[fun.news.1560] Verso una direttiva europea sui crematori

Il 30 maggio 2008 a Bruxelles è stato presentato il libro bianco sulla cremazione, frutto di un lavoro durato quasi tre anni di un apposito gruppo di esperti misto tra gestori e costruttori di crematori (ECN).
Al convegno hanno partecipato un centinaio di esperti provenienti da 11 Paesi europei. Il libro bianco è stato consegnato nelle mani della euro deputata Vèronique De Keyser, che si è impegnata a veicolarlo presso le competenti commissioni del Parlamento europeo e gli uffici della commissione UE.… ... Leggi il resto

[fun.news.1559] Nuova circolare Sefit su regolamento regione Marche in materia funeraria

A seguito dell’uscita del D.G.R. 08/05/2008, n. 648 della regione Marche (pubblicato sul B.U.R.M. n. 50 del 23/5/2008), la SEFIT ha emanato apposita circolare a commento.
Si tratta della circolare di p.n. 1577 del 05/06/2008, concernente la "Approvazione dello schema del Regolamento in materia di attività funebri e cimiteriali in attuazione dell’art. 11 della LR n. 3/2005. Intesa ANCI regionale, ai sensi dell’art. 9, comma 5 della LR n. 3/2005".
Il testo della circolare, così come degli allegati, è già reperibile all’interno del sito www.euroact.net... Leggi il resto

[fun.news.1558] Scoperto marmista evasore totale ad Arezzo

Scoperta dalla Guardia di Finanza di Arezzo una fabbrica abusiva di lapidi cimiteriali.
Durante l’intervento, effettuato nel pieno centro di Arezzo, i militari hanno sorpreso un evasore totale.
Tra i macchinari utilizzati per la produzione di lastre di marmo, i finanzieri hanno rinvenuto decine di fogli manoscritti sui quali il marmista appuntava i preventivi di lavoro ed i relativi prezzi applicati alla clientela.
Si è quindi proceduto a ricostruire il volume d’affari realizzato ed a segnalare alla locale Agenzia delle Entrate le violazioni fiscali.… ... Leggi il resto

[fun.news.1557] Il monumentale di Milano: la seconda attrazione turistica della città

Dopo il Duomo, la seconda attrazione più visitata dai turisti a Milano è il cimitero Monumentale.
Il Cimitero monumentale domenica prossima aprirà i propri tesori ai milanesi, tra iniziative musicali e incontri culturali. Ci saranno letture teatrali collegate a personaggi storici e visite guidate gratuite, l’esibizione del coro da camera dell’Accademia internazionale della musica e del coro dei bambini della scuola elementare Elsa Morante. La giornata proseguirà con attività di animazione, racconti in musica, esibizioni aree di circo-teatro e terminerà con lo spettacolo di danza Stili con stile della Compagnia Junior Balletto di Toscana.… ... Leggi il resto

[fun.news.1556] Marche: nuovo regolamento in materia funeraria

La Regione Marche, con Deliberazione n. 648 dell’8 maggio 2008, ha approvato lo schema del "Regolamento in materia di attività funebri e cimiteriali in attuazione dell’art. 11 della LR n. 3/2005. Intesa ANCI regionale, ai sensi dell’art. 9, comma 5 della LR n. 3/2005".
Il testo del provvedimento, pubblicato sul B.U.R.M. n. 50 del 23 maggio 2008, è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto

[fun.news.1555] Interrogazione alla G.R. emiliano-romagnola sulle imprese funebri

Alberto Vecchi, consigliere della regione Emilia Romagna (an-pdl), in un’interrogazione alla Giunta regionale chiede di intervenire per richiamare i Comuni "ad una puntuale e disciplinata osservanza" delle disposizioni in materia di funeraria sia per quanto attiene il rilascio delle autorizzazioni alle imprese di onoranze funebri sia per ciò che riguarda le funzioni di vigilanza.
Il consigliere segnala che le associazioni rappresentative delle imprese funebri continuano a lamentare la disapplicazione della legge regionale ‘Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria’ (L.R.… ... Leggi il resto

[fun.news.1554] Riparte la riforma dei servizi funerari

Con Atto Senato n. 56, è stato presentato al Senato il DDL di iniziativa parlamentare "Disciplina delle attività nel settore funerario", da parte del Sen. Antonio Tomassini (PdL), che è anche il Presidente della Commissione referente.
Il DDL è stato presentato in data 29 aprile 2008 e annunciato nella seduta ant. n. 1 del 29 aprile 2008.
E’ stato assegnato alla 12ª Commissione permanente (Igiene e sanita’) in sede referente il 27 maggio 2008.… ... Leggi il resto

[fun.news.1553] Cambi al vertice della Federutility

Il 27 maggio 2008, a Roma, è stato eletto il nuovo presidente di Federutility, la federazione delle imprese di servizi pubblici locali che gestiscono gas, acqua, energia elettrica e servizi funerari.
Si tratta di Roberto Bazzano – eletto all’unanimità durante l’Assemblea della federazione. Prende il posto di Giuliano Zuccoli e di Mauro D’Ascenzi, che hanno guidato insieme la federazione dal giugno 2005, quando si fusero insieme le due storiche federazioni (Federgasacqua e Federenergia).
Roberto Bazzano, 64 anni, ingegnere, è un manager di lungo corso.… ... Leggi il resto

