[fun.news.581] Acquisti pubblici di beni riciclati

Gli enti pubblici dovranno coprire almeno il 30% del loro fabbisogno annuale di carta con materiale riciclato. Questa la novità fondamentale contenuta nel Dm 8 maggio 2003, n. 203, che detta le regole cui le Regioni dovranno sottostare nell’emanazione di “disposizioni, destinate agli enti pubblici ed alle società a prevalente capitale pubblico, anche di gestione dei servizi, che garantiscano che manufatti e beni realizzati con materiale riciclato coprano almeno il trenta per cento del fabbisogno annuale”. Peraltro, il decreto diventerà operativo solo dal 2004: infatti, il provvedimento dispone che gli enti pubblici siano obbligati all’acquisto dei soli manufatti e beni ottenuti con materiale riciclato “di cui sia verificata la disponibilità e la congruità di prezzo” e registrati da almeno 180 giorni in un apposito elenco, denominato “Repertorio del riciclaggio”, che “è tenuto e reso pubblico a cura dell’osservatorio nazionale dei rifiuti (Onr)”. Il repertorio del riciclaggio conterrà “l’elenco dei materiali riciclati e l’elenco dei manufatti e beni in materiale riciclato, indicante l’offerta, la disponibilità e la congruità del prezzo”; in pratica, conterrà l’elenco dei diversi materiali riciclati (e dei manufatti e beni ottenuti con materiale riciclato) riconosciuti idonei, i prezzi e le caratteristiche dei prodotti riciclati.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.