La SEFIT Federutility ha recentemente emanato una nuova circolare, avente come oggetto l’adeguamento dei valori tariffari massimi per la cremazione per l’anno 2009.
Si tratta della circolare di p.n. 1635 del 16 luglio 2008 , il cui testo è già reperibile sul sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto
Archivi: Fun.News
[fun.news.1590] Passa maxiemendamento per la manovra 2009 alla Camera
Il Governo ha ottenuto lunedì 21 luglio 2008 la fiducia sul maxiemendamento al ddl di conversione del D.L. 112/2008 collegato alla manovra finanziaria 2009 Il voto finale è previsto per giovedì 24 luglio c.a. Poi il rush finale in Senato per poter ‘chiudere’ prima della pausa estiva.… ... Leggi il resto
[fun.news.1589] Fiducia sul maxiemendamento del Governo sulla manovra finanziaria 2009
Il Governo ha chiesto la fiducia sul maxiemendamento al ddl di conversione del d.l. 112/2008 collegato alla manovra finanziaria 2009, all’interno del quale si trova l’art. 23 bis, di modifica della normativa sui servizi pubblici locali.
Il voto è previsto per lunedì 21 luglio c.a..
Al primo testo del maxiemendamento (che replicava la versione dell’art. 23 bis approvato in commissione come 0.23.011.64 RIFORMULATO) sono state apportate alcune correzioni al comma 3 sulle deroghe alle gare ad evidenza pubblica.… ... Leggi il resto
[fun.news.1588] Uscito il numero 3/2008 di ISF (I Servizi Funerari)
Si comunica che è uscito il numero 3/2008 della rivista "I Servizi Funerari".
L’indice completo dei contenuti di questo numero di ISF è disponibile nella Home page di www.euroact.net.
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.
L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) è attivabile con la spesa annua di soli 111 euro per l’invio postale della rivista (pagabili tramite bollettino di c.c.… ... Leggi il resto
[fun.news.1587] Area di futuro ampliamento cimiteriale usata come discarica
Un cantiere edile del valore di 1 milione di euro, a Minervino Murge (Ba) è stato adibito illecitamente allo stoccaggio di rifiuti edili, terre e rocce da scavo non caratterizzate.
L’area è stata sottoposta a sequestro dai carabinieri del Noe di Bari.
Si tratta di un’area di 13.000 metri quadri che era destinata all’ampliamento del locale cimitero.
Quattro persone, tra cui un funzionario del Comune di Minervino, sono state denunciate per reati ambientali.… ... Leggi il resto
[fun.news.1586] Nuova circolare SEFIT sulle cremazioni in Italia nel 2007
La SEFIT Federutility ha emanato una nuova circolare concernente i dati consuntivi sulle cremazioni di cadaveri effettuate nell’anno 2007 nei crematori italiani in funzione.
Si tratta della circolare di p.n. 1627 del 08/07/2008 avente come oggetto ‘Informativa sulle cremazioni di cadaveri effettuate in Italia nel 2007’.
Il testo della circolare e degli allegati è già reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto
[fun.news.1585] Passo decisivo alla Camera per la normativa sui servizi pubblici locali di rilevanza economica
In data 13 luglio 2008 le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera che hanno all’esame in sede referente il ddl di conversione del D.L. 112/2008, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, hanno approvato un submendamento (23.011.64) all’emendamento del Governo (23.011) che ha introdotto l’art. 23 bis sui servizi pubblici locali di rilevanza economica.
In testo a 2 colonne, a sinistra l’emendamento di partenza e a destra il testo approvato in sede referente, con indicate le variazioni rispetto al testo precedente è contenuto nell’area NEWS del sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[fun.news.1584] Governo accelera i tempi per la riforma dei servizi pubblici locali
In fase di conversione in legge del DL 112/2008 (sulla manovra economica), attualmente in discussione alla Camera in commissione referente, il Governo ha presentato un emendamento che se approvato farebbe passare la riforma dei servizi pubblici locali in tempi strettissimi.
Nell’Area News del sito www.euroact.net – alla voce relativa allo stato di avanzamento dei lavori per la riforma dei servizi pubblici locali – si può leggere l’emendamento del Governo (introducente l’art. 23-bis).… ... Leggi il resto
[fun.news.1583] Al Pantheon della Certosa di Bologna un’opera di Favelli
Il 1° luglio è stato inaugurato alla Certosa di Bologna, alla presenza del Sindaco Sergio Cofferati, un nuovo allestimento nel Pantheon, spazio destinato a riti laici dagli anni ’90.
Si tratta della ‘Sala d’attesa’, opera di Flavio Favelli.
