[fun.news.1544] Uscito il numero 2/2008 di ISF (I Servizi Funerari)

Si comunica che è uscito il numero 2/2008 della rivista "I Servizi Funerari".
L’indice completo dei contenuti di questo numero di ISF è disponibile nella Home page di www.euroact.net.
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.


L’abbonamento alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri annuali) è attivabile con la spesa annua di soli 111 euro per l’invio postale della rivista (pagabili tramite bollettino di c.c.… ... Leggi il resto

[fun.news.1543] Onoranze funebri in odore di camorra

Undici ordini di custodia cautelare sono stati eseguiti all’alba di oggi nel corso di una vasta operazione di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato di Latina.
Venticinque gli indagati in stato di libertà per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di attentati incendiari per monopolizzare il mercato imprenditoriale del settore delle pompe funebri a Terracina (Lt).
Oltre 20 le autovetture e i mezzi commerciali distrutti con ordigni incendiari tra il 2004 ed il 2007.… ... Leggi il resto

[fun.news.1542] Dispense corsi Euro.Act srl per abbonati professionali

Si ricorda che gli abbonati PROFESSIONALI ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net sono gli unici a poter scaricare dall’area Formazione a distanza (nel menu Servizi a pagamento, sulla sinistra dello schermo, una volta loggati) i corsi presenti, comprese le dispense delle giornate formative organizzate recentemente da Euro.Act s.r.l., quali:
– Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione (Lombardia);
– La L.R. Piemonte 31/10/2007, n. 20 in materia di cremazione. Le nuove competenze comunali;
– La stesura e l’osservanza del regolamento di polizia mortuaria comunale;
– Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione (Emilia Romagna).… ... Leggi il resto

[fun.news.1541] 33 arresti per operazione ‘caro estinto’ a Bari

E’ in corso a Bari un’operazione da parte dei carabinieri del Comando Provinciale finalizzata all’esecuzione di 33 ordinanze di custodia cautelare nei confronti degli appartenenti a un’organizzazione composta da titolari di imprese funebri, infermieri necrofori e da personale paramedico in servizio negli ospedali cittadini e presso cliniche private.
Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di concussione, corruzione, falsita’ ideologica e rivelazione di segreto d’ufficio.
L’indagine, chiamata ‘Caro estinto’, avviata dal 2006, ha accertato che i titolari di agenzie funebri, incaricate dai congiunti delle vittime al trasporto dei feretri dagli ospedali alle abitazioni, estranee all’organizzazione, erano costretti a sottostare al pagamento di una tangente di 100 euro imposta dagli operatori sanitari e dai titolari delle imprese operanti in modo illecito all’interno degli ospedali.… ... Leggi il resto

[fun.news.1540] Si avvicina la data del corso di formazione a Pesaro su polizia mortuaria e gestione cimiteriale (8 maggio 2008)

Ricordiamo che giovedì 8 maggio 2008 la Euro.Act s.r.l. organizza un "Corso formativo di base in materie di polizia mortuaria e gestione operativa cimiteriale" (sede di svolgimento: Pesaro, Associazione Pesaro Studi, Viale Trieste, 296 – Orari: 9.30-12.30 e 14.00-17.00).
Il corso di formazione, organizzato con il supporto e la collaborazione di Aspes s.p.a. Pesaro, fornisce le conoscenze normative e comportamentali di base per operare nei cimiteri e negli uffici comunali competenti (l’attività cimiteriale infatti si fonda su una serie di regole e comportamenti, sia nei confronti degli utenti che degli operatori che a vario titolo interagiscono prima, durante e dopo un funerale).… ... Leggi il resto

[fun.news.1539] Le offerte in chiesa e i funerali

Il 3 aprile 2008 mons. Gustavo Bertea, vicario generale della Diocesi di Pinerolo, facendosi interprete di numerose sollecitazioni mosse da fedeli e presbiteri, ha diramato un comunicato che interessa tutte le famiglie, il clero, le imprese funebri presenti sul territorio.
In esso si precisa che «nel caso di decesso di una persona è la famiglia che sceglie liberamente l’impresa funeraria di cui vuole servirsi.
È la famiglia che fa alla Parrocchia, al Sacerdote o al Diacono che presta il servizio, l’offerta che può o che ritiene di fare, per il servizio religioso: rosario, funerale …».… ... Leggi il resto

[fun.news.1538] Vigo Cavedine (TN): funerale scontato

Per venire incontro alle esigenze dei suoi parrocchiani, sempre più indigenti a causa della evidente crisi economica, un prete di Vigo Cavedine, una cittadina del Trentino Alto Adige, ha deciso di pubblicare un listino prezzi per i funerali.
Dei veri e propri pacchetti destinati a tutte le tasche, il cui costo può essere ridotto con qualche accorgimento, come l’abbassare il riscaldamento in Chiesa, il diminuire del numero di luci accese durante il funerale oppure del numero di volte in cui suoneranno le campane.… ... Leggi il resto

[fun.news.1537] Australia: cimitero propone cremazioni ‘ecologiche’

