A Savona si va verso una società mista per la gestione del crematorio

La Giunta Comunale di Savona intende presentare in Consiglio Comunale la scelta del socio operativo di una società mista per la realizzazione dell’adeguamento e ampliamento del crematorio di Savona. Si prevede che la società sia controllata da ATA Spa per una quota di partecipazione, per legge non superiore al 60%, ma che garantisca a quest’ultima la maggioranza dei voti in assemblea, al fine di una equilibrata governance tra ATA SpA e il socio-operatore privato.

“La cremazione è una scelta che si sta diffondendo sempre più.… ... Leggi il resto

Scambio di salme al cimitero di Arlington (USA)

ImageIn alcune delle 300mila tombe del sacrario militare di Arlington (USA) è sepolta la salma sbagliata.

Lo riferisce la Msnbc, che racconta anche il caso di una fossa in cui ci sono due corpi distinti. E inoltre che nel Paese patria di Windows e dell’Apple le registrazioni di un siffatto cimitero sono ancora cartacee. Ad Arlington non esiste un computer!. Il Pentagono ha licenziato i responsabili.
Ed è un vero e proprio scandalo, per quel che vale per gli americani Arlington, il cimitero degli eroi, dove riposa anche il presidente Kennedy.… ... Leggi il resto

Imprenditore funebre gestisce casa di riposo illegalmente

Un imprenditore miranese, il 38enne M.T., con sede legale a Mogliano Veneto è stato denunciato per aver realizzato e gestito abusivamente una casa di riposo. Da una verifica fiscale la Guardia di Finanza ha scoperto una casa di riposo abusiva con rette, pare, da mille euro al mese. L’imprenditore avrebbe realizzato il suo progetto in una villetta a due piani assieme ad altre undici ospiti, tutte circa ottantenni.

La novità è che l’imprenditore aveva pure un aimpresa di pompe funebri in pieno centro nella località veneziana di Mirano.… ... Leggi il resto

Colpo di scure sulle partecipazioni societarie comunali

Il Dl. n. 78 del 31 maggio 2010 (G.U. n. 125/10), sulla “manovra correttiva 2010”, all’art. 14, comma 32 stabilisce che i Comuni con popolazione inferiore a 30.000 abitanti non possono costituire società. Le eventuali partecipazioni esistenti al 31 maggio 2010 dovranno essere messe in liquidazione entro il 31 dicembre 2010. Tale vincolo non si applica alle società costituite da più Comuni la cui popolazione complessiva superi i 30.000 abitanti. La norma impone inoltre, ai Comuni che abbiano una popolazione compresa tra 30.000 e 50.000 abitanti la facoltà di detenere una sola partecipazione societaria e entro il 31 dicembre 2010 dovranno mettere in liquidazione le altre società eventualmente costituite.… ... Leggi il resto

Comuni: manovra economica insostenibile

Regioni sul piede di guerra, Comuni che vogliono sacrifici ripartiti in modo equanime. Questa la situazione che si sta delineando in questi giorni, quando si stanno definendo gli emendamenti possibili per la manovra economica che il Governo ha varato solo la settimana passata. E tutti sono in pressing su Capo dello Stato e Senato (dove parte la valutazione parlamentare della manovra)

Presidente ANCI scrive a Capo dello Stato

Un incontro per ”poter rappresentare compiutamente le nostre preoccupazioni ed al tempo stesso le proposte che avanziamo”.… ... Leggi il resto

Come sarà il reparto cimiteriale islamico a Bergamo

Sono iniziati nel cimitero comunale di Colognola a Bergamo i lavori di realizzazione del nuovo reparto che sarà destinato alla sepoltura dei cittadini di religione islamica. Se i lavori procederanno con i tempi previsti, l’opera sarà pronta nei primissimi mesi del 2011. L’iniziativa è del Centro culturale islamico di Bergamo. La spesa per la realizzazione, valutata in 350 mila euro, sarà a carico dello stesso Centro islamico. Il terreno su cui sorgerà il reparto cimiteriale islamico è di proprietà del Comune e fa parte dell’ampliamento del cimitero di Colognola, ampliamento che è già stato ultimato per la parte che riguarda l’area destinata alla reinumazione dei resti mortali inconsunti.… ... Leggi il resto

A Benevento si fa raccolta differenziata di rifiuti nel cimitero

Sarà presentato giovedì 10 giugno alle 10, presso la sede del IV Settore – Servizi Sociali del Comune di Benevento – in viale dell’Università, il nuovo servizio di raccolta differenziata della frazione vegetale dal secco non riciclabile all’interno del cimitero comunale. Interverranno l’assessore alle Politiche Sociali Luigi Scarinzi e il direttore tecnico dell’ASIA Benevento S.p.A., Massimo Romito.… ... Leggi il resto

I Comuni, con la manovra del DL 78/2010 rischiano per il 50% il collasso

L’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale dell’Anci (Ifel) ha studiato in che misura la manovra di cosiddetto aggiustamento dei conti (DL 78/2010) coinvolgerà i 2.300 Comuni sopra i cinquemila abitanti. La manovra chiederà sacrifici per un totale di 4 miliardi di euro per il biennio 2011-2012 (1.500 per l’anno prossimo e 2.500 per il 2012). Dallo studio (tabella 1 – tabella 2), pubblicato da Il Sole 24 Ore del 7 giugno 2010, insieme ad una intervista sul tema del presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, emerge che quelli più svantaggiati saranno i Comuni di Piemonte, Sicilia, Abruzzo e Lombardia.… ... Leggi il resto

