Corso gratuito on-line, 03/12/09: INFORMAZIONI VIA INTERNET: USO PROFESSIONALE DI WWW.EUROACT.NET

La Euro.Act s.r.l. organizza il giorno giovedì 3 DICEMBRE 2009, il corso gratuito on-line dal titolo:
“LE INFORMAZIONI VIA INTERNET. L’USO PROFESSIONALE DEL SITO WWW.EUROACT.NET “ (vedi Modulo di iscrizione)

Dedicato agli operatori professionali del settore che hanno necessità di informazioni specifiche e dettagliate in campo funebre e cimiteriale, il sito www.euroact.net permette di consultare varie sezioni (normativa statale, regionale e sui trasporti funebri internazionali, circolari e risoluzioni sia ministeriali che di enti del settore, massime e testi integrali di sentenze, bibliografia e documentazione, area mercato, archivio di risposte a quesiti, corsi di formazione, modulistica, modello di calcolo di tariffe, concessioni e retrocessioni) che rendono possibile il costante aggiornamento sulle ultime novità del comparto funerario.… ... Leggi il resto

Codacons sul racket del caro estinto

A seguito delle 14 denunce nel reggiano per la costituzione di un cartello tra 11 imprese funebri che pagavano mazzette ad infermieri per accaparrarsi funerali il CODACONS è intervenuto con un proprio omunicato stampa, di cui si riportano i tratti essenziali:

Per il Codacons il racket del caro estinto è diffusissimo in tutta Italia. Già nel 2001 scoppiò uno scandalo a Torino, nel 2008 scoppiò prima a Bari e poi a Milano. Un mese era scoppiato a Caserta.

... Leggi il resto

Decisivo passo in avanti per la modifica delle norme di polizia mortuaria a San Marino

Il 18 novembre 2009 la Commisisone Affari interni della Repubblica di San Marino ha approvato alla unanimità il nuovo Regolamento di polizia mortuaria. Tutto liscio per il testo presentato, con molti emendamenti condivisi in via generale tra maggioranza e opposizione. Le concessioni di loculi cimiteriali passeranno da perpetue a 40 anni per il loculo individuale stagno, rinnovabili per quattro volte per un decennio; e 10 anni per i loculi areati, rinnovabili per altri 10. Per ossari e nicchie la concessione ha invece validità ventennale.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1814] Diverse visioni tra Autonomie locali e Governo sul nuovo Ordinamento

Il Consiglio dei Ministri del 19 novembre 2009 su proposta del Ministro della semplificazione, Roberto Calderoli, del Ministro dell’interno, Roberto Maroni, del Ministro delle riforme per il federalismo, Umberto Bossi, e del Ministro per i rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto ha approvato in via definitiva un disegno di legge che individua le funzioni fondamentali di Province e Comuni e semplifica taluni aspetti dell’ordinamento regionale e locale; il provvedimento – si legge nel comunicato di Palazzo Chigi – contiene inoltre alcune importanti deleghe conferite al Governo in materia di: trasferimento di funzioni amministrative, Carta delle autonomie locali, razionalizzazione delle Province e delle Prefetture-Uffici territoriali del Governo.... Leggi il resto

Cimitero illegale nel cesenate

Riportiamo la notizia tratta da ROMAGNANOI.IT:

Notizia del 19/11/2009 – 18:06

Cesena – Scoperto un cimitero illegale

Nelle campagne cesenati, tra i resti di un antico camposanto, le artigianali sepolture dei cittadini islamici. Cumuli di terra e mattoni al posto delle lapidi: qui riposano decine di bambini

CESENA – Siamo a Monte Aguzzo, frazione della campagna cesenate. Qui, nascosto tra le colline desolate della zona, sorge un antico cimitero creato quasi 200 anni fa. Fino a metà degli anni ’90, il piccolo camposanto si trovava in uno stato di totale abbandono, pur conservando le sue suggestioni.

