Nel periodo estivo, a partire da questa settimana, vista l’oggettiva riduzione dell’attività, il numero di Fun.News trasmesse ogni settimana potrà calare dalle ordinarie 4 a 3.
Inoltre informiamo gli affezionati lettori che nel periodo dall’8 al 21 agosto 2016 la redazione si concederà una pausa e quindi anche i notiziari subiranno una corrispondente sosta.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 3031] Concorso di idee per un cimitero grattacielo a Tokio
L’iniziativa di ricerca architettonica "arch out load" indice un concorso di architettura per la progettazione di un cimitero verticale nel quartiere di Shinjuku, a Tokyo. L’obiettivo del progetto è quello di stabilire un nuovo contatto tra la vita e la morte all’interno della città.
Con l’occasione i progettisti avranno modo non solo di rispondere in modo efficiente al problema dello spazio mancante nel tessuto urbano, ma anche di guardare all’identità culturale che il cimitero proietta all’interno del suo ambiente.<br>… ... Leggi il resto
[Fun.News 3030] GR Toscana approva regolamentoper cimitero animali da compagnia
Dovranno essere localizzati in aree giudicate idonee nella pianificazione urbanistica comunale, essere distanti da insediamenti almeno 100 metri se in territorio urbanizzato, almeno 50 se fuori, le spoglie degli animali dovranno essere sepolte o cremate. Queste e altre prescrizioni sono contenute nel regolamento di attuazione della legge regionale del 20 gennaio 2015 sulla disciplina dei cimiteri per gli animali di affezione, approvato dalla giunta regionale della Toscana nella seduta del 21 giugno 2016.
La legge varata dal Consiglio regionale nel gennaio 2015 e il regolamento approvato da pochi giorni accolgono il sentimento diffuso di quanti vogliono dare sepoltura ai propri animali di affezione, e magari finora li tumulavano in giardino (anche se la legge prescriveva la cremazione).… ... Leggi il resto
[Fun.News 3029] ISTAT: Morti 2015. E’ dal 1945 che la mortalità non raggiungeva questi valori
Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera (8,3% dei residenti a livello nazionale, 10,6% al Centronord).
Il movimento naturale della popolazione nel 2015 ha fatto registrare un saldo (nati meno morti) negativo per quasi 162 mila unità.
Il numero di decessi registrato nel 2015, pari a 647.571, è superiore di 49.207 unità a quello del 2014 ed è il valore più elevato dal 1945.
Rispetto all’aumento “fisiologico” dei decessi che ci si può attendere in una popolazione che invecchia, quello del 2015 è stato più marcato per effetto della concomitanza di fattori di diversa natura, congiunturali e strutturali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3028] TG.Fun del 30 giugno 2016 sul servizio di custodia cimiteriale
E’ on line il TG.fun del 30 giugno 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda il servizio di custodia cimiteriale.
Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
Il responsabile del servizio di custodia cimiteriale potrebbe operare in modo nettamente separato rispetto al cimitero, avendo sede presso gli uffici comunali a condizione che svolga un lavoro di organizzazione e sovraintendenza verso personale necroforo in servizio presso il cimitero.
Se ne può desumere, pertanto, che non sussiste più alcun onere esplicito di designare nella pianta organica del personale il profilo “ad hoc” di una persona preposta alla “custodia e guardia” del cimitero.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3027] Workshop Ministero salute su prevenzione degli effetti del caldo sulla salute
Si è svolto il 16 giugno 2016 il Workshop Clima e salute, Piano Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute.
Il Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) e il Dipartimento di epidemiologia SSR Regione Lazio, ha organizzato il 16 giugno il workshop Clima e salute – Piano Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, Estate 2016.
A oltre 10 anni dall’avvio del Piano nazionale del Ministero della Salute per la prevenzione degli effetti del caldo, l’evento ha fatto il punto sull’impatto degli eventi meteorologici estremi in Italia.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3026] Iniziati i lavori CEN di aggiornamento degli standard europei per il settore funerario EN15017
Sono iniziati con un incontro a Vienna, svoltosi il 9 e 10 giugno 2016, i lavori del CEN per l’aggiornamento dei Funeral standards – Requirements.
L’attuale norma europea, che ha replica anche in sede nazionale da parte dell’UNI, viene revisionata dopo circa 10 anni.
Si prevede che i lavori terminino entro 2 anni.
Presidente del comitato tecnico è stato nominato il tedesco Lichtner (che per inciso è anche il direttore dell’EFFS e vice presidente di ICF).… ... Leggi il resto
[Fun.News 3025] Nuovo codice appalti e affidamento servizi di ingegneria e architettura
Segnaliamo la pubblicazione del seguente documento provvisorio, curato dal Consiglio Nazionale Ingegneri: “Affidamento dei contratti pubblici attinenti ai servizi di Ingegneria e Architettura alla luce del nuovo quadro normativo in materia di contratti pubblici. D.lgs. 50/2016 e Linee Guida ANAC”.
Il documento può essere scaricato dalla pagina del sito www.tuttoingegnere.it cliccando SCARICA.
Allo stesso indirizzo è possibile scaricare anche la Gazzetta Ufficiale e il documento di consultazione SIA.
Desideriamo precisare che a breve, subito dopo la pubblicazione da parte di ANAC delle linee guida sui SIA, sarà pubblicato il documento definitivo e sarà possibile scaricare un programma che consente di calcolare il corrispettivo da porre a base di gara e, in automatico, tutti gli elaborati previsti dal Codice per il Progetto del Servizio di Ingegneria e Architettura.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3024] Parere dell’ANCI in audizione su decreto società partecipate enti locali
Un provvedimento sostanzialmente positivo, ma anche la sottolineatura su alcuni correttivi da introdurre (vedi il testo emendamenti presentati dall’ANCI cliccando VEDI).
