[fun.news.343] Preziose ceneri

La Lifegem Memorial di Elk Grove, Illinois, produce diamanti dalle ceneri dei defunti. Il carbonio scaturito dalla cremazione del cadavere è trasformato in grafite da cui si ricava, in 16 settimane, in laboratorio, una gemma sintetica, imitando le condizioni di pressione e di temperatura che in natura, in milioni di anni, creano le pietre preziose. Quattro pompe funebri di Chicago hanno già inserito l’idea nel proprio catalogo funerario: si va da circa 4mila euro per un diamante da un quarto di carato, a 22mila per quelli da un carato. La capacità di “fabbricare” diamanti sintetici risale agli Anni Cinquanta. Avrum Blunberg, un professore di chimica alla DePaul University di Chicago, conferma che è possibile “fare un diamante di qualità dal carbonio da una cremazione”. E, rischiando l’iperbole, Herro garantisce che i diamanti della “LifeGem” saranno “come quelli che trovate da Tiffany”. Questa la notizia. Se non è una bufala estiva di qualche giornalista si aprono nuovi orizzonti per la imprenditoria funebre.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.