I titolari di due imprese funebri sono stati denunciati dagli agenti del Posto di Polizia del Policlinico di Modena, per aver violato il regolamento relativo alle onoranze funebri che dispone precise norme per gli accessi alle camere ardenti e i rapporti con gli addetti. In un caso, l’impresario funebre, approfittando dell’assenza degli addetti alle camere ardenti, aveva avvicinato la familiare di una persona deceduta, proponendole i servizi della sua agenzia, ma la signora si era sentita importunata e quindi aveva denunciato l’episodio. Nel secondo caso, un necroforo in servizio alle camere ardenti ha denunciato di essere stato rimproverato e aggredito dal titolare di un’impresa di pompe funebri, che lo accusava di non lasciarlo lavorare.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.