[fun.news.740] Regioni e Comuni d’Europa: manifesto sui servizi pubblici

È composto da undici punti il manifesto indirizzato ai candidati alle prossime elezioni europee ed ai partiti politici dai rappresentanti degli enti locali e delle regioni riuniti nel Consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa (Ccre). Costituzione, servizi pubblici, politica di coesione, ma anche il problema dei gemellaggi e della cittadinanza insieme alla cooperazione transfrontaliera, sono i principali argomenti toccati dal documento. Per i SERVIZI PUBBLICI si rivendica il diritto per le collettività locali di decidere liberamente sulla gestione dei servizi pubblici e su quelli di interesse generale che sono di loro competenza compresa la scelta delle modalità di fornitura dei servizi cioè se solo pubblico o se in partenariato pubblico-privato o nel quadro di una gara pubblica d’offerta. Per quanto riguarda, invece, la legislazione europea sulla concorrenza e sugli aiuti di stato ai servizi di interesse generale si chiede di limitarla solo a quei servizi che hanno un reale carattere commerciale e non per quelli riferiti al sociale o all’ambiente.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.