[fun.news.1365] Premio FIORI VIOLA per cimiteri: 30 giugno 2007 il termine per la presentazione dei progetti

Il premio FIORI VIOLA 2007 è il marchio di qualità che Federutility SEFIT ha deciso di assegnare a 3 (tre) gestori di cimiteri che abbiano realizzato o che stiano realizzando progetti innovativi sui temi della qualità dei cimiteri, ivi compresi i crematori, sia sotto l’aspetto strutturale che su quello gestionale, risolvendo problemi particolarmente sentiti dalle comunità locali
Entro il 30 giugno 2007 scade il termine per la presentazione dei progetti da parte degli associati effettivi alla Federutility SEFIT, che dovranno seguire le specifiche di presentazione che si trovano nell’Allegato 1 alla circolare Federutility SEFIT n.… ... Leggi il resto

Sepoltura, cremazione o … plastificazione?

Non c’è pace per questi poveri corpi! E non c’è proprio voglia di andarsene da questo mondo.
Dagli USA ci arriva un anotizia che fa riflettere.

Stace Owens has no intention of leaving this world when he dies. He plans to stick around for decades or longer, preserved in plastic and displayed in a museum or medical school.
The 33-year-old real estate agent from Dallas is among more than 7,000 people who have agreed to donate their bodies for plastination, a process in which body fluids are replaced by liquid plastic.

... Leggi il resto

[fun.news.1364] Mazzettopoli funebre

A seguito dei fatti di Foggia [fun.news.1363], siamo in grado di anticipare taluni brani dell’editoriale che sarà pubblicato sul numero 3/07 di i Servizi Funerari, a firma di Daniele Fogli.
L’editoriale affronta il problema della corruzione in campo funebre e individua un possibile percorso d’uscita.
“La recente notizia di arresto a Foggia di 10 persone (ma gli avvisi di garanzia riguardano 22 persone) a seguito di indagini della Direzione Distrettuale Antimafia, che ha individuato una centrale a delinquere mafiosa operante nelle pompe funebri, fa riflettere sul salto di qualità che le organizzazioni malavitose hanno effettuato in questo campo.… ... Leggi il resto

La verifica feretro nelle traslazioni

Premessa n.1: con il termine 'traslazione' si intende un' operazione di trasferimento di feretro interna o esterna al cimitero da una sepoltura ad un'altra. La bara viene quindi movimentata per esser tumulata, inumata o cremata; essa in rapporto alla sua destinazione puo' esser manomessa con la rimozione del coperchio, ad esempio per neutralizzare la cassa di zinco in caso di interro o incinerazione, oppure esser soggetta al cosiddetto 'rifascio', ai sensi del paragrafo 3 Circolare Ministeriale 31 luglio 1998 n.… ... Leggi il resto

Cimiteri universitari

“Tornate nel luogo dove avete trascorso gli anni più belli della vostra vita. Per sempre”.

Ora anche le università americane si mettono nel business del caro estinto e offrono ai loro ex-studenti la possibilità di restare per l’eternità nei campus dove hanno passato gli anni più spensierati della loro vita. Con poche migliaia di dollari ( sic!) è possibile riservare un posto nei cimiteri che sempre più spesso vengono costruiti in angoli tranquilli e rilassanti dei grandi campus universitari.… ... Leggi il resto

[fun.news.1363] Infiltrazioni mafiose in imprese funebri foggiane

Dieci persone tra presunti mafiosi, titolari e dipendenti di imprese di pompe funebri sono state arrestate a Foggia dalla polizia con l´accusa di aver imposto ad altre imprese di onoranze funebri un ´pizzo´ di 500 euro per ogni funerale organizzato e l´affidamento ad imprese riconducibili alla mafia del disbrigo di pratiche amministrative per il trasporto dei defunti. Il provvedimento restrittivo, emesso dal gip del tribunale di Bari Michele Parisi su richiesta del pm inquirente della Dda Francesco Cavone, viene notificato da agenti della squadra mobile.… ... Leggi il resto

Infiltrazioni mafiose in imprese funebri foggiane

Dieci persone tra presunti mafiosi, titolari e dipendenti di imprese di pompe funebri sono state arrestate a Foggia dalla polizia con l´accusa di aver imposto ad altre imprese di onoranze funebri un ´pizzo´ di 500 euro per ogni funerale organizzato e l´affidamento ad imprese riconducibili alla mafia del disbrigo di pratiche amministrative per il trasporto dei defunti.
Il provvedimento restrittivo, emesso dal gip del tribunale di Bari Michele Parisi su richiesta del pm inquirente della Dda Francesco Cavone, viene notificato da agenti della squadra mobile.… ... Leggi il resto

Il Comune di Firenze risolve (positivamente) la precaria situazione cimiteriale

Dopo mesi di confronto, la Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Firenze ha sottoscritto con l’Amministrazione Comunale un accordo sindacale, che segna una inversione di tendenza rispetto alla esternalizzazione dei servizi che caratterizza la Pubblica Amministrazione nel suo complesso.
I contenuti principali dell’accordo sono i seguenti: riassunzione in toto della gestione diretta dei servizi cimiteriali; interventi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro; superamento delle posizioni di lavoro precarie all’interno del servizio con apertura di un bando di concorso per l’assunzione di 32 unità di personale nel profilo di operatore cimiteriale (profilo di nuova istituzione) a tempo indeterminato, con modifica del regolamento sulle modalità di accesso all’impiego, al fine di poter valutare e valorizzare al meglio l’esperienza e la professionalità maturata nel settore; dotazione organica nel profilo di operatore cimiteriale fissata in numero di 62 unità.… ... Leggi il resto

