[Fun.News 2135] Il decreto Monti facilita la concesisone di lavori pubblici

Il Consiglio dei Ministri ha approvato domenica 4 dicembre il cosiddetto decreto legge “salva Italia”. Tra le misure ulteriori tagli per gli Enti locali, che renderanno sempre più difficoltosa la gestione dei Comuni e incentiveranno, implicitamente, l’affidamento a terzi di servizi pubblici locali. La quarta manovra da questa estate (ormai, nel totale supera i 100 miliardi di euro) comporta anche talune modiche al codice dei contratti, tra le quali segnaliamo:

  • l’abrogazione dell’articolo 81, comma 3-bis relativo al costo del personale che era stato inserito dall’articolo 4, comma 2, lettera i-bis) del Decreto-Legge 13 maggio 2011, n.
... Leggi il resto

[Fun.News 2134] Servizi di ingegneria e architettura: cottimo fiduciario fino a 40.000 euro

L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture con il Parere del 16 novembre 2011, decisone all’adunanza del Consiglio del 9 e 10 novembre scorso, ha precisato che l’innalzamento della soglia da 20.000 a 40.000 euro contenuta nella legge n. 106/2011, si applica anche ai servizi di ingegneria e di architettura e, quindi, per gli stessi è possibile utilizzare il cottimo fiduciario sino a 40.000 euro.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2133] A Bologna la gestione dei servizi cimiteriali sarà con società mista

Il consiglio comunale di Bologna, nella seduta del 28 novembre 2011, ha approvato la delibera di costituzione di una società mista per l affidamento della gestione dei servizi cimiteriali, con selezione del socio privato mediante procedura ad evidenza pubblica, previa acquisizione dell intero capitale sociale della società HERA Servizi Cimiteriali. Esito della votazione: favorevoli 21(PD, Amelia per Bo, IdV, Bo 2016); contrari 12 (Pdl, Lega Nord, M5S); nessun astenuto Di seguito è stata approvata l immediata esecutività con questa votazione: 21(PD, Amelia per Bo, IdV, Bo 2016); contrari 12 (Pdl, Lega Nord, M5S, ).… ... Leggi il resto

[Fun.News 2132] A Dusseldorf la EFFS rinnova i propri Organi

Si è svolta nei giorni passati a Dusseldorf, in Germania, l’Assemblea della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari). Dopo circa 3 anni di stallo, per la nota divisione che si era creata tra i rappresentanti del Paesi del Nord e del Sud Europa, la situazione si è sbloccata con la approvazione del nuovo statuto della Federazione e dei nuovi organi. In rappresentanza dell’Italia una delegazione guidata da Giovanni Primavesi, composta da Alessandro Bosi e Luca Tabossi della Feniof e da daniele Fogli della Sefit, le due associazioni nazionali italiane riconosciute come membro nazionale.... Leggi il resto

[Fun.News 2131] Nuova L.R. Veneto in materia funeraria

La Regione Veneto ha emessa la recente Legge Regionale 11 novembre 2011, n. 21 "Integrazione della legge regionale 4 marzo 2010, n. 18 Norme in materia funeraria”, che ammette possibilità di alcune deroghe alla L.R. 4 marzo 2010, n. 18 per i Comuni classificati montani o loro associazioni con popolazione complessiva inferiore a 5.000 abitanti.
Il testo integrale della legge regionale, pubblicata sul BUR Veneto n. 85 del 15/11/2011, è già disponibile sul sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 2130] La regione Veneto approva alcuni provvedimenti attuativi della legge regionale in materia funeraria

Si informa che la Regione Veneto ha approvato la delibera di Giunta Regionale n. 1807 del 08/11/2011 avente ad oggetto:"Legge Regionale n. 18 del 4 marzo 2010 ‘Norme in materia funeraria’. Definizione dei requisiti" di cui all’articolo 2, comma 2, che interviene in materia di:

REQUISITI DELLA CASA FUNERARIA, stabilendoli sia per gli ambienti di osservazione delle salme, sia per la sala del commiato.

REQUISITI DEI MEZZI DI TRASPORTO FUNEBRI, che sostanzialmente sono quelli di impermeabilità e di fatto osservati dalla stragrande maggioranza dei carri funebri già in esercizio.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2129] Lettera aperta di Assocofani alle IOF italiane

Riportiamo di seguito per informativa il testo della lettera che il Presidente di Assocofani, Franco Ferrari, ha recentemente inviato a tutti gli impresari funebri italiani:


Gentili clienti,
in questi anni di attività Assocofani ha fortemente perseguito l’obbiettivo di mantenere il Cofano Funebre Italiano su un livello tecnico ed estetico in linea con una tradizione ricca di valori etici/sociali consoni al pensiero dei nostri clienti, legando indissolubilmente la qualità del loro importante servizio a quella intrinseca del prodotto utilizzato.
... Leggi il resto

[Fun.News 2128] Approvata definitivamente alla Camera la legge “Norme per la tutela della libertà d impresa. Statuto delle imprese”

La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva, il 3 novembre 2011 (ora si è in attesa della pubblicazione in G.U.) il testo unificato, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, delle proposte di legge La Loggia e Carlucci; Bersani ed altri; Pelino ed altri; Vignali ed altri; Jannone ed altri; Vignali ed altri; Borghesi ed altri, riguardante Norme per la tutela della libertà d impresa. Statuto delle imprese (C. 98-B e abb.). Il provvedimento fissa i principi di libertà di iniziativa economica e concorrenza, semplificazione degli iter burocratici, progressiva riduzione degli oneri amministrativi a carico delle imprese, diritto delle imprese all accesso al credito informato, corretto e non vessatorio e introduce misure di semplificazione amministrativa.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2127] Quando il Sole 24 Ore si occupa del settore funerario