Flavio Favelli si è impegnato a rinnovare il Pantheon senza alterare lo spazio preesistente ma ridisegnandolo tramite un intervento artistico: il progetto consiste in una pavimentazione in marmo bianco e nero, quasi a definire un interno domestico, posizionato su pannelli di legno per non danneggiare il pavimento originario.… ... Leggi il resto
[fun.news.1582] Mafia taglieggia anche il settore funerario
Il clan mafioso Trigila di Siracusa imponeva il pizzo anche sui morti.
È uno dei dettagli che emergono dall’operazione "Nemesi", condotta dalla polizia di Siracusa che ha arrestato 55 persone tra i capi e affiliati della cosca. Altri sei indagati sono sfuggiti alla cattura.
Secondo i risultati dell’attivita’ investigativa, avviata nel novembre del 2004, il clan – capeggiato da Michele Crapula, 43 anni, Walker Albergo, 46 anni e Antonino Campisi, 41 anni – lucrava sui defunti sia taglieggiando le imprese di pompe funebri, sia esigendo una tangente sui loculi cimiteriali.… ... Leggi il resto
[fun.news.1581] Stesura finale della finanziaria 2009, contenente, all’art. 21 la legge delega per la riforma dei servizi pubblici locali
Il 18 giugno u.s. il Consiglio dei Ministri ha approvato la versione definitiva del DDL recante "Misure per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria".
In particolare si segnala la modificazione di talune parti rispetto alla versione circolata subito dopo il Consiglio dei Ministri, tra le quali le norme sui servizi pubblici locali (art. 21).
Il disegno di legge in oggetto insieme al decreto legge n. 112 fa parte della manovra economica per il 2009.… ... Leggi il resto
[fun.news.1580] Effetti D.L. 112/2008 su alcune norme in materia di polizia mortuaria
L’art. 24 “Taglia-leggi” del D.L. 25 giugno 2008, n. 112 dispone l’abrogazione (dal 60° giorno successivo alla data di entrata in vigore del D.L.) di una serie di disposizioni normative, elencate nell’Allegato A (di 246 pagine), tra queste:
– il R.D. 16 giugno 1938, n. 1055 (Approvazione della convenzione stipulata in Roma, tra Santa Sede e il Regno d’Italia, il 28 aprile 1938, concernente il servizio di polizia mortuaria)
– il D.M. 15 dicembre 1927 (Approvazione delle norme per l’applicazione del R.D.L.… ... Leggi il resto
[fun.news.1579] Brochure dettagliata corsi in materia funeraria a Ferrara (set-ott 2008)
Facciamo seguito alla nostra fun.news.1562 [Corsi autunno 2008 organizzati da Euro.Act srl in materia funebre e cimiteriale] del 12 giugno u.s. inerente i seguenti corsi:
– 9 settembre 2008: Corso A “Elementi normativi di base e di legislazione funeraria” (Relatore: Ing. Daniele Fogli)
– 10 settembre 2008: Corso B “L’autorizzazione all’esercizio dell’attività funebre. Vigilanza, controllo e sanzioni in materia funebre e cimiteriale” (Relatore: Dott. Sereno Scolaro)
– 11 settembre 2008: Corso C “La cremazione.… ... Leggi il resto
[fun.news.1578] Nel 2007 la mortalità è cresciuta rispetto all’anno precedente
L’ISTAT ha comunicato i dati relativi alla popolazione residente in Italia risultanti dalle registrazioni nelle anagrafi negli 8.101 comuni al 31 dicembre 2007.
Al 31 dicembre 2007 la popolazione complessiva risulta pari a 59.619.290 unità, mentre alla stessa data del 2006 ammontava a 59.131.287.
Nel 2007 si è registrato un incremento della popolazione residente di 488.003 unità, pari allo 0,8 per cento, dovuto completamente alle migrazioni dall’estero. La popolazione media nel 2007 è stata pari a 59.375.289 unità.… ... Leggi il resto
[fun.news.1577] Nuova direttiva UE sui rifiuti
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea il 17 giugno 2008 hanno approvato la nuova direttiva sui rifiuti che abroga le direttive 2006/12/Ce, 91/689/Cee e 75/439/Cee entro 24 mesi dalla sua entrata in vigore.… ... Leggi il resto
[fun.news.1576] Trento: emanata legge in materia di cremazione
La Provincia Autonoma di Trento ha recentemente emanato la Legge Provinciale 20/06/2008, n. 7 concernente "Disciplina della cremazione e altre disposizioni in materia cimiteriale".
Il testo del provvedimento, pubblicato sul Supplemento n. 1 al B.U. n. 27 del 1° luglio 2008, è già disponibile sul sito www.euroact.net – solo per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto