Esumazione contestata di un cardinale in odore di beatitudine

La chiesa cattolica e’ sotto attacco da parte dei gruppi britannici per i diritti degli omosessuali per la decisione di riesumare il corpo del cardinale John Henry Newman, teologo ed intellettuale di rilievo, che riposa dal 1891 insieme all’uomo che amo’ e con il quale convisse per gran parte della sua tarda vita adulta. Lo scrive l’Independent. Secondo i gruppi gay, il Vaticano – che intende spostare la salma per avviare il processo di beatificazione, primo passo verso la canonizzazione – vuole semplicemente spostare Newman per motivi ‘omofobici’, ovvero per coprire l’omosessualita’ del religioso, violando il suo desiderio di essere sepolto accanto al compagno di una vita.… ... Leggi il resto

Ferrara, 15/10/2008 – Corso formativo [AUTORIZZAZIONE TRASPORTI FUNEBRI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI]

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo in materia di:
“AUTORIZZAZIONE DI TRASPORTI FUNEBRI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI” mercoledì 15 OTTOBRE 2008

Si analizza la distinzione fra trasporto di salma e di cadavere, dove introdotta, con le specificità ed autorizzazioni richieste.
Dopo il trasferimento delle competenze dalle Prefetture ai Comuni del rilascio della autorizzazione al trasporto funebre internazionale vengono illustrate le varie casistiche e le procedure sia dal punto di vista del Comune, che da quello dell’impresa funebre.
... Leggi il resto

Cesena: verso la conclusione il mega project financing cimiteriale

A Cesena il Comune promette che per l’autunno 2009 vi sarà la conclusione del primo stralcio del progetto del project financing del nuovo cimitero, comprendente un primo blocco da 3.700 loculi, due campi da inumazione da circa 1.000 posti e tutti i servizi accessori: ingresso, giardino, rotonda e parcheggi, ma anche il forno crematorio (il più vicino ora è a Faenza), il magazzino, la cappella e un luogo di sepoltura per gli appartenenti ad altre religioni.… ... Leggi il resto

Operatori funerari a scuola

Abbiamo intervistato l’amministratore unico della Euro.Act srl, l’ing. Daniele Fogli, sulle iniziative formative programmate.
Redazione
Quali sono i motivi di una programmazione di corsi per l’ultimo quadrimestre come quella predisposta da Euro.Act srl?
Fogli
Dai riscontri avuti sui siti www.euroact.net, www.funerali.org e dai quesiti che arrivano, si è giunti alla conclusione che in Italia manchi una formazione e un aggiornamento strutturato in materia funebre e cimiteriale.
Si, qualche norma regionale chiede una formazione specifica per gli operatori funebri, ma questa è un po’ come quella che si fa per un patentino per operare.
... Leggi il resto

[fun.news.1602] Corsi per il settore funerario

Questa volta la redazione ha confezionato una Fun.News particolare, intervistando l’amministratore unico della Euro.Act srl, l’ing. Daniele Fogli.
Redazione
Quali sono i motivi di una programmazione di corsi per l’ultimo quadrimestre come quella predisposta da Euro.Act srl?
Fogli
Dai riscontri avuti sui siti www.euroact.net, www.funerali.org e dai quesiti che arrivano, si è giunti alla conclusione che in Italia manchi una formazione e un aggiornamento strutturato in materia funebre e cimiteriale.
Si, qualche norma regionale chiede una formazione specifica per gli operatori funebri, ma questa è un po’ come quella che si fa per un patentino per operare.
... Leggi il resto

Il funerale islamico negli USA

Riportiamo, tratto dal sito della Islamic Society of North America una guida per come effettuare un funerale islamico. Fonte: www.isna.net

A Guide for the Muslim Funeral
Step A

Contact Your Muslim Community Center
1. Possible person to contact Chairman , Burial Committee ( Telephone numbers of the Islamic centers throughout the USA and Canada is in a different link. Also Burial and Funeral regulations of the 50 states in the USA and the provinces in Canada is in a different link.… ... Leggi il resto

Ma dove sono sepolti i cinesi morti?

Pubblichiamo la bella inchiesta giornalistica dal titolo “I funerali invisibili degli immigrati. Ecco come funziona l’ultimo viaggio”a firma di Margherita Grazioli, pubblicata sulla Gazzetta di Mantova del 25/8/2008. Ne consigliamo la lettura.

L’INTEGRAZIONE E LE TRADIZIONI
I funerali invisibili degli immigrati
Ecco come funziona l’ultimo viaggio
I cinesi anziani tornano in patria per morire
I bangladesi fanno una colletta per il trasporto

Mantova è una delle province a più alta densità di immigrati. Tanti uomini e donne che nascono oppure si trasferiscono sul nostro territorio alla ricerca di fortune migliori.