Il cimitero Centennial Park di Canberra, che effettua oltre 900 sepolture e circa 3.300 cremazioni l’anno, ha annunciato di voler offrire cremazioni “verdi”, cioè senza emissioni di anidride carbonica, per contribuire a combattere il surriscaldamento globale.
Secondo gli studi di Bryan Elliott, direttore del cimitero, anche se sono le cremazioni a generare inizialmente più emissioni delle sepolture, nel tempo le sepolture finiscono per produrre il 10% in più di gas serra.
“Se piantiamo un albero per ogni servizio – sepoltura o cremazione – riusciremo a bilanciare le emissioni”, afferma Elliott.… ... Leggi il resto

[fun.news.1535] Nel giro di un mese a Treviso si aprirà il nuovo crematorio

Nel cimitero di Santa Bona a Treviso, fra qualche settimana, entrerà in funzione il forno crematorio realizzato dal Comune di Treviso.
L’impianto è in grado di soddisfare più di 1.000 richieste di cremazione l’anno.
Lo scorso anno le cremazioni autorizzate a Treviso sono state circa 300, e il trend è in aumento.
La struttura, visto le sue potenzialità potrà essere utilizzata anche dai comuni dell’hinterland.
L’edificio è nel cimitero. E’ diviso in tre zone: una sala del commiato da 60 posti, destinata alle cerimonie, uffici per lo svolgimento delle pratiche formali e una zona dove sono effettuate le cremazioni.… ... Leggi il resto

[fun.news.1534] Nuovo regolamento regionale Liguria sulla cremazione

La Regione Liguria ha recentemente emesso il Regolamento regionale 11/03/2008, n. 1 concernente "Regolamento in materia di cremazione, affidamento e dispersione delle ceneri ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 4 luglio 2007 n. 24 (disposizioni in materia di cremazione, affidamento e dispersione delle ceneri)".
Il regolamento regionale, pubblicato alla pag. 70 del B.U.R.L. 12/3/2008 n. 2 (Parte I), è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto

[fun.news.1533] Ministero Interno su IVA per prestazioni non commerciali pagate dai comuni per servizi esternalizzati

Per la quantificazione delle spettanze relative all’IVA servizi non commerciali per l’anno 2007 il Ministero dell’Interno prenderà in considerazione l’ultima certificazione prodotta dagli Enti locali e riferita al quadriennio 2003/2006.
Lo rende noto un comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero che aggiunge “per quanto attiene le certificazioni da produrre entro il 31 marzo 2008 e riferite al quadriennio 2004/2007 gli enti locali dovranno attestare per tutti e quattro gli anni l’IVA riferita ai servizi non commerciali pagata soltanto per i servizi soggetti a tariffa..… ... Leggi il resto

[fun.news.1532] Ancora uno stop al Codice dei contratti

E’ stato ritirato dal Governo il nuovo regolamento del Codice di contratti, del quale si attendeva una imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, per apportare alcune modifiche di natura formale.
Il provvedimento, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2007, era stato già firmato dal Presidente della Repubblica ed era stato trasmesso alla Corte dei Conti per il necessario visto di legittimità.… ... Leggi il resto

[fun.news.1531] Singolare maiestatis

Nel suo scritto, “Il punto” su I servizi demografici n. 3 del 2008, Sereno Scolaro, attuale Responsabile della SEFIT, si domandava pubblicamente, a proposito della possibilità di elaborazione di una nuova normativa per il settore funerario italiano:
… andrebbe posta la domanda se la rappresentanza (una federazione di settore NdR) costituisca rappresentanza di un complesso di interessi, magari anche con mediazioni, oppure se posizioni singolari prevalgano, e condizionino, la rappresentanza. Nella seconda ipotesi, è ben difficile prevedere che le strutture di rappresentanza possano essere tali e, bene o male, contribuire ad una crescita della categoria.... Leggi il resto

[fun.news.1530] Circolare SEFIT commenta nuova L.R. Liguria

A seguito della recente uscita della L.R. Liguria 11/03/2008, n. 4 concernente "Modifiche alla legge regionale 4 luglio 2007 n. 24 (disposizioni in materia di cremazione, affidamento e dispersione delle ceneri)", la SEFIT ha emanato apposita circolare a commento.
Si tratta della circolare di p.n. 1493 del 26/03/2008.
Il testo della circolare, così come degli allegati, è già reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto

[fun.news.1529] Copertura informativa sullo svolgimento di TANEXPO 2008

Si informa che sul sito www.funerali.org, prodotto da Euro.Act srl, editrice anche di www.euroact.net, è fornita copertura informativa aggiornata quotidianamente delle principali iniziative presenti a TANEXPO 2008, la fiera del settore funerario che si svolge a Bologna da oggi venerdì 28 marzo a domenica 30 marzo 2008.
Nostri inviati riporteranno le impressioni dei visitatori e le sintesi dei convegni svolti, utili per coloro che non hanno potuto partecipare di persona o comunque strumento di diffusione di quanto avvenuto.… ... Leggi il resto