[Fun.News 2566] Bandi di ingegneria non corrispondenti alle norme

Il Consiglio nazionale degli ingegneri denuncia il mancato rispetto, da parte delle stazioni appaltanti, del DM sui corrispettivi da porre a base di gara nell affidamento di servizi relativi all architettura e all ingegneria.
Si tratta del decreto del ministero della Giustizia n.143, entrato in vigore lo scorso 21 dicembre 2013, che fissa parametri ben precisi ai quali è obbligatorio fare riferimento.
Dall’azione di monitoraggio dei bandi svolta nel mese di gennaio 2014 da parte del Centro Studi del CNI è risultato che le nuove norme sono largamente disattese.

Dei 129 bandi pubblicati nel corso del mese di gennaio, appena 14 fanno preciso riferimento a quanto stabilito dal decreto.
Poco meno dell 11%.
In 19 casi l importo è stato determinato facendo riferimento a altre norme.
Nella stragrande maggioranza dei casi (96) il bando non specifica in che modo è stata determinata la base d asta.
Il Cni, pertanto, ha assunto l iniziativa di scrivere una lettera a tutte le stazioni appaltanti che hanno pubblicato bandi irregolari, inviandola per conoscenza all Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ai presidenti degli Ordini degli ingegneri delle province interessate.
La lettera contiene l invito a verificare la conformità del bando rispetto al decreto e, in caso di conferma dell irregolarità, a sospendere la gara.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.