... Leggi il resto

Arte funeraria e Liberty. Visita al cimitero di Busto Arsizio

Domenica 22 novembre 2009 a Busto Arsizio (nel milanese) sarà proposta l’iniziativa, intitolata “Arte funeraria e Liberty” si svolgerà con le seguenti modalità: ritrovo all’ingresso principale del Cimitero Monumentale di Busto Arsizio alle ore 14.30. L’itinerario durerà circa due ore. Il percorso storico-artistico, guiderà i partecipanti alla scoperta di piccoli capolavori architettonici e monumenti, testimonianze Liberty nel Cimitero Monumentale . L’occasione permetterà, dunque, di conoscere e valorizzare opere d’arte che, per la loro collocazione, generalmente sono poco conosciute.… ... Leggi il resto

Due funzionari del Comune di Catania denunciati per truffa cimiteriale per assegnazione di sepolture

Due dipendenti del servizio Cimiteriale del Comune di Catania sono stati denunciati a piede libero a seguito di indagine del locale comando dei carabinieri. I reati ipotizzati sono violazione di sepolcro, appropriazione indebita e truffa. Secondo l’accusa, avrebbero permesso anche di utilizzare loculi già occupati. Le denunce sono scattate dopo un controllo nel cimitero durante il quale sarebbero emersi “gravi illeciti” nel sistema di assegnazione dei loculi, alcuni dei quali sarebbero stati indebitamente assegnati anziché ad aventi diritto a favore di persone che, nel corso del tempo, avrebbero tumulato abusivamente feretri non risultanti nei registri di sepoltura dell’ufficio cimiteriale.… ... Leggi il resto

Pompe funebri e necrofori ospedalieri: 14 denunce a Reggio Emilia per l'operazione Last Travel

Alcune imprese di onoranze funebri avrebbero costituito una sorta di cartello per «spartirsi» il mercato dei funerali a Reggio Emilia. Un cartello fra almeno una decina di imprese funebri, che avrebbe escluso eventuali concorrenti. Un’indagine dei carabinieri di San Polo d’Enza ha così portato all’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione per 14 persone, fra le quali 11 diversi titolari di imprese di pompe funebri.
I provvedimenti restrittivi sono scattati questa mattina, dopo un’indagine – coordinata dal pm Maria Rita Pantani – avviata dai militari di San Polo d’Enza nell’agosto 2008.… ... Leggi il resto

Pompe funebri e necrofori ospedalieri: 14 denunce a Reggio Emilia per l’operazione Last Travel

Alcune imprese di onoranze funebri avrebbero costituito una sorta di cartello per «spartirsi» il mercato dei funerali a Reggio Emilia. Un cartello fra almeno una decina di imprese funebri, che avrebbe escluso eventuali concorrenti. Un’indagine dei carabinieri di San Polo d’Enza ha così portato all’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione per 14 persone, fra le quali 11 diversi titolari di imprese di pompe funebri.
I provvedimenti restrittivi sono scattati questa mattina, dopo un’indagine – coordinata dal pm Maria Rita Pantani – avviata dai militari di San Polo d’Enza nell’agosto 2008.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1813] Tra un mese e mezzo il Regolamento attuativo della legge di riforma dei servizi pubblici locali

Tempi rapidi, entro fine anno, per il regolamento attuativo del decreto Ronchi, approvato in via definitiva alla Camera, sulla privatizzazione della gestione di alcuni servizi pubblici locali, tra cui l’acqua. Lo assicura il ministro per le Regioni, Raffaele Fitto, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. ”I tempi – ha detto Fitto – saranno rapidissimi ed entro fine anno il regolamento del decreto sara’ varato dal consiglio dei ministri. Nei prossimi giorni inoltre avvieremo un confronto per definire anche la soluzione da adottare per l’organismo previsto dal provvedimento per gestire le gare che privatizzeranno la gestione dell’acqua”.… ... Leggi il resto