Questo, in sintesi, il giudizio espresso il 14/6/2016 a nome dell’Anci da Enzo Bianco, sindaco di Catania e presidente del Consiglio nazionale, davanti alle Commissioni Affari costituzionali riunite di Camera e Senato nell’audizione riguardante il dlgs sulle società partecipate dei Comuni.
“Si sentiva senz’altro il bisogno di riordinare una materia così delicata e complessa – ha detto Bianco – sulla quale Anci in Conferenza Unificata ha espresso parere positivo, pur condizionato ad una serie di correttivi”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3023] Ex direttore dei cimiteri di Roma indagato per appalti pilotati
Un quotidiano di Roma ha dato notizia di appalti pilotati, per eseguire lavori di ristrutturazione mai portati a termine, in cimiteri romani. Dal Verano al Flaminio, fino al Laurentino, alcuni affidamenti per la manutenzione dei cimiteri capitolini, per anni, sarebbero stati gestiti da un unico gruppo imprenditoriale, grazie all’appoggio di dirigenti dell’Ama che ora sono indagati.
Tra i nomi che spuntano dall’indagine quello di Vittorio Benedetto Borghini, ex responsabile dei Servizi cimiteriali di AMA Roma (allontanato già da tempo da AMA, con il cambio di Presidenza di Fortini), di Fabrizio Mericone e anche dall’ex direttore generale Giovanni Fiscon, già imputato per Mafia Capitale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3022] Operazione Guardia Finanza ad Ancona per evasione fiscale di imprese funebri
Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, che testimonia, ancora un avolta, l’azione della Guardia di finanza nei confronti di imprese operanti nel setttore funebre.
La Guardia di Finanza di Ancona ha recentemente concluso una importante operazione, denominata “Last Travel”, che ha portato alla luce una ingente evasione fiscale nel settore delle onoranze funebri, con la denuncia alla locale Procura della Repubblica di un intero nucleo familiare anconetano per frode ed evasione fiscale per circa 3 milioni di euro di redditi non dichiarati e 30 mila euro di IVA non versata all’Erario.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3021] Circolare Min. salute su attuazione L. 130/2001
Si informa che è stata diffusa dal Ministero della salute la allegata circolare "Applicazione dei principi statali contenuti nell’articolo 3 comma 1, L. 130/2001", la quale – a distanza di quasi 15 anni dalla emanazione del provvedimento – contiene due indirizzi che possono determinare alcuni effetti considerevoli sul sistema funerario italiano:
A) i principi (tutti) contenuti nel comma 1 dell’articolo 3 della L. 130/2001, per la minuziosità con i quali sono descritti, sono suscettibili di DIRETTA APPLICAZIONE PRECETTIVA e COGENTE, anche in assenza di legge regionale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3020] Sta per arrivare a conclusione in Cassazione la vicenda dello scandalo del crematorio di Massa
Sullo scandalo del crematorio di Mirteto a Massa, si sono scritti fiumi di parole. A distanza di anni si sta mettendo la parola fine a questa triste vicenda.
Arriva in Cassazione il processo, dopo quasi un anno dalla sentenza della Corte di Appello.
Difatti il 22 giugno 2016, in seduta pubblica davanti alla sesta sezione della Suprema Corte si definirà il verdetto definitivo sulla vicenda.
A impugnare la sentenza di secondo grado sono stati otto imputati.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3019] Il dossier degli uffici studi parlamentari sullo schema di decreto sui servizi pubblici locali
E’ stato pubblicato il dossier, redatto dagli uffici studi di Camera e Senato, sullo schema di decreto legislativo sui servizi pubblici locali attuativo della riforma Madia sulla P.A.
In Senato il provvedimento è stato assegnato alla commissione Affari costituzionali e, per i profili finanziari, alla commissione bilancio che dovranno rendere il parere entro il 6 agosto 2016.
Le commissioni Giustizia, Lavori pubblici e trasporti, Industria e Ambiente potranno rendere osservazioni alla commissione Affari costituzionali entro il 17 luglio 2016.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3018] Pubblicata nel BUR Basilicata la legge per attività funebre e cimiteriale, nonché su cimiteri per animali
E’ stata pubblicata sul BUR della regione Basilicata in data 1 giugno 2016 la Legge Regionale 31 maggio 2016, n. 11 NORME IN MATERIA FUNERARIA E CIMITERIALE E DI CIMITERI PER ANIMALI D’AFFEZIONE.
Il testo integrale è disponibile nella solita area Norme regionali del sito www.funerali.org al seguente link: VEDI.
Ricordiamone sinteticamente il percorso ed i contenuti.
Il Consiglio regionale della Basilicata aveva approvato qualche settimana o sono, all’unanimità, una proposta di legge sulle “Norme in materia funeraria e cimiteriale”, d’iniziativa del presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica (Udc).… ... Leggi il resto
[Fun.News 3017] MePA: introdotte le ‘aree merceologiche di interesse’
Sono state introdotte, nell’ambito dei bandi del Mercato Elettronico, le aree merceologiche di interesse, che determineranno vantaggi per imprese e Amministrazioni in fase di gestione delle Richieste di offerta.
Le imprese del MePA, grazie alla nuova funzione, possono razionalizzare la propria attività nell’ambito delle categorie merceologiche più complesse, dettagliando il macro-settore merceologico in ulteriori aree.
Tali aree possono essere indicate in fase di richiesta di abilitazione o successivamente al rilascio dell’abilitazione e potranno essere poi modificate in qualsiasi momento.… ... Leggi il resto