[fun.news.585] La preoccupazione dell’ANCI sulla finanziaria 2004

Il Direttivo Dell’Associazione dei Comuni Italiani ha espresso la sua preoccupazione per i contenuti della Finanziaria 2004, illustrata in questi giorni ai rappresentanti delle autonomie locali dal Ministro dell’Economia Giulio Tremonti. ‘’Certezze negative in quanto riferito dal Ministro – ha sottolineato il Direttivo – purtroppo ci sono: il blocco dell’autonomia impositiva, il mancato accoglimento della proposta ANCI sul patto di stabilità, il condono edilizio con annessi oneri per i Comuni. E sono quasi certezze anche il taglio dei trasferimenti erariali (3%) e l’aggravio del patto previsto già dal 2003 (1850 milioni di euro). A questi elementi si aggiungano altri banchi di nebbia che devono essere diradati, quali le misure sul welfare, la riforma della casa, la distribuzione degli investimenti. L’unica notizia positiva resta cosi’ quella sull’IVA (copertura del debito pregresso del trasporto pubblico locale e sterilizzazione di quella sulle esternalizzazioni)’’. Su tutto questo, comunque, secondo il Direttivo ANCI, è necessario che il Governo ed i singoli ministri (Maroni, Tremonti, Matteoli) facciano chiarezza e mettano in condizione i Comuni di conoscere in modo trasparente le misure che li interessano e che il Governo intende adottare.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.