[fun.news.1552] Cellulare nella tomba e numero sulla lapide

John Jacobs, avvocato di fama a Manhattan morto all’età di 60 anni, è sepolto a Paramus, nel New Jersey (USA) col proprio cellulare.
L’idea è venuta alla moglie, Marion Setzer, che non solo si è limitata ad inserire il cellulare (che in vita squillava costantemente) nella bara del marito, ma anche ad inscriverne il numero sulla lapide ed a così commentato l’originalità della sua azione: “Lui era fatto così. E la gente voleva sentirlo. Perché fermarlo ora?”... Leggi il resto

[fun.news.1551] Trento: modifica della normativa in materia funeraria

La Provincia Autonoma di Trento, con Decreto del Presidente della Provincia del 11/04/2008 n. 13-120, ha modificato l’art. 1 del recente D.P.P. 12/02/2008, n. 5/112 recante "Regolamento di attuazione dell’articolo 75, comma 7 ter, della legge provinciale n. 10 di data 11 settembre 1998 concernente lo svolgimento di attività in materia funeraria".
Il testo del provvedimento, pubblicato sul Supplemento n. 1 al B.U. n. 18/I-II del 29/4/2008, è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto

[fun.news.1550] Servizi funerari: presentati i primi progetti di legge in Parlamento

Già presentati in Parlamento alcuni DDL in materia funeraria.

Si tratta del S. 56 , la ripresentazione da parte del Sen. Tomassini (PdL) del cosiddetto disegno di legge Sirchia. Anche se i testi non sono ancora noti, non si va lontano dalla realtà nel dire che corrisponde al testo che fu ad un passo dall’essere approvato nel precedente Governo Berlusconi.

La Sen. Donatella Poretti, ha invece ripresentato il DDL S. 511, sulla cremazione, che già aveva fatto importanti passi in avanti alla Camera la scorsa legislatura (era pronto per andare in Aula).… ... Leggi il resto

[fun.news.1549] I chiarimenti di Pezzino

A seguito della [fun.news.1548] Intervista calda di Pezzino,ci è pervenuto da parte de Direttore di Oltre Magazine, una nota in cui chiarisce a Scolaro la sua posizione, che è in sintesi quella di attribuire a Francesco Monti, il giornalista del settimanale LaStefani che ha fatto l’intervista, la distorsione di quanto detto da Pezzino. La richiesta di Pezzino di diffusione del chiarimento, sgombra il campo da ogni equivoco.
Ecco i passi salienti del chiarimento:
" (…) in riferimento ad una mia intervista pubblicata on line dal settimanale "La Stefani" ho preso visione di quanto attribuitomi dall’estensore della stessa, Francesco Monti.... Leggi il resto

[fun.news.1548] Intervista calda di Pezzino

La redazione del sito bolognese http://lastefani.it, un settimanale on line, ha incentrato l’argomento di una propria inchiesta settimanale sulla cremazione e l’occasione è stata buona per intervistare anche Carmelo Pezzino, il Direttore del mensile Oltre Magazine.
L’intera intervista, ma anche i links al servizio sulla cremazione, si possono reperire qui.
Nell’intervista della redazione, a firma di Francesco Monti, alla domanda specifica "Come giudica la situazione di molti ospedali italiani, in cui le imprese di pompe funebri si avvicinano ai potenziali ‘clienti’ con modalità che rasentano lo sciacallaggio?... Leggi il resto

[fun.news.1547] On-line dispensa corso Pesaro su polizia mortuaria e gestione cimiteriale

Si ricorda agli abbonati PROFESSIONALI ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net che nell’area ‘Formazione a distanza’ (nel menu ‘Servizi a pagamento’, sulla sinistra dello schermo, una volta loggati) è ora presente anche la dispensa del "Corso formativo di base in materie di polizia mortuaria e gestione operativa cimiteriale", tenutosi a Pesaro lo scorso 8 maggio.
Per scaricarla è sufficiente cliccare sull’icona presente a destra del titolo; dopo pochi minuti la riceverete all’indirizzo di posta elettronica da voi indicato.… ... Leggi il resto

[fun.news.1546] Bocciato il Project financing cimiteriale a Brà

La Giunta comunale di Brà (in Piemonte) ha dichiarato non è di pubblico interesse la proposta di project financing relativa alla gestione dei cimiteri comunali di Bra, Pollenzo e Bandito.
Dopo l’analisi delle proposte del project (bandito nel 2006) da parte di una commissione di esperti, che sulle tre presentate ne escludevano due in sede di esame della documentazione, l’unica rimasta in gara “non risulta di pubblico interesse […] in quanto la medesima si caratterizza negativamente sotto il profilo della ripartizione dei rischi tra ente concedente e concessionario […] e non è accettabile sotto il profilo del pubblico interesse il meccanismo di gestione dell’intervento che annulla completamente l’alea e, quindi, il rischio del concessionario.... Leggi il resto

[fun.news.1545] USA: Dispersione (clandestina) di ceneri a Disneyland

La stampa americana riferisce che la direzione del parco-divertimenti Disneyland di Los Angeles, in seguito ad una possibile dispersione di ceneri all’interno dell’attrazione “I Pirati dei Carabi”, è stata costretta a chiuderla.
Una telecamera di sorveglianza avrebbe infatti ripreso una donna nell’atto di spargere ceneri umane nell’acqua del bacino di spettacolo.
La donna, subito fermata ed interrogata, avrebbe asserito di aver sparso solo cipria per bambini, ma gli investigatori ora stanno cercando di accertare che quanto sparso non fossero invece ceneri umane.… ... Leggi il resto