Parenti e conoscenti dei defunti e imprese funerarie di tutta la provincia di Ancona sono in rivolta contro le nuove disposizioni per raggiungere la camera mortuaria dell’ospedale le Torrette di Ancona. I cittadini sono costretti a camminate lunghissime per raggiungere la palazzina della camera mortuaria, con difficoltà enormi per i più anziani. Personale delle imprese delle pompe funebri costretto a giri assurdi. Causa di tutto questo è la nuova circolazione interna ospedaliera e l’ubicazione del nuovo pronto soccorso proprio davanti all’ingresso della camera mortuaria. Difatti quasi ogni mattina nella zona retrostante la camera mortuaria, si assiste a veri e propri ingorghi di traffico funerario in una stradina “cieca” dove tutti i carri funebri, le ambulanze e i camioncini per prodotti funerari (fiori, cuscini ecc.) vanno ad intasare la circolazione costringendo gli operatori a manovre rischiose spesso sfociate in danni ai mezzi. Fino all’agosto scorso tutte le operazioni avvenivano direttamente dall’ingresso principale della camera mortuaria, ora a causa del pronto soccorso i vertici dell’azienda ospedaliera hanno costretto a dirottare tutti i mezzi per il trasporto delle salme e dei prodotti in uno spazio di pochi metri. Salme ed altro materiale devono entrare da una porticina sul retro e salire con un ascensore il quale alcune mattine fa non ha funzionato per qualche ora ritardando ogni tipo di operazione. Le imprese funebri chiedono una regolamentazione del servizio che magari passi attraverso uno spostamento dell’obitorio o quanto meno un allargamento dello spazio a disposizione. Per ciò che concerne i cittadini sono pressanti le richieste affinché venga permesso di accedere con i mezzi alla camera mortuaria o altrimenti l’istituzione di un bus navetta.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.