 – introdotto dall’art. 3 della legge n. 124 del 2015 – che disciplina l’istituto del silenzio-assenso tra amministrazioni pubbliche e tra amministrazioni pubbliche e gestori di beni o servizi pubblici.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3044] Le cremazioni di cadaveri in Italia nell’anno 2015
I crematori in funzione in Italia a fine 2015 erano 70. Nel 2015 si sono registrate a consuntivo 137.165 cremazioni di feretri, contro 117.956 del 2014.
Le cremazioni effettuate in Italia nel corso del 2015 siano cresciute del 16,3% rispetto all’anno precedente, traducendosi in un aumento di 19.209 unità.
In ciò ha influito considerevolmente il cambio di propensione dei cittadini, per lo più dovuto alla presenza di un maggior numero di impianti sul territorio ed anche la crisi economica, ma soprattutto l’eccezionale mortalità registratasi nell’anno in esame.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3043] Aggiornamenti delle procedure e delle esemplificazioni SISTRI
<p><strong>Il nuovo regolamento Sistri – decreto 30 marzo 2016, n. 78 del Ministero dell’Ambiente recante “disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilita’ dei rifiuti in attuazione dell’articolo 188-bis, comma 4-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152” – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.120 del 24 maggio 2016 è entrato in vigore l’8/6/2016.<br />Recentemente, poi, sono stati pubblicati sul sito www.sistri.it del Ministero dell’Ambiente gli aggiornamenti dei documenti: <br /></strong>- <a href=”http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/GUIDA_RAPIDA_PRODUTTORI.pdf”>GUIDA RAPIDA PRODUTTORI</a> (Ver.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3042] Si allungano i tempi per discutere la riforma dei servizi funerari
Nella giornata del 14/7/2016 la commissione XII (sanità) del Senato ha ripreso a discutere del DDL di riforma del settore funerario.
Di fatto un rinvio a settembre (contrariamente ai pronunciamenti fatti in occasione di Tanexpo proprio dalla Presidente della Commissione).
La relatrice, sen.ce Maturani, ha concordato con la sen.ce Rizzotti, che ha accolto con piacere l’invito, di definire un testo base da sottoporre in commissione XII sulla base di unificazione dei due testi presentati al Senato As1611 (Vaccari) e As447 (Rizzotti).… ... Leggi il resto
[Fun.News 3041] Il decreto società partecipate pubbliche è rinviato alle Camere
Nel Consiglio dei Ministri svoltosi in data 14/7/2016 non vi è stata la prevista approvazione del decreto partecipate.
Difatti il testo revisionato, al termine del Consiglio dei ministri, è stato rinviato alle Camere, per un secondo parere da rendere entro dieci giorni.
Iter del tutto inusuale per un testo attuativo di una delega conferita dal Parlamento al governo. Tuttavia previsto dalla stessa riforma Madia, all’articolo 16.
La motivazione per questo secondo giro assolutamente non vincolante sarebbe nei giudizi espressi da deputati e senatori – arrivati la scorsa settimana – discordi in alcuni punti, seppur favorevoli nell’insieme al testo del governo.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3040] DL Enti Locali. ANCI vuole cambio norme che penalizzano assunzioni
Giovedì 21 luglio 2016 la Camera ha approvato il decreto sugli Enti locali (su cui era stata posta la questione di fiducia), che va ora in Senato per la seconda lettura. Nella conversione in legge sono state introdotte diverse modifiche.
Il decreto contiene sia norme che valgono per tutti i comuni, come le norme sul Fondo di solidarietà comunale, sia misure per singoli comuni o Regioni. Tra le misure che hanno avuto il via libera nelle ultime ore in commissione Bilancio c’è anche quella che riapre la rateizzazione per i debitori verso Equitalia.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3039] In GU in decreti attuativi della legge Madia su SCIA e Conferenza di servizi.
Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale i decreti attuativi della legge Madia in materia di Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e Conferenza di Servizi. Entreranno in vigore il 28 luglio 2016.
