[fun.news.586] Riparte la riforma della riforma dei servizi pubblici

Il capo del settore legislativo del Dipartimento delle Politiche Comunitarie, Federico Bona Galvagno, ha dato notizia a Trieste all’ H2Obiettivo2000 degli importanti cambiamenti che stanno per coinvolgere tutti i servizi pubblici ed in particolare i servizi idrici. Bona Galvagno ha specificato che “lunedì sapremo se le condizioni che ha posto il ministro Buttiglione saranno accettate. Abbiamo chiesto infatti che le modifiche all’articolo 35 della finanziaria 2001, proposte dal Dipartimento, siano blindate. Soltanto se non si metterà mano a quest’ultima formulazione, possiamo stare certi che l’Unione Europea non avrà nulla da ridire e non si apriranno procedure di contenzioso. Se avremo garanzie sulla intoccabilità del testo, mercoledì chiederemo che sia inserito nel collegato alla finanziaria, stralciando la riforma dei servizi pubblici locali dalla discussione e dal testo sulle deleghe ambientali”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.