Tomba di famiglia all'asta a La Spezia

L’assessorato ai servizi cimiteriali del Comune di La Spezia informa che è stato emanato un bando per l’assegnazione di una tomba di famiglia a seguito della retrocessione della tomba della famiglia Stagi Gina che era ubicata nel Cimitero dei Boschetti (Campo PD – Fila II – n. 14 )

Il bando e la relativa documentazione fotografica sono scaricabili dal sito del Comune della Spezia ( www.comune.sp.it ) e precisamente dal link http://www.comune.sp.it/export/sites/SPEZIAnet/servizi/cimiteri/documenti/bando_di_assegnazione_x05.03.2013x.pdf
Per eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi agli uffici cimiteriali (dal lunedì al venerdì 8.30/12.30 – al sabato 8.30/11.30) oppure attraverso la casella di posta elettronica cimiteri@comune.sp.it... Leggi il resto

Tomba di famiglia all’asta a La Spezia

L’assessorato ai servizi cimiteriali del Comune di La Spezia informa che è stato emanato un bando per l’assegnazione di una tomba di famiglia a seguito della retrocessione della tomba della famiglia Stagi Gina che era ubicata nel Cimitero dei Boschetti (Campo PD – Fila II – n. 14 )

Il bando e la relativa documentazione fotografica sono scaricabili dal sito del Comune della Spezia ( www.comune.sp.it ) e precisamente dal link http://www.comune.sp.it/export/sites/SPEZIAnet/servizi/cimiteri/documenti/bando_di_assegnazione_x05.03.2013x.pdf
Per eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi agli uffici cimiteriali (dal lunedì al venerdì 8.30/12.30 – al sabato 8.30/11.30) oppure attraverso la casella di posta elettronica cimiteri@comune.sp.it... Leggi il resto

Vulcano: non c'è posto al cimitero e una salma è tarsferita in altra isola

Nel piccolo cimitero del Piano nell’isola di Vulcano non ci sono più posti, tra tombe e loculi, dove tumulare i defunti e nei giorni scorsi una salma ha potuto essere sepolta solo con il trasferimento in un’altra isola dell’arcipelago, in un loculo del cimitero di Lipari. Il Comune di Vulcano sta pensando alla realizzazione di 9 loculi d’emergenza in attesa che si definiscano le procedure per l’ampliamento del cimitero nell’ambito del quale è prevista la realizzazione di altri 16 loculi.… ... Leggi il resto

Vulcano: non c’è posto al cimitero e una salma è tarsferita in altra isola

Nel piccolo cimitero del Piano nell’isola di Vulcano non ci sono più posti, tra tombe e loculi, dove tumulare i defunti e nei giorni scorsi una salma ha potuto essere sepolta solo con il trasferimento in un’altra isola dell’arcipelago, in un loculo del cimitero di Lipari. Il Comune di Vulcano sta pensando alla realizzazione di 9 loculi d’emergenza in attesa che si definiscano le procedure per l’ampliamento del cimitero nell’ambito del quale è prevista la realizzazione di altri 16 loculi.… ... Leggi il resto

Automezzo elettrico per i servizi cimiteriali di Comiso

Il 13 marzo 2013 è entrato in funzione a Comiso (RG) un automezzo elettrico destinato ad accompagnare persone anziane o con difficoltà deambulatorie, presso le tombe o le cappelle dei propri cari, nel cimitero cittadino.
“E’ un servizio a cui tenevamo molto perché sappiamo gradito da una vasta fascia di utenza che altrimenti non può visitare i propri cari defunti o può farlo solo di rado – ha dichiarato il vice sindaco con delega ai Servizi Cimiteriali -.… ... Leggi il resto

Gaeta: ritrovati ossa e corpi mummificati vicino cimitero

E’ giallo sul ritrovamento di ossa e corpi mummificati scoperti in un’area contigua al cimitero di Gaeta. I resti umani erano contenuti in casse zincate mentre le ossa erano ammassate in alcuni sacchi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che da tempo stanno svolgendo indagini su una presunta compravendita illegale di loculi. “Dal nostro insediamento abbiamo denunciato, sia in consiglio comunale che attraverso la stampa, situazioni poco chiare relative al cimitero di Gaeta – ha detto il sindaco Cosmo Mitrano – Abbiamo condiviso le nostre preoccupazioni e perplessita’ con le forze dell’ordine, che hanno avviato importanti e capillari indagini grazie alle quali sta emergendo, in modo inequivocabile, una gestione superficiale e pressappochista dei servizi cimiteriali da parte delle precedenti amministrazioni comunali”.… ... Leggi il resto

A Salerno forte vento fa cadere albero in cimitero

Pino secolare crolla su 20 tombe al cimitero di Salerno. Ad abbattere il grosso albero le forti raffiche di vento che stanno sferzando il salernitano dalle prime ore della mattinata. Il cedimento del pino presente all’interno del cimitero comunale ha procurato danni a venti sepolture e a una cappella gentilizia, facendo scattare l’allarme del personale cimiteriale. Paura tra le persone che hanno assistito al cedimento del pino, restando illese. Sul posto due squadre dei vigili del fuoco del distaccamento citta’ impegnati a rimuovere il tronco dell’albero e a mettere in sicurezza l’area dell’impianto.… ... Leggi il resto

Sopralluogo a Staglieno: carenze manutentive

Oggi, alle ore 16.00, si svolge il sopralluogo al Cimitero di Staglieno promosso dal Consigliere regionale del Pdl Matteo Rosso insieme al Vice Presidente del Consiglio Comunale di Genova Stefano Balleari, all’assessore regionale Angelo Berlangieri e all’ assessore comunale Elena Fiorini di Genova. “Una visita per verificare concretamente lo stato del cimitero monumentale di Staglieno oggetto da tempo di denunce, da parte di tanti genovesi, per lo stato di abbandono in cui verte. Dobbiamo capire come poter intervenire per cercare di assicurare che questo luogo non continui a rimanere in uno stato di incuria e degrado.… ... Leggi il resto

Isola del Giglio: contestata decisione di esternalizzare servizi cimiteriali

All’isola del Giglio la minoranza consiliare ha presentato una interrogazione sull’appalto dei servizi cimiteriali, che di seguito si riporta.

COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO
PROVINCIA DI GROSSETO
GRUPPO DI MINORANZA CONSILIARE

Al sig. Sindaco
SEDE

OGGETTO: Interrogazione sull’appalto dei servizi cimiteriali (Rif. delibera di Giunta del 5 dicembre 2012 sui servizi cimiteriali).

I sottoscritti Consiglieri Comunali di minoranza, interrogano la S.V. per sapere – premesso che:

– con Decreto Presidente della Repubblica n. 285/1990 è stato approvato il “Regolamento nazionale di polizia mortuaria”, la Circolare Ministero Sanità n.

... Leggi il resto

Polemiche a Palermo per la localizzazione di un nuovo cimitero

Veniamo a conoscenza e di seguito riportiamo le seguenti considerazioni del Vicepresidente Vicario del Consiglio comunale di Palermo, Nadia Spallitta.

“Il Consiglio comunale, nel mese di dicembre 2012, ha approvato (con il mio voto contrario e quello di pochi altri consiglieri) una mozione dal titolo ‘Nuovo cimitero a Ciaculli’, proposta dal consigliere del Pdl Giuseppe Milazzo, con la quale si dava mandato al Sindaco di elaborare un progetto rivolto alla creazione di un nuovo cimitero a Palermo.

... Leggi il resto

Simone Cristicchi gira video in cimitero romano per il suo ultimo disco

E’ online, in esclusiva su Vevo.com, il video de ‘La prima volta (che sono morto)’, il brano che Simone Cristicchi ha presentato alla 63esima edizione del Festival di Sanremo, incluso nel nuovo disco ‘Album di famiglia’. Nel video, ambientato in un cimitero di Roma, Cristicchi con valigia, ombrello, cilindro e papillon si aggira alla ricerca del suo ‘posto’; davanti al loculo a lui dedicato un gruppo di musicisti suona alla sua memoria. Il video si conclude con un sarcastico ‘torno subito’.… ... Leggi il resto

Critiche per la scarsa manutenzione al Verano

Repubblica, Cronaca di Roma, del 10 marzo 2013, dedica alla situazione manutentiva e gestionale del cimitero del Verano di Roma un paio di pagine, dalle quali si trae:

“Chi volesse concedersi un tour nel cimitero monumentale della capitale alla ricerca delle tombe dei famosi, o più semplicemente andare a trovare un parente scomparso, si prepari al peggio. Lastre di pietra divelte, lavori in corso mai completati, fontane colme di muschio e melma scura. Il primo impatto è sconfortante.

... Leggi il resto

Orrore nel pistoiese: smembravano resti mortali. Accusati di vilipendio e distruzione di cadavere

Saranno in quattro, il prossimo15 ottobre 2013, a comparire davanti al giudice monocratico del tribunale di Pistoia con l’accusa di vilipendio e distruzione di cadavere in concorso. E per uno degli imputati, il titolare di un ditta di Porcari che aveva avuto in appalto la gestione dei cimiteri, anche quella di frode nelle pubbliche forniture. Cosa facevano? Quando, nel corso delle esumazioni, si trovavano ad avere a che fare con salme non ancora del tutto decomposte dal trascorrere del tempo e che, per questo, non potevano essere trasferite altrove, secondo la procura della Repubblica ricorrevano a cesoie e a colpi di vanga per fare a pezzi i cadaveri e rinchiuderne poi i resti in sacchi della spazzatura da sotterrare di nuovo al di sotto delle nuove bare.… ... Leggi il resto

Carpi: altro cimitero riapre dopo i lavori per renderlo agibile dopo il sisma

Il cimitero di Cortile di Carpi (MO), che dopo le scosse di maggio era stato dichiarato inagibile, ha riaperto i propri battenti al pubblico martedì 5 marzo 2013. L’accesso sarà possibile solamente ai pedoni, attraverso il passaggio posto a lato della strada provvisoria realizzata a sud del fabbricato della sagrestia della chiesa (ancora inagibile).
L’accesso carraio sarà invece possibile unicamente in occasione della celebrazione dei funerali, per permettere l’accesso sino all’ingresso del cimitero del carro funebre oltre che dei mezzi necessari alle normali operazioni di pulizia e manutenzione.… ... Leggi il resto

Lavori manutentivi ai cimiteri di L'Aquila

L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di L’Aquila, Alfredo Moroni, ha recentemente fatto il punto sui lavori di manutenzione nel cimitero del capoluogo e in quelli delle frazioni.
“Sono in corso le procedure di gara, – ha spiegato Moroni – per un importo complessivo di circa un milione 800 mila euro, per i lavori edili generali di manutenzione ordinaria e straordinaria dei cimiteri delle frazioni e del capoluogo. In Particolare, per la sistemazione dell’area di ingresso, la realizzazione di parcheggi e la sistemazione dell’area adiacente al cimitero monumentale della Città.… ... Leggi il resto

Lavori manutentivi ai cimiteri di L’Aquila

L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di L’Aquila, Alfredo Moroni, ha recentemente fatto il punto sui lavori di manutenzione nel cimitero del capoluogo e in quelli delle frazioni.
“Sono in corso le procedure di gara, – ha spiegato Moroni – per un importo complessivo di circa un milione 800 mila euro, per i lavori edili generali di manutenzione ordinaria e straordinaria dei cimiteri delle frazioni e del capoluogo. In Particolare, per la sistemazione dell’area di ingresso, la realizzazione di parcheggi e la sistemazione dell’area adiacente al cimitero monumentale della Città.… ... Leggi il resto