Illuminante project financing cimiteraile a Casarano

I consiglieri comunali del PDL di Casarano (Lecce)Giampiero Marrella, Antonio Gatto e Luigino Bartolomeo hanno preso posizione contraria sulla decisione della Amministrazione comunale di casarano di dar corso ad un project financing cimiteriale.
“Per la nostra Amministrazione comunale – scrivono in una nota – anche il cimitero diventa fonte di facili guadagni per rimpinguare le casse e assicurare una rendita alla società che si aggiudicherà l’appalto di ampliamento, riqualificazione e gestione dello stesso.
Project Financing – spiegano – ovvero una tecnica di progettazione e programmazione degli interventi finalizzata al finanziamento, alla realizzazione e alla gestione di infrastrutture e opere di pubblica utilità, attraverso l’uso massiccio di finanziamenti dal settore privato, è in poche parole un sistema che produce la privatizzazione, non solo nella fase esecutiva e progettuale, ma anche nella successiva gestione a vantaggio degli interessi di pochi e, pertanto, non è certamente lo strumento adeguato per tutelare il bene comune”.… ... Leggi il resto

Nuova guida per il cimitero moumentale di Milano

In occasione della settima edizione dell’iniziativa ‘Musei a cielo aperto’, quest’anno l’Assessorato ai Servizi civici ha pubblicato una nuova guida per accompagnare i visitatori alla scoperta dei tesori del Cimitero Monumentale. Il libretto, realizzato in 4 lingue (italiano, inglese, francese e tedesco), contiene immagini a colori e in bianco e nero dei monumenti più rappresentativi, particolari suggestivi ed evocativi, didascalie e riferimenti sull’ubicazione. Stampata inizialmente in 5000 copie, la nuova guida sarà distribuita gratuitamente al Cimitero Monumentale partire da domenica 6 giugno, in concomitanza con la manifestazione ‘Musei a cielo aperto’ che, a partire dalle ore 9.30, prevede visite guidate gratuite ai monumenti e alle corti, oltre a concerti e letture teatrali.… ... Leggi il resto

E' in corso processo a Brindisi per la caccia al morto nel locale ospedale

E’ in corso a Brindisi il processo sul racket del caro estinto, denunciato già 5 anni or sono. Al banco dei testimoni l’impresario funebre Franco Fiorini, da cui sono partite le accuse con una circostanzaiata denuncia, che ha detto: “Ho rischiato di andare in rovina, a Brindisi lavoravano sempre le stesse persone” Il Fiorini ha ammesso di aver versato anche lui qualche somma di denaro pur di essere chiamato in tempo reale in caso di decesso all’ospedale Perrino di Brindisi.… ... Leggi il resto

E’ in corso processo a Brindisi per la caccia al morto nel locale ospedale

E’ in corso a Brindisi il processo sul racket del caro estinto, denunciato già 5 anni or sono. Al banco dei testimoni l’impresario funebre Franco Fiorini, da cui sono partite le accuse con una circostanzaiata denuncia, che ha detto: “Ho rischiato di andare in rovina, a Brindisi lavoravano sempre le stesse persone” Il Fiorini ha ammesso di aver versato anche lui qualche somma di denaro pur di essere chiamato in tempo reale in caso di decesso all’ospedale Perrino di Brindisi.… ... Leggi il resto

A Bari si fa lo sconto per il funerale, se ti prenoti

ImageA Bari il Consorzio di imprese funebri Funeral Center di Bari ha promosso una campagna pubblicitaria che ha subito fatto parlare di sé in tutt al acittà. Vengono offerti 400 euro di sconto sull’intero importo dei prezzi di listino – da utilizzare fino al ‘fatidico momento’ – per chi entro il 30 dicembre 2010 contatta l’agenzia funebre con la possibilità anche di finanziamenti. La formula è stata ribattezzata con tanto di lapide R.I.P, acronimo di rateizza il pagamento.… ... Leggi il resto

Le imprese funebri del clan dei casalesi

Blitz dei carabinieri di Caserta contro il clan dei casalesi: 14 le ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del tribunale di Napoli. Tra i fermati c’è anche Carmine D’Aniello, legale del boss Francesco Bidognetti, attualmente detenuto con il 41 bis. Le indagini hanno rivelato una fitta rete per il riciclaggio e l’intestazione fittizia di beni che coinvolge agenzie di onoranze funebri e imprese edili: fra queste ultime la Impregica Costruzioni di Carmine Diana, vicino al funzionario ministeriale Antonio Di Nardo, implicato negli appalti del G8 poi annulato della Maddalena.… ... Leggi il resto

A Bologna si può fare una visita tattile dei monumenti della Certosa

Riteniamo utile segnalare le seguenti iniziative del Comune di Bologna previste nei prossimi giorni in occasione della mostra “Luce sulle tenebre – Tesori preziosi e nascosti dalla Certosa di Bologna
Passeggiate notturne in Certosa:

Giovedì 3 giugno, ore 21
“Tre miglia e settecento archi e siete giunti in Certosa”
A cura dell’Associazione Didasco – ingresso 8 euro – tel. 348 1431230
Prenotazione obbligatoria. Per ogni ingresso verrà devoluto un euro per i restauri del cimitero

Martedì 8 giugno, ore 21
“Luce sulle tenebre: due secoli d’arte, amori e passioni”
A cura dell’Associazione Amici della Certosa ingresso 10 – tel.… ... Leggi il resto