[Fun.News 2051] A Lampedusa, il cimitero degli immigrati senza nome

Gli abitanti dell’isola la chiamano ‘la zona dei senza nome’.
Si tratta della parte del cimitero di Lampedusa riservata alla sepoltura degli immigrati non identificati e morti nei naufragi dei barconi: due aree silenziose in cui si possono scorgere una decina di piccole croci di legno con un numero impresso sopra, rovinate dal tempo e circondate dai fiori. Anche se, come spiega il guardiano del cimitero, non tutti gli immigrati restano senza nome.
Nonostante le promesse dell’Amministrazione di riqualificare la zona, così da offrire una sepoltura più dignitosa per i defunti, la situazione però non è cambiata.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.