Con D.M. 15 febbraio 2010, pubblicato sulla G.U. del 27 febbraio, sono state apportate modifiche al D.M. 27 dicembre 2009, istitutivo del SISTRI, tra cui la proroga per 30 giorni dei termini per l”iscrizione al SISTRI, alcune varianti al D.M. citato, nonché modificati i modelli per l’iscrizione allo stesso SISTRI.… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
Mostra pittorica a Bari sui dolenti
Mostra pittorica, allestita a Bari presso Fabrica Fluxus, sui funerali. Si proprio sui funerali, ma da un’altra angolatura rispetto a quella classica: . l’attenzione dell’artista è sulla cerimonia funebre, l’immaginario pittorico dell’artista è incentrato sui partecipanti. Ad affrontare questo inusuale tema è Ester Grossi. Merita una visita.… ... Leggi il resto
Comune di Milano si costituisce parte civile nel processo sul racket del caro estinto
Il Comune di Milano ha chiesto di costituirsi parte civile nel processo milanese che vede imputate 24 persone, tra titolari di imprese di pompe funebri, infermieri e addetti ai cimiteri, accusati di aver messo in piedi un vasto giro di corruzione legato al business dei funerali.
Davanti ai giudici della decima sezione penale del Tribunale di Milano sono imputati, tra gli altri, Alcide e Massimo Cerato, titolari dell’impresa di onoranze funebri «San Siro», e Riccardo D’Antoni, titolare de «La Varesina».… ... Leggi il resto
Mafia e caro estinto
Un imprenditore che con l’aiuto di Cosa Nostra avrebbe cercato di ottenere il monopolio nel settore delle onoranze funebri è stato arrestato dai carabinieri del comando provinciale di Caltanissetta con l’accusa di associazione mafiosa. Si tratta di Diego Calì, detto Dino, 57 anni, di San Cataldo. L’arresto costituisce la prosecuzione dell’operazione che due mesi fa portò all’arresto di altri 11 presunti affiliati allo stesso clan, bloccati nel corso di un summit di mafia mentre progettavano un omicidio.… ... Leggi il resto
Come prepararsi alla morte secondo il buddismo tibetano
la Fondazione Fabretti, in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi, organizza un ciclo di incontri con cadenza mensile sul tema La morte nelle religioni del mondo. La prima conferenza, che si terrà il 1 marzo alle ore 18 presso la Biblioteca Civica Villa Amoretti (Corso Orbassano, 200 – Parco Rignon – Torino), sarà dedicata al Buddhismo.
Il Lama Rabsel, francese di nascita, che risiede attualmente presso il centro Dhagpo Kundreul Ling, fondato nell’Auvergne da Lama Guendune Rinpoche’, e ospitato in questo periodo dal Centro di culto buddista Milarepa di Avigliana (www.centromilarepa.org… ... Leggi il resto
E' la volontà del de cuius a prevalere per la sepoltura
Le ultime volontà di una persona, come il luogo della sua sepoltura, prevalgono su quelle dei famigliari. Il Tribunale federale (TF) svizzero ha autorizzato la esumazione di un vodese affinché possa essere seppellito nel cimitero vallesano a lui caro.
I giudici federali hanno sconfessato la madre e la sorella del defunto che si opponevano, contrariamente alla compagna dell’uomo, alla esumazione del corpo che riposa attualmente in un cimitero nella regione di Montreux. Prima di morire nel 2007, l’uomo nelle sue ultime volontà aveva espresso il desiderio di essere seppellito in Vallese.… ... Leggi il resto
E’ la volontà del de cuius a prevalere per la sepoltura
Le ultime volontà di una persona, come il luogo della sua sepoltura, prevalgono su quelle dei famigliari. Il Tribunale federale (TF) svizzero ha autorizzato la esumazione di un vodese affinché possa essere seppellito nel cimitero vallesano a lui caro.
I giudici federali hanno sconfessato la madre e la sorella del defunto che si opponevano, contrariamente alla compagna dell’uomo, alla esumazione del corpo che riposa attualmente in un cimitero nella regione di Montreux. Prima di morire nel 2007, l’uomo nelle sue ultime volontà aveva espresso il desiderio di essere seppellito in Vallese.… ... Leggi il resto
Cocaina e impresa funebre torinese
Questa notte la squadra mobile di Torino, in collaborazione con i colleghi di Vercelli e Biella, ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere per detenzione e spaccio di cocaina. Gli arrestati sono tutti della provincia di Reggio Calabria: sono un titolare di un’impresa funebre che si procurava la cocaina e la cedeva ad un imprenditore edile per la distribuzione. Infine, in manette è finito anche uncollaboratore scolastico che ne saggiava la qualità. Il traffico dello stupefacente era destinato al mercato del Biellese e la quantità smercita ogni giorno è stata stimata in 500 grammi.… ... Leggi il resto
Indagata un'infermiera ad Imperia. Favori ad un'impresa di pompe funebri?
Un’infermiera dell’ospedale di Imperia è indagata per abuso d’ufficio. Avrebbe favorito un’agenzia di pompe funebri andando contro il regolamento interno dello stesso ospedale.
Ai familiari di una persona da poco deceduta avrebbe fatto trovare già pronto un foglio da compilare con i dati dell’agenzia in questione.
La denuncia mandata alla Procura della Repubblica è stata girata per gli accertamenti al Nucleo di polizia tributaria che dovrà sentire la diretta interessata e i parenti del defunto. Il sospetto, da confermare, è che la dipendente possa aver favorito un’agenzia piuttosto che un’altra in cambio di denaro.… ... Leggi il resto
Indagata un’infermiera ad Imperia. Favori ad un’impresa di pompe funebri?
Un’infermiera dell’ospedale di Imperia è indagata per abuso d’ufficio. Avrebbe favorito un’agenzia di pompe funebri andando contro il regolamento interno dello stesso ospedale.
Ai familiari di una persona da poco deceduta avrebbe fatto trovare già pronto un foglio da compilare con i dati dell’agenzia in questione.
La denuncia mandata alla Procura della Repubblica è stata girata per gli accertamenti al Nucleo di polizia tributaria che dovrà sentire la diretta interessata e i parenti del defunto. Il sospetto, da confermare, è che la dipendente possa aver favorito un’agenzia piuttosto che un’altra in cambio di denaro.… ... Leggi il resto
Trovato l'esecutore materiale di attentati dinamitardi ad imprese funebri nell'avellinese
Illecita concorrenza con minacce e violenza in concorso, tentata estorsione aggravata in concorso, porto e detenzione illegale di esplosivo in concorso. Sono le accuse che sono state formulate per un cinquantaduenne di Taurano (Avellino), che è stato denunciato in stato di libertà dai carabinieri della Compagnia di Nola. Per gli inquirenti, l’uomo sarebbe un componente di un gruppo malavitoso che aveva perpetrato attentati dinamitardi ad attività di pompe funebri. Il deferimento alla magistratura arriva a conclusione di un’indagine su diversi tentativi di estorsione nel settore delle onoranze funebri perpetrati anche mediante esplosione di bombe carta e di colpi d’arma da fuoco contro esercizi commerciali e abitazioni di persone vicine ad una azienda operante nel settore con sedi a Palma Campania, Visciano, Liveri, Carbonara e San Paolo Belsito.Per… ... Leggi il resto
Trovato l’esecutore materiale di attentati dinamitardi ad imprese funebri nell’avellinese
Illecita concorrenza con minacce e violenza in concorso, tentata estorsione aggravata in concorso, porto e detenzione illegale di esplosivo in concorso. Sono le accuse che sono state formulate per un cinquantaduenne di Taurano (Avellino), che è stato denunciato in stato di libertà dai carabinieri della Compagnia di Nola. Per gli inquirenti, l’uomo sarebbe un componente di un gruppo malavitoso che aveva perpetrato attentati dinamitardi ad attività di pompe funebri. Il deferimento alla magistratura arriva a conclusione di un’indagine su diversi tentativi di estorsione nel settore delle onoranze funebri perpetrati anche mediante esplosione di bombe carta e di colpi d’arma da fuoco contro esercizi commerciali e abitazioni di persone vicine ad una azienda operante nel settore con sedi a Palma Campania, Visciano, Liveri, Carbonara e San Paolo Belsito.Per… ... Leggi il resto
Spacciava cocaina all'interno degli uffici del Verano
Arrestato a Roma dalla polizia 46enne dipendente dell’AMA di Roma – la municipalizzata che tra l’altro gestisce i cimiteri romani. L’Ama, in una nota, annuncia che il dipendente è stato sospeso dal servizio appena giunta la notizia del provvedimento cautelare, mentre sono iniziate anche indagini interne. L’uomo – spiega la questura di Roma – aveva messo in piedi una insospettabile attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Alla sua identità, i poliziotti del commissariato San Lorenzo sono giunti dopo due recenti operazioni antidroga che hanno portato in carcere altri “insospettabili”, tra i quali un collaboratore di varie agenzie funebri sorpreso la scorsa settimana con 100 grammi di cocaina.… ... Leggi il resto
Spacciava cocaina all’interno degli uffici del Verano
Arrestato a Roma dalla polizia 46enne dipendente dell’AMA di Roma – la municipalizzata che tra l’altro gestisce i cimiteri romani. L’Ama, in una nota, annuncia che il dipendente è stato sospeso dal servizio appena giunta la notizia del provvedimento cautelare, mentre sono iniziate anche indagini interne. L’uomo – spiega la questura di Roma – aveva messo in piedi una insospettabile attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Alla sua identità, i poliziotti del commissariato San Lorenzo sono giunti dopo due recenti operazioni antidroga che hanno portato in carcere altri “insospettabili”, tra i quali un collaboratore di varie agenzie funebri sorpreso la scorsa settimana con 100 grammi di cocaina.… ... Leggi il resto
Sottoterra cosa si trova!
Incredibile, ma vero. La Natural Burial Co-operative – associazione che sostiene la creazione di cimiteri eco-compatibili negli USA – ha presentato una statistica dei vari “materiali” che si trovano nelle sepolture dei cimiteri tradizionali americani. Ecco i numeri.
= 3.754.580 litri di fluidi utilizzati per le imbalsamazioni (formaldeide compresa);
= legno duro per una lunghezza pari a 915 km;
= 2.700 tonnellate di rame e bronzo;
=1.400 milioni di tonnellate di cemento-< /p>… ... Leggi il resto
Nel 2011 crematorio a Conegliano
Dal 2011 anche Conegliano (TV) avrà il suo forno crematorio, con una spesa pari a circa 2,2 milioni di euro e sarà gestito dalla Conegliano Servizi spa. “Stiamo riscontrando anche a Conegliano l’incremento di richieste di cremazioni come si verifica a livello nazionale (10% circa) ed europeo (25% circa) – ha spiegato il sindaco, Alberto Maniero in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto del forno crematorio. “Conegliano darà con il nuovo crematorio una risposta importante e di civiltà alla sua Comunità e ad un territorio vasto che potrà comprendere il Pordenonese e la Sinistra Piave” ha confermato Maniero.… ... Leggi il resto