Chi volesse approfondire i testi, può farlo leggendo i provvedimenti in G.U.:
– DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2016, n. 126 Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attivita’ (SCIA), a norma dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124 – VEDI
– DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2016, n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3038] Pianella corteo di protesta di 47 carri funebri
Un corteo di 47 carri funebri provenienti da tutto l’Abruzzo ha sfilato una decina di giorni or sono per le strade di Pianella (comune di poco meno di 10.000 abitanti in provincia di Pescara), su e giù dal capoluogo alle frazioni, per tutto il pomeriggio, accompagnato dalla banda che scandiva marce a lutto contro la privatizzazione dei cimiteri del capoluogo, Cerratina e Castellana.
Motivo della protesta degli impresari funebri (e dei marmisti) la decisione del Comune di Pianella che, attraverso un project financing, ha incaricato per 17 anni una società molisana di gestire i tre cimiteri comunali, non riuscendo più l’ente a garantire un’adeguata manutenzione di loculi e servizi.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3037] Ministero salute ha messo in funzione un Sistema di sorveglianza mortalità giornaliera
Il Sistema nazionale di sorveglianza della mortalità giornaliera (SiSMG) è attivo nell’ambito del “Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute” del Ministero della salute, coordinato dal Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio – ASL RM1.
Il sistema è in grado di monitorare, in tempo reale, il numero di decessi giornalieri nella popolazione e permette di effettuare tempestivamente una valutazione dell’impatto sanitario degli eventi meteorologici estremi (ondate di calore, freddo, piogge intense) e di altri fattori di rischio che modificano l’andamento stagionale della mortalità (epidemie influenzali, inquinamento atmosferico, altro) e di attivare in tempi brevi interventi di risposta all’emergenza.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3036] Nel 2015 la temperatura media italiana d’estate è stata superiore di 2 gradi e mezzo
Il 2015 è stato l’anno più caldo per l’Italia, con un nuovo record della temperatura media registrata, segnando un +1,58 gradi centigradi a livello annuale, ed un’anomalia più marcata in estate (+2.53 gradi).
A dirlo è l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) nel nuovo rapporto ‘Gli indicatori del clima in Italia’.
Questo conferma come l’andamento del ‘riscaldamento’ del Pianeta riguardi anche il nostro Paese, dove il nord si riscalda di più (+2,07 gradi), seguono il centro (+1,70) e il sud e le isole (+1.28).… ... Leggi il resto
[Fun.News 3035] TG.Fun del 13 luglio 2016 sulla circolare Min.Salute sull’attuazione della legge 130/2001
E’ on line il TG.fun del 13 luglio 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda una recente circolare Min.Salute sull’attuazione della legge 130/2001.
Con questo TG.fun si interrompe la serie di approfondimenti tematici che questa redazione ha predisposto con cadenza pressoché quindicinale. Il TG.fun verrà ripreso in occasione di eventi di particolare importanza per il settore funerario. Pertanto vogliamo dare un saluto e un ringraziamento per coloro che ci hanno seguito per le puntate che si sono susseguite per circa due anni.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3034] Comparatore di prezzi di funerali on-line
E’ frutto della intuizione di due romani l’idea di mettere in comunicazione la domanda e l’offerta di funerali su internet.
Hanno ideato una sorta di tripadvisor per chi ha bisogno di un funerale.
Si chiama Last Hello, ed è un sito che confronta prezzi e servizi delle onoranze funebri, suggerendo all’utente la miglior soluzione per prezzo e vicinanza.
“In un momento così delicato, come l’incombenza di un lutto in famiglia, dover organizzare un funerale senza nessuna conoscenza non fa che aumentare lo stress e il disagio del momento; noi permettiamo all’utente di trovare la giusta agenzia funebre in pochi passaggi”, hanno spiegato i due fondatori Riccardo Pirrone e Gianluca Tursi.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3033] ANAC: affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha approvato il 28 giugno 2016, in via preliminare, dopo i primi 5 approvati il 21 giugno 2016, il sesto documento contenente le “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” il cui testo è visionabile cliccando VEDI.
Come per le precedenti 5 linee guida, anche per questa l’ANAC ha deliberato di acquisire prima dell’approvazione definitiva del documenti i pareri del Consiglio di Stato, della Commissione VIII – Lavori pubblici, comunicazioni del Senato della Repubblica e della Commissione VIII – Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati.… ... Leggi il resto