Il 22 gennaio 2014 il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato la versione aggiornata dei documenti di specifica delle interfacce di interoperabilità tra i sistemi gestionali ed il sistema Sistri. Di seguito i link da cui scaricare i documenti.
- SPECIFICA DELLE INTERFACCE (Versione 1.20 del 14.1.2014)
- WSDL DEI SERVIZI DI INTEROPERABILITÀ (Versione 1.20 del 14.1.2014)
La pubblicazione è stata accompagnata il successivo 24 gennaio 2014 dal documento di interoperabilità Casi d’uso, nella versione 1.7 del 23 gennaio 2014, scaricabile anch’essa dal relativo link.
Le novità arrivano a poco più di un mese dalla partenza della fase 2 del nuovo sistema di controllo informatico dei rifiuti, prevista per il 3 marzo 2014, quando il Sistri diventerà operativo anche per produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi, Comuni e imprese di trasporto dei rifiuti urbani della Campania, enti e imprese che trasportano i rifiuti da loro stessi prodotti.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.