In occasione della XXIV Assemblea dell’ANUSCA svoltasi a Bellaria, il giorno 6/10/2004 si è tenuta una tavola rotonda cui hanno partecipato i rappresentanti di 4 Regioni (Lombardia: Anna Pavan, Emilia Romagna: Macini, Toscana: Menchini; Friuli Venezia Giulia: Clara Zuch). Per l’ANUSCA è intervenuto Graziano Pelizzaro, di cui si riporta integralmente la relazione in area news, alla notizia “I servizi funebri e i compiti dell’ufficiale di stato civile nelle norme nazionali e regionali”. La tavola rotonda è stata coordinata e moderata da Fogli (SEFIT). Essa ha consentito di fare il punto sulla evoluzione delle norme di settore sia nazionale che regionale. Le indicazioni emerse da parte di ANUSCA e SEFIT sono le seguenti: a) l’affidamento familiare delle urne è consentito solo previa adozione di specifica regolamentazione comunale (che si consiglia) e con autorizzazione singola dettagliata; b) la dispersione delle ceneri non è ancora consentita. Parere in materia è stato chiesto al Ministero dell’interno e fino a che questi non risponde gli ufficiali di Stato civile non autorizzano dispersioni.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.