... Leggi il resto

[fun.news.1601] Cadavere tenuto in piedi durante la veglia funebre

A Portorico un uomo ha esaudito il proprio desiderio di restare in piedi anche da morto.
Una funeral home ha usato un particolare modo di imbalsamazione per tenere in piedi il corpo del ventiquattrenne durante i tre giorni di veglia funebre.
L’uomo indossava una maglietta nera a maniche corte sopra una bianca, un capello da baseball e occhiali da sole. Amici e parenti l’hanno pianto nel salotto della madre, dove stava eretto vicino alla propria bara.… ... Leggi il resto

Torino: cimitero virtuale per chi ha scelto la cremazione

Nasce a Torino e sarà operativo dal 2 Novembre prossimo, un cimitero virtuale hi-tech. E’ dotato di lapidi virtuali per defunti senza tomba e home page personalizzate, consultabili direttamente a domicilio con un qualsiasi computer. Il posto della cybermemoria è il Cinerario, in Corso Novara, nei pressi del Cimitero Monumentale. All’ingresso ci sarà un totem interattivo dotato di tre display. Basterà digitare le generalità del caro estinto per ritrovarne traccia con foto ed epigrafe inclusa. Utilizzando una password e un codice utente sullo schermo apparirà una lapide virtuale.… ... Leggi il resto

Ferrara, 11/9/2008 – Corso formativo [LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO, DISPERSIONE CENERI]

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo avente come oggetto:
“LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONE CENERI” giovedì 11 SETTEMBRE 2008

Lo sviluppo della cremazione e l’introduzione in molte regioni della possibilità di dispersione e affidamento delle ceneri ha evidenziato l’impreparazione per tali cambiamenti.
Si chiariscono le procedure e si illustra un possibile schema di regolamentazione locale.

I Destinatari

sono Uffici comunali e di Stato civile, Custodi dei cimiteri, Gestori di crematori, Imprese funebri.… ... Leggi il resto

Ferrara, 10/9/2008 – Corso formativo [L'AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ FUNEBRE]

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo avente per oggetto:
“L’AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ FUNEBRE. VIGILANZA, CONTROLLO E SANZIONI IN MATERIA FUNEBRE E CIMITERIALE” mercoledì 10 SETTEMBRE 2008

Norme statali e norme regionali per svolgere l’attività funebre. Un intreccio che ha creato confusione. Il risultato è che ognuno si arrangia come può. Il corso intende fornire chiarimenti sia per autorizzare l’attività, sia per richiedere l’autorizzazione, sia per controllarla.

I Destinatari

sono Uffici comunali competenti al rilascio delle autorizzazioni, Uffici di polizia mortuaria, Polizia locale, Imprese funebri.… ... Leggi il resto

Pubblicata in Gazzetta ufficiale la manovra economica e quindi la riforma dei servizi pubblici locali

La riforma dei servizi pubblici locali, di rilevanza economica, è legge ed è in vigore da oggi 22 agosto 2008. Difatti il Supplemento Ordinario n. 196 alla Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto 2008 pubblica la L. 6 agosto 2008, n. 133, di conversione del D.L. 25 giugno 2008, n. 112 “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”, che contiene la riforma.
Si rendono necessarie sia delle interpretazioni della norma, sia la emanazione di provvedimenti secondo i criteri e i tempi indicati nella legge.… ... Leggi il resto

Ferrara, 9/9/2008 – Corso formativo [ELEMENTI NORMATIVI DI BASE E LEGISLAZIONE FUNERARIA]

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo in materia di:
“ELEMENTI NORMATIVI DI BASE E LEGISLAZIONE FUNERARIA” martedì 9 SETTEMBRE 2008

Il corso si ripromette di dare la conoscenza della cornice normativa di riferimento del settore funebre e cimiteriale.
È l’ABC per qualunque operatore funerario.

I Destinatari

sono Responsabili ed operatori degli uffici dei Comuni, Imprese che svolgono attività nei cimiteri, Custodi di cimiteri, polizia mortuaria, Imprese funebri, Operatori ASL.

La sede di svolgimento del corso sarà a Ferrara, presso la Sala conferenze dell’Hotel Express by Holiday Inn, dove si osserveranno gli orari: 9.30-13.00 e 14.00-16.30 (previa registrazione dei partecipanti alle ore 09.00).… ... Leggi il resto

Cremazione criminale

Due impresari di pompe funebri bavaresi sono stati arrestati dalla polizia tedesca con l’accusa dell’omicidio di un patologo: il cadavere sarebbe stato poi cremato sotto falso nome e le ceneri disperse. ”E’ il modo migliore per fare scomparire un cadavere”, ha detto oggi al tabloid tedesco Bild uno degli inquirenti. La vittima e’ un ex patologo universitario ed ex imprenditore, Erich W., il quale aveva venduto nell’estate del 2005 la sua impresa di pompe funebri al 52/enne Michael S.,… ... Leggi il resto

[fun.news.1600] La riforma dei servizi pubblici locali di rilevanza economica è in gazzetta ufficiale

La riforma dei servizi pubblici locali, di rilevanza economica, è legge ed è in vigore da oggi 22 agosto 2008. Difatti il Supplemento Ordinario n. 196 alla Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto 2008 pubblica la L. 6 agosto 2008, n. 133, di conversione del D.L. 25 giugno 2008, n. 112 “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”, che contiene la riforma.… ... Leggi il resto