[fun.news.1362] Emanata L.R. Abruzzo su cimiteri animali affezione

Sul B.U.R. Abruzzo n. 27 del 11/05/2007 è stata pubblicata la L.R. 07/05/2007, n. 9 concernente "Cimiteri per animali d’affezione".
Il testo del provvedimento regionale, costiituito da 7 articoli, è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto

[fun.news.1361] Problema per cimitero per cani a Lecce

Un cimitero per cani, con tanto di lapidi e dediche rivolte agli amici a 4 zampe è stato scoperto a Lecce dagli agenti della forestale, nei pressi del canile lovely, gestito dalla “Lupiae servizi” per conto del comune.
La scoperta è stata fatta durante il sequestro di un terreno alle spalle del canile dove la forestale ha accertato lo sversamento di liquami mediante una pompa sommersa proveniente dallo stesso canile.
Per sversamento di liquami speciali sono stati denunciati all’autorità giudiziaria, l’ufficio comunale responsabile del servizio e la Lupiae servizi.… ... Leggi il resto

[fun.news.1360] Pubblicato sul B.U.R.L. il piano regionale lombardo sui crematori

Sul B.U.R.L. n. 20 del 14/5/2007, Serie ordinaria, è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale Lombardia 4 maggio 2007, n. 8/4642 concernente “Attività funebri e cimiteriali: documento ‘Gli impianti di cremazione in Lombardia’ ai sensi del r.r. n. 6/2004”.
Il testo del provvedimento regionale è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto

[fun.news.1359] A Fiumicino mostra di immagini di cimiteri della I guerra mondiale

E’ ricca di appuntamenti la IX Settimana della Cultura a Fiumicino (Roma) ”C’è l’arte per te”, con un programma, dal 12 al 20 maggio, di manifestazioni gratuite, visite guidate ed attività didattiche.
Tra le proposte si segnala che sabato 12 maggio, al museo della via ostiense, a Porta S.Paolo, alle 11.00, vi è stata l’inaugurazione della mostra fotografica ”La memoria dimenticata”: immagini dai cimiteri della prima guerra mondiale”, a cura di Lorenzo Nardelli, con il patrocinio del Comune di Roma e del Comune di Grosseto.… ... Leggi il resto

[fun.news.1358] Prossime discussioni in Aula dell’AC 1268

Si informa che la discussione e l’approvazione dell’AC 1268 in materia di cremazione è stata calendarizzata in Aula alla Camera come segue:
Lunedì 28 maggio (seduta antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna):
Discussione sulle linee generali dei progetti di legge:
… omissis …
Discussione sulle linee generali della proposta di legge n. 1268 – Nuove norme in materia di dispersione e di conservazione delle ceneri.
Martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 maggio (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna e nella giornata di venerdì 1^ giugno) (con votazioni):
Seguito dell’esame dei progetti di legge:
… omissis …
Seguito dell’esame della proposta di legge n.… ... Leggi il resto

A Messina premio del FAI per la tutela dei monumenti ,che ha interessato cimitero monumentale

Si è svolta in questi giorni a Messina, al palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Francantonio Genovese, dell’assessore alle politiche educative, Liliana Modica e della responsabile della delegazione di Messina del FAI, Giulia Miloro, la premiazione dei vincitori del concorso legato all’iniziativa “Tuteliamo un monumento”, promossa dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) d’intesa con l’Amministrazione comunale – assessorato alla pubblica istruzione.

Il primo premio è stato assegnato agli studenti del Circolo didattico Ritiro G. Mauro, con la prof.ssa… ... Leggi il resto

In Florida le persone possono essere sepolte assieme al loro animale preferito

In Florida è appena stata approvata una norma che consente di essere sepolti assieme al proprio animale da compagnia.

People who want to be buried with their pet would be able to do so under legislation recently passed in Florida, the Sun-Sentinel reported.

The burial provision was sent to Gov. Charlie Crist for his signature on May 1. It was pushed by Senate Chairman Jim King, R-Jacksonville, who wants to be buried with the ashes of his black Labrador retriever, Valentine, who died a decade ago at age 14.

... Leggi il resto

Servizio del La7 sul caro estinto

Anche nei momenti più brutti della nostra vita, quando perdiamo una persona cara, potrebbe esserci qualcuno pronto ad approfittarsi della nostra situazione di stordimento emotivo.
Stiamo parlando di quanto accade in quello che noi abbiamo deciso di chiamare il mercato del “caro estinto”. Un esempio ci viene da Torino, dove all’Ospedale Molinette, le fiamme gialle hanno scoperto, con l’ausilio di telecamere nascoste e di intercettazioni ambientali, un giro di mazzette dietro la gestione della camera mortuaria.… ... Leggi il resto