L’Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo (LI) organizzerà il prossimo 2 novembre, presso l’Auditorium del Castello Pasquini a Castiglioncello la giornata di studio intitolata “Il cimitero è un museo all’aperto”. L’incontro è finalizzato alla valorizzazione del cimitero come galleria all’aperto di opere d’arte ed anche alla presentazione del progetto di catalogazione e qualificazione del patrimonio cimiteriale comunale. Introdurranno i lavori le autorità comunali di Rosignano M.mo, nella persona del Sindaco Alessandro Nenci, dell’assessore alle politiche sociali ed alla pubblica istruzione (Walter Paradisi) e del dirigente area servizi alla persona Vincenzo Brogi). Per tutta la giornata seguiranno poi gli interventi dei relatori, fra i quali i coordinatori di questo progetto: il prof. Giangiacomo Panessa, storico esperto di intercultura e specialista in materia e dalla Dott.ssa Angela Porciani Presidente della soc. Microstoria per la parte archivistica, entrambi accreditati presso la Sovrintendenza ai beni culturali di Pisa, competente per territorio. Una sintetica descrizione degli obiettivi della manifestazione nonché il programma relativo possono essere scaricati liberamente dagli utenti: basta andare in area ‘Ricerche’, cliccare su ‘Libri, articoli, documenti’, inserire nel campo autore la parola ‘rosignano’, cliccare su ‘vedi’ e seguire le istruzioni.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.