Il Sole 24 ore non si è interessato solo ai contenuti di una cena ad una sagra paesana, con domande a raffica sui cimiteri e sulle spese funebri (oggetto tra l’altro dell’editoriale di Daniele Fogli su I servizi Funerali n. 3/2011), ma in occasione della recente Commemorazione dei Defunti ha rese pubbliche alcune proposte (sempre di Daniele Fogli) su una nuova ricetta per gestire le privatizzazioni di segmenti di natura sociale dei servizi pubblici locali, quali sono i cimiteri.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2126] Emanata circolare Sefit a commento nuova L.R. Friuli Venezia Giulia

Comunichiamo che a seguito dell’emanazione della L.R. Friuli Venezia Giulia 21 ottobre 2011, n. 12 "Norme in materia funeraria e di polizia mortuaria", SEFIT-Federutility ha emesso apposita circolare a commento del provvedimento (circolare p.n. 3018 del 31/10/2011).
Il testo del documento può essere visualizzato nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’ del sito www.euroact.net, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’. … ... Leggi il resto

[Fun.News 2125] Napoli. Cardinale Sepe: La camorra specula sui defunti

Durante la Messa officiata il giorno dei Santi a Napoli, nel cimitero di Poggioreale, il Cardinale Sepe ha criticato aspramente chi specula sui defunti. “La morte per alcuni è diventata motivo di arricchimento illecito, trasformandosi in un vero e proprio sistema affaristico per la camorra e la malavita che, come sempre, colpisce i più deboli”. Tra i presenti, il prefetto Andrea de Martino e il sindaco Luigi De Magistris. “Contro queste ricorrenti offese alla dignità della morte – ha aggiunto Sepe – la chiesa di Napoli è fortemente impegnata e da tempo sta lavorando, con il prezioso apporto di personalità autorevoli, per riorganizzare il sistema delle arciconfraternite in maniera rigorosa per avere assoluta trasparenza.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2124] Manifestazione “Il rumore del lutto”: Parma, dal 31 ott-3 nov 2011

La quinta edizione della manifestazione “Il rumore del lutto”, che si svolgerà a Parma dal 31 ottobre al 3 novembre p.v. sarà dedicata alla ritualità.
Unica rassegna culturale in Italia a indagare un tema così complesso, delicato e, nelle società occidentali, ancora tabù, come quello della morte, l’iniziativa è nata nella città emiliana nel 2007 da un’idea di Maria Angela Gelati, storica contemporaneista e studiosa di tanatologia (disciplina che analizza la morte e il morire sotto più punti di vista), e Marco Pipitone, dj, giornalista musicale e fotografo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2123] Nuova L.R. Friuli Venezia Giulia in materia funeraria in area ‘Leggi Regionali’

L’area ‘Leggi Regionali’ è stata recentemente integrata con la L.R. Friuli Venezia Giulia 21 ottobre 2011, n. 12 “Norme in materia funeraria e di polizia mortuaria”.
Il provvedimento è stato pubblicato sul B.U.R. regionale n. 43 del 26 ottobre 2011.
La legge è composta da 53 Articoli, suddivisi in 10 Capi ed abroga la legge regionale 13 ottobre 2008, n. 11 (Disposizioni in materia di destinazione delle ceneri da cremazione).
Si rammenta che a tale area possono accedere solamente gli utenti paganti, titolari di abbonamento normale o professionale al sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 2122] Ultimi giorni per iscriversi ai corsi Euro.Act srl di Novembre 2011 sul settore funebre e cimiteriale

Stanno per scadere le iscrizioni alle iniziative formative in campo funebre e cimiteriale che Euro.Act srl ha programmato a FERRARA per il mese di Novembre 2011:


  • 15 novembre 2011, martedì – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Parte 1a [Relatore: DOTT. MICHELE GAETA]
  • 16 novembre 2011, mercoledì – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Parte 2a [Relatore: DOTT. MICHELE GAETA] I corsi del Dott. Gaeta forniscono ai partecipanti le conoscenze su come operare in un cimitero e in particolare su come svolgere le operazioni cimiteriali, puntando a fornire le conoscenze pratiche per poter svolgere l’attività cimiteriale, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.
  • ... Leggi il resto

    [Fun.News 2121] Rinnovato il coordinamento SEFIT

    Nella riunione di commissione funeraria svoltasi a Bologna il 13 ottobre 2011, è stata ridefinita la composizione del coordinamento nazionale, il massimo organo della SEFIT, che risulta così composto per il prossimo triennio:
    – Borghini Vittorio Benedetto, AMA S.p.a. – Cimiteri Capitolini, Roma
    – Burchielli Roberto, ADE S.p.a., Parma
    – Dieni Antonio, AFC Torino S.p.a., Torino
    – Gaeta Michele, Hera – Bologna S.r.l., Bologna
    – Maistri Daria, Comune di Milano
    – Malagutti Marzio, TEA S.P.A., Mantova
    – Passalacqua Carmelo, Comune di Trento
    – Rossetti Franco, ASEF S.r.l.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2120] Sefitdieci 2011: venerdì 25 novembre a Roma

    Il tradizionale appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da SEFIT-FederUtility quest’anno si terrà a Roma l’intera giornata di venerdì 25 novembre 2011, con inizio alle ore 09.00 e termine alle ore 16.30 presso la Sala conferenze di FederUtility (4° piano), in Piazza Cola di Rienzo n. 80/A.
    La maggior parte degli interventi programmati saranno suddivisi in due macro-settori:
    – ‘Tra cultura di un servizio sociale e cultura di un servizio a rilevanza economica’;
    – ‘La determinazione delle tariffe nei servizi funerari’.… ... Leggi il resto