Loculi tropo stretti, il Comune è costretto a «limare» le bare. Accade a Carnate: il Comune aveva costruito tre anni fa nuovi loculi al camposanto e le bare erano state poste provvisoriamente nella terra o in altri loculi preesistenti. Quando si è cercato di sistemare in modo definitivo le bare, si è scoperto che i loculi sono stati costruiti non tenendo conto delle indicazioni della circolare n. 24 del 1993 del Ministero della sanità, che prevedono una larghezza standard minima per l’intero Paese. Le indicazioni sono solo come tali, ma si è in attesa di una norma cogente in materia, a seguito di legge regionale. Un bel problema per il Comune, il progettista o il costruttore. La soluzione temporanea si è trovata limando alcune bare, ma altre sono in attesa di collocazione.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.