Si comunica che è uscito il numero 4/2009 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.
L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) è attivabile con la spesa annua di soli 111 euro per l’invio postale della rivista (pagabili tramite bollettino di c.c. postale o bonifico), seguendo le istruzioni (nonché le informazioni sulle modalità di abbonamento) presenti al link www.euroact.net/home/come_abbonarsi.cfm.
Scarica subito una copia omaggio di un numero arretrato della rivista ‘I Servizi Funerari’ al seguente link www.euroact.net/rivista/scarica.cfm?mail=no.
Ricordiamo che a pagamento possono essere richiesti singoli numeri o l’intera serie dei numeri già usciti.
L’indice completo dei contenuti di questo numero di ISF è riportato di seguito:
EDITORIALE
Un posto per l’al di qua (di Daniele Fogli) – pag. 2
RUBRICHE
Brevi dall’Italia e dall’estero (a cura di Elisa Meneghini) – pag. 4
Quesiti e lettere (a cura di Daniele Fogli) – pag. 8
Scheda di morte ISTAT e certificato necroscopico, funzioni e relazioni (di Sereno Scolaro) – pag. 12
Gravidanze oltre la morte (a cura di Andrea Poggiali) – pag. 17
ATTUALITÀ
Note di musica funebre (IV Parte). Il Requiem nell’Ottocento (di Andrea Boldrini) – pag. 18
DOCUMENTAZIONE Adeguamento dei valori tariffari massimi per la cremazione anno 2010 (Circolare Federutility SEFIT n. 2040 del 22/07/2009) – pag. 24
Rifiuti cimiteriali e da crematori. Chiarimenti del Ministero dell’Ambiente (Circolare Federutility SEFIT / Federambiente n. 2091 del 17/09/2009) – pag. 25
Quadro del trattamento dei rifiuti prodotti in ambito cimiteriale (Circolare Federutility SEFIT n. 1887 del 27/02/2009) – pag. 27
Influenza A/H1N1 – Possibili ricadute nel settore funerario (Circolare Federutility SEFIT n. 2085 del 14/09/2009) – pag. 35
Regione Liguria – L.R. 4 luglio 2007, n. 24 "Disposizione in materia di cremazione, affidamento e dispersione delle ceneri" – Ulteriori modifiche con Legge regionale 6 agosto 2009, n. 34 (Circolare Federutility SEFIT n. 2079 del 08/09/2009) – pag. 40
Regione Toscana – L.R. (Toscana) 23 giugno 2009, n. 31 "Modifiche alla legge regionale 4 aprile 2007, n. 18 (Disciplina del trasporto di salme e di cadaveri") (Circolare Federutility SEFIT n. 2031 del 16/07/2009) – pag. 43
Rilevazioni ISTAT degli indici dei prezzi al consumo 2009 – Separazione tra servizi funebri comunali e privati (Circolare Federutility SEFIT n. 1860 del 10/02/2009) – pag. 48
ATTUALITÀ La valigia delle Indie. I caduti inglesi della Grande Guerra a Faenza (di Andrea Poggiali) – pag. 51
Chiose, postille e codicilli: pillole di polizia mortuaria (Parte I) (di Carlo Ballotta) – pag. 55
INFORMATICA Il Garante dei fannulloni (di Nicola Bortolotti) – pag. 60
CULTURA Top ten dei cimiteri europei (di Emanuele Vaj) – pag. 63
Iconografia della morte. Il Giudizio universale del Beato Angelico (di Laura Bertolaccini) – pag. 66
RECENSIONI "Le radici della città. Donne e uomini della Torino cremazionista" (di Angela Rosignoli) – pag. 70
Pandémie grippale: l’ordre de mobilisation (di Elisa Meneghini) – pag. 70
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.