Inumazioni con rito musulmano

Domanda

Nel cimitero di un Comune si è realizzato un campo per l'inumazione dei musulmani, con fosse che permettono l'orientamento del defunto verso la Mecca.
Nel D.P.R. 285/90 e circolari esplicative seguenti, non viene indicato nulla in merito alla inumazione senza cassa, così come nel regolamento di polizia mortuaria comunale.
L'associazione musulmana della zona ha illustrato il rito musulmano per la sepoltura (uno o più sudari puliti senza cassa).
Spiegando inoltre che la bara dovrebbe essere utilizzata solo in caso di estrema necessità, come ad esempio a causa di terreno instabile o umido.

Risposta

Effettivamente, risulta che vi sia la prassi della sepoltura senza cassa, ma si tratta di una prassi.
La quale, allo stato attuale non è praticabile in Italia, dove non può prescindersi da quanto disposto dall'art. 74 del D.P.R. 10/9/1990, n. 285.
La sepoltura senza cassa sarebbe preferibile per le persone che praticano culto islamico
Tuttavia, le organizzazioni musulmane presenti in Italia danno come orientamento di adeguarsi alle pratiche locali del Paese dove si trovano.
Per cui vi è un certo adattamento alle norme italiane, specie se queste non sono derogabili.
Le stesse organizzazioni ammettono che la tradizione della sepoltura senza cassa può soddisfarsi anche collocando all'interno uno o due pugnetti di terra (ammissibile anche per noi).