Cimitero .. al plastico

ImageIgnazio Giovanni Lucenti, sciclitano di seconda generazione residente a Milano, ha donato nei giorni scorsi al Comune di Scicli (Ragusa) un plastico in legno massello che riproduce fedelmente l’ampliamento del cimitero di contrada Mendolilli di Scicli. L’amministrazione comunale al completo ha accolto il dono, che avrà anche una funzione illustrativa per quanti desiderano acquistare le sepolture nel nuovo camposanto.… ... Leggi il resto

Il testo dell'articolo 15 del decreto Ronchi come diventato legge: le nuove norme per i servizi pubblici locali

Oggi l’Aula della Camera approva in via definitiva, con modifiche, il cosiddetto decreto legge Ronchi 135/2009 che contiene all’articolo 15 una modifica sostanziale della normativa sui servizi pubblici locali aventi rilevanza economica.
Nell’area del sito www.euroact.net NOVITA’ dalle Istituzioni, al link “XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter)” è rinvenibile il testo per esteso dell’articolo 15 dell’originario decreto e col testo a fronte con modifiche approvate prima al Senato e poi alla Camera.… ... Leggi il resto

Il testo dell’articolo 15 del decreto Ronchi come diventato legge: le nuove norme per i servizi pubblici locali

Oggi l’Aula della Camera approva in via definitiva, con modifiche, il cosiddetto decreto legge Ronchi 135/2009 che contiene all’articolo 15 una modifica sostanziale della normativa sui servizi pubblici locali aventi rilevanza economica.
Nell’area del sito www.euroact.net NOVITA’ dalle Istituzioni, al link “XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter)” è rinvenibile il testo per esteso dell’articolo 15 dell’originario decreto e col testo a fronte con modifiche approvate prima al Senato e poi alla Camera.… ... Leggi il resto

Fiducia alla Camera sul decreto legge Ronchi. E' legge la nuova norma sui servizi pubblici locali

La Camera votando ieri (320 si e i no 270) la fiducia sul decreto Ronchi, il decreto salva-infrazioni, che prevede tra l’altro la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, acqua compresa, ha trasformato in legge la nuova riforma dei servizi pubblici locali, contenuta all’articolo 15. Il voto finale sul provvedimento è previsto oggi. Diversi i mal di pancia nelle file della maggioranza, in particolare della Lega che non ci sta a bollare di inefficiente il sistema delle imprese pubbliche che, in Regioni chiave in cui governa da anni (Lombardia e Veneto), sono in mano e gestite da esponenti locali della Lega.… ... Leggi il resto

Fiducia alla Camera sul decreto legge Ronchi. E’ legge la nuova norma sui servizi pubblici locali

La Camera votando ieri (320 si e i no 270) la fiducia sul decreto Ronchi, il decreto salva-infrazioni, che prevede tra l’altro la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, acqua compresa, ha trasformato in legge la nuova riforma dei servizi pubblici locali, contenuta all’articolo 15. Il voto finale sul provvedimento è previsto oggi. Diversi i mal di pancia nelle file della maggioranza, in particolare della Lega che non ci sta a bollare di inefficiente il sistema delle imprese pubbliche che, in Regioni chiave in cui governa da anni (Lombardia e Veneto), sono in mano e gestite da esponenti locali della Lega.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1812] Ecco il testo dell’art. 15 del decerto Ronchi nella versioneapprovata alla Camera e ormai nuova legge per i servizi pubblici locali aventi rilevanza economica

Oggi l’Aula della Camera approva in via definitiva, con modifiche, il cosiddetto decreto legge Ronchi 135/2009 che contiene all’articolo 15 una modifica sostanziale della normativa sui servizi pubblici locali aventi rilevanza economica.
Nell’area del sito www.euroact.net NOVITA’ dalle Istituzioni, al link "XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter)" è rinvenibile il testo per esteso dell’articolo 15 dell’originario decreto e col testo a fronte con modifiche approvate prima al Senato e poi alla Camera.… ... Leggi il resto