[Fun.News 1792] Sefitdieci ’09 il 27/11/2009 a Roma: scadenza iscrizioni a meta’ novembre

Si ricorda che il forum Sefitdieci, organizzato da SEFIT-Federutility su temi concernenti il settore funebre e cimiteriale, quest’anno si svolgerà a Roma nella giornata di venerdì 27 novembre 2009, con inizio alle ore 10.00 e termine alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL (2° piano interrato) in via Cavour 179/A.
Sefitdieci, evento dalla tradizionale impostazione con discussione aperta e contributo libero dei partecipanti, nell’edizione 2009 si arricchisce di due eventi:
– l’illustrazione ed assegnazione del premio ‘Fiori Viola’ 2009;
– la conferenza [coordinata da Mauro D’Ascenzi, Vice Presidente Delegato FederUtility e Paola Colla, Presidente Commissione Funeraria SEFIT] tra diversi comuni italiani capoluoghi di provincia (con la partecipazione di rappresentanti di Bologna, Milano, Parma, Torino, Udine, Verona, Venezia).
Nella sessione mattutina “Le prospettive dei servizi funebri e cimiteriali” verranno esposte relazioni ed esperienze di rappresentanti SEFIT. Questi alcuni degli argomenti programmati: Il quadro di riferimento delle legislazioni regionali; Gli aspetti in materia ambientale, nella gestione dei cimiteri e degli impianti di cremazione; I recenti orientamenti del Ministero dell’ Ambiente in materia di classificazione di rifiuti cimiteriali e da cremazione; I cimiteri e le sfide in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro; Il CCNL di categoria e indirizzi in materia di gestione delle risorse umane).
Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 16/11/2009 segnalando il nominativo del/i partecipante/i e l’Ente di provenienza via fax allo 06-47865555 o via e-mail a sefit@federutility.it (partecipazione gratuita, ma a numero chiuso di 100 unità, con precedenza agli associati SEFIT-FederUtility: per i non soci si seguirà l’ordine cronologico di iscrizione). Il programma integrale dell’incontro può essere visionato cliccando QUI.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.