Cerca in elenco domande

  • Quesito pubblicato su ISF1997/1-a

    Il Comune di ............... chiede di conoscere se sono usciti recentemente dei pronunciamenti ministeriali sull'imposta fissa di registro sulle concessioni cimiteriali.
    Anno: 1997
  • Quesito pubblicato su ISF1996/3-d

    Il Comune di ............ chiede se sia possibile, per ridurre il peso dei feretri, porre dei limiti di spessore massimo all'interno del regolamento di polizia mortuaria comunale.
    Anno: 1996
  • Quesito pubblicato su ISF1996/3-c

    Con DPR 12/4/96 (G.U. n. 210 del 7/9/96) e' stato approvato il testo unico per la valutazione dell'impatto ambientale. Si applica anche ai cimiteri?
    Anno: 1996
  • Quesito pubblicato su ISF1996/3-b

    Che procedure sono da seguire per la realizzazione di cellette per urne cinerarie, ed e' possibile, alla luce dell'attuale legislazione, procedere con un appalto di costruzione e gestione o mediante la stipulazione di una convenzione, a trattativa privata, con la locale SO.CREM. (ente morale)?
    Anno: 1996
  • Quesito pubblicato su ISF1996/3-a

    Il Comune di .................... chiede quali siano le procedure per affidare ad una SO.CREM. la gestione dell'impianto di cremazione. E' sufficiente la convenzione di cui all'art. 32 L.142/90, visto che la SO.CREM. già gestisce l'impianto?
    Anno: 1996
  • Quesito pubblicato su ISF1996/2-f

    Il Sig. ......................di .................. chiede quali diritti egli possa far valere, su due loculi, in uno dei quali e' sepolta la salma del padre da molti anni, e per i quali il pagamento e' stato effettuato all'epoca dal padre direttamente al Sindaco. Puo' fornire in proposito testimonianza un familiare del Sindaco. Ora il Comune non risultando nessun atto di concessione dei loculi in questione mi propone l'assegnazione in concessione di due loculi e di versare l'importo di L.1.500.000.= per le spese per il trasferimento della salma.
    Anno: 1996
  • Quesito pubblicato su ISF1996/2-e

    Il Comune di .......................chiede in sintesi: in quali casi e' applicabile l'imposta sul bollo per la domanda di autorizzazione al trasporto funebre".
    Anno: 1996
  • Quesito pubblicato su ISF1996/2-d

    La Sig.ra .......................... di ................., chiede se può spostare la salma del figlio da un loculo alla tomba di famiglia, nel medesimo cimitero, visto che la nuora e la nipote si oppongono.
    Anno: 1996
  • Quesito pubblicato su ISF1996/2-c

    Il Comune di .............. deve provvedere con urgenza allo smaltimento di ossa umane depositate nell'ossario comune del cimitero di ................, ormai completo. Richiede le modalità tecniche da seguire.
    Anno: 1996
  • Quesito pubblicato su ISF1996/2-b

    Il Comune di ................ chiede come deve comportarsi per la sepoltura di parti anatomiche, provenienti dal locale Ospedale.
